- 31-01-2025: Memorandum: scadenze lavoro dal 1° al 15 febbraio 2025 (con Podcast)
- 31-01-2025: Al via la presentazione della Dichiarazione IVA 2025
- 31-01-2025: Circolare Fisco 31/01/2025
- 31-01-2025: Circolare Lavoro 31/01/2025
- 31-01-2025: CCNL Servizi assistenziali Uneba - Accordo di rinnovo del 24/1/2025
- 31-01-2025: Ccnl Servizi assistenziali Uneba. Testo definitivo
- 31-01-2025: Inps, aggiornati i minimali ed i massimali per il 2025
- 31-01-2025: Lavoratori domestici: ecco i contributi dovuti per il 2025
- 31-01-2025: Salva Casa: Linee guida ministeriali sulle modalità di applicazione
- 31-01-2025: Al via Decontribuzione Sud PMI: l’INPS spiega quando spetta l’esonero
- 31-01-2025: Intelligenza artificiale: il Garante Privacy blocca DeepSeek
- 31-01-2025: Gestione Separata INPS: aliquote contributive per il 2025
- 31-01-2025: Fondoprofessioni: Avviso 06/25 per formazione con FNC
- 31-01-2025: Fringe benefit 2025-2027: nuove esenzioni e dichiarazione sostitutiva per i rimborsi
Cinzia Pichirallo
Nella Redazione della Testata giornalistica Edotto esplica funzioni di responsabile della Sezione contrattualistica; provvede alla stesura di articoli di aggiornamento ed attualità; elabora approfondimenti tematici per numerose sezioni del Portale dedicate alle categorie professionali.
Tutta la Redazione Edotto vanta una specializzazione comprovata nell'ambito dell’informazione tecnico-normativa per Professionisti, Associazioni ed Aziende. Informa, ogni giorno, gli oltre 53000 utenti attraverso le 20 linee editoriali con aggiornamento quotidiano, settimanale, quindicinale e mensile. Pubblica - sul portale www.edotto.com - articoli, approfondimenti e prontuari.
Riduzione degli interessi legali. Regolarizzazione dei contributi Inps meno cara
Inps: con la riduzione del saggio degli interessi legali, dal 1° gennaio 2021, più bassa la regolarizzazione per omessi o ritardati versamenti dei contributi.
Transazione fiscale e composizione della crisi d'impresa: vademecum delle Entrate
Guida in materia di transazione fiscale nelle procedure di composizione della crisi d'impresa a seguito delle modifiche effettuate alla normativa fallimentare dalla legge n. 159/2020, in vigore dai primi di dicembre.
Bonus per edilizia ceduti. Codici tributo per fornitori e cessionari
Disponibili i codici tributo utili a fornitori e cessionari per utilizzare in compensazione i crediti d’imposta acquisiti su superbonus, ecobonus e sismabonus.
Soggetti non “solari”: rivalutazione dei beni anticipata
I soggetti che non adottano gli Ias/Ifrs per la redazione del bilancio e che hanno l'esercizio a cavallo possono anticipare la rivalutazione dei beni d'impresa ma non duplicarla.
Direttive Ue in materia di e-commerce in consultazione
In consultazione fino al 15 gennaio 2021 lo schema di decreto legislativo in materia di recepimento delle direttive Ue su semplificazione degli obblighi Iva per l’e-commerce transfrontaliero.