- 31-01-2025: Memorandum: scadenze lavoro dal 1° al 15 febbraio 2025 (con Podcast)
- 31-01-2025: Al via la presentazione della Dichiarazione IVA 2025
- 31-01-2025: Circolare Fisco 31/01/2025
- 31-01-2025: Circolare Lavoro 31/01/2025
- 31-01-2025: CCNL Servizi assistenziali Uneba - Accordo di rinnovo del 24/1/2025
- 31-01-2025: Ccnl Servizi assistenziali Uneba. Testo definitivo
- 31-01-2025: Inps, aggiornati i minimali ed i massimali per il 2025
- 31-01-2025: Lavoratori domestici: ecco i contributi dovuti per il 2025
- 31-01-2025: Salva Casa: Linee guida ministeriali sulle modalità di applicazione
- 31-01-2025: Al via Decontribuzione Sud PMI: l’INPS spiega quando spetta l’esonero
- 31-01-2025: Intelligenza artificiale: il Garante Privacy blocca DeepSeek
- 31-01-2025: Gestione Separata INPS: aliquote contributive per il 2025
- 31-01-2025: Fondoprofessioni: Avviso 06/25 per formazione con FNC
- 31-01-2025: Fringe benefit 2025-2027: nuove esenzioni e dichiarazione sostitutiva per i rimborsi
Cinzia Pichirallo
Nella Redazione della Testata giornalistica Edotto esplica funzioni di responsabile della Sezione contrattualistica; provvede alla stesura di articoli di aggiornamento ed attualità; elabora approfondimenti tematici per numerose sezioni del Portale dedicate alle categorie professionali.
Tutta la Redazione Edotto vanta una specializzazione comprovata nell'ambito dell’informazione tecnico-normativa per Professionisti, Associazioni ed Aziende. Informa, ogni giorno, gli oltre 53000 utenti attraverso le 20 linee editoriali con aggiornamento quotidiano, settimanale, quindicinale e mensile. Pubblica - sul portale www.edotto.com - articoli, approfondimenti e prontuari.
Revisori legali, proroga per la formazione obbligatoria
L'obbligo formativo dei revisori legali dei conti per gli anni 2020 e 2021 può essere effettuato fino al 31 dicembre 2022. Ma l'obbligo relativo al 2022 non può essere assolto anticipatamente.
Investimenti in beni strumentali. Codici tributo per la compensazione
Investimenti in beni strumentali nuovi da parte delle imprese: attivati i codici tributo per l'utilizzo del credito d'imposta previsto dalle leggi di Bilancio 2020 e 2021.
Nota di variazione Iva. Superamento del limite temporale
Il limite temporale di un anno per la rettifica delle fatture emesse non trova applicazione quando la determinazione del prezzo finale non è legato all'accordo tra le parti.
Tax credit sanificazione luoghi di lavoro: attivato il codice tributo
E' 6918 il codice tributo da utilizzare in F24 per la compensazione del tax credit sanificazione degli ambienti di lavoro. La fruzione è ammessa fino al 30 giugno 2021.
Sismabonus e titolo autorizzativo, apertura dalla legge di Bilancio 2021
La data del 1° gennaio 2017 come avvio della procedura autorizzativa, per l'utilizzo del Sismabonus, costituisce un vincolo rilevante. Uno spiraglio arriva dalla legge di Bilancio 2021.