- 29-08-2025: Cinema e audiovisivo, più tempo per i contributi per le iniziative 2025
- 29-08-2025: Prosecuzione attività lavorativa dopo età pensionabile: a quali condizioni?
- 29-08-2025: Sindaci di società e doveri di controllo
- 29-08-2025: Tax Control Framework assicurazioni: pubblicate le linee guida 2025
- 29-08-2025: Disconoscimento INPS: la subordinazione tra familiari va provata
- 29-08-2025: Bando LogIN Business: domanda dal 1° settembre
- 29-08-2025: Avvocati specialisti in diritto tributario: corso UNCAT al via
- 29-08-2025: Energy Release 2.0: firmato il decreto per imprese energivore e rinnovabili
- 29-08-2025: Cessione del marchio: IVA e registro fisso da 200 euro

Cinzia Pichirallo
Nella Redazione della Testata giornalistica Edotto esplica funzioni di responsabile della Sezione contrattualistica; provvede alla stesura di articoli di aggiornamento ed attualità; elabora approfondimenti tematici per numerose sezioni del Portale dedicate alle categorie professionali.
Tutta la Redazione Edotto vanta una specializzazione comprovata nell'ambito dell’informazione tecnico-normativa per Professionisti, Associazioni ed Aziende. Informa, ogni giorno, gli oltre 53000 utenti attraverso le 20 linee editoriali con aggiornamento quotidiano, settimanale, quindicinale e mensile. Pubblica - sul portale www.edotto.com - articoli, approfondimenti e prontuari.
Corte Ue. Localizzazione dei servizi resi, ampliata la soggettività Iva
Un concetto più ampio di soggettività passiva ai fini Iva, limitato alla localizzazione delle prestazioni, è stato individuato dalla Corte di giustizia Ue nella sentenza 17 marzo 2021, causa C-459/19.
Credito d’imposta R&S. Escluso per ricerca commissionata dall’estero
Chiarimento sulla spettanza del credito d’imposta R&S, per l’anno 2020, per l'attività di ricerca su commissione di terzi non residenti, che ne sopportano le spese.
Contributi Covid alle imprese della pesca: non tassabili
Contributi in favore delle imprese di pesca e del settore acquacoltura, per l'emergenza Covid: non sono soggetti a ritenute a titolo di acconto Ires e non sono imponibili per i percettori.
Detassazione premi di risultato. Cosa fare in mancanza di RSU
La mancanza di RSU in azienda non impedisce l'applicazione dell'mposta sostitutiva del 10 per cento sui premi di risultato ai dipendenti. L'Agenzia delle Entrate spiega le mosse da fare.
Voucher internazionalizzazione. Iscrizione all’elenco dei TEM
Voucher per l’internazionalizzazione delle imprese: si apre l’iscrizione, dal 18 marzo, per essere ammessi all’elenco dei temporary export manager (TEM).