- 15-07-2025: CCNL Edilizia industria e artigianato - Verbale di accordo del 4/7/2025
- 15-07-2025: Edilizia industria e artigianato. Fondo Prevedi
- 15-07-2025: CCNL Tabacco - Accordo del 2/7/2025
- 15-07-2025: Ccnl Tabacco. Rinnovo
- 15-07-2025: Versamenti volontari settore agricolo, ecco le istruzioni Inps
- 15-07-2025: Danno biologico: prestazioni rivalutate dal 1° luglio
- 15-07-2025: Assorbimento del superminimo escluso in presenza di uso aziendale consolidato
- 15-07-2025: Approvato il Testo Unico IVA 2025: tutte le novità in vigore dal 1° gennaio 2026
- 15-07-2025: Terzo correttivo fiscale: errori contabili, familiari a carico, derivazione rafforzata
- 15-07-2025: Assistenza precompilata 2025, call center attivo sabato 19 luglio
- 15-07-2025: Ritardo nei pagamenti: tasso interesse 2,15% da luglio 2025
- 15-07-2025: Società di comodo nel modello REDDITI

Alessandra Carfagno
Ha tenuto numerosi corsi di formazione per avvocati e professionisti in ambito giuslavoristico e GDPR.
Nella Redazione Edotto si occupa di contrattazione collettiva, aggiornando i testi dei CCNL ed elaborandone le relative sintesi.
Assegno di inclusione: approvate le linee guida dei Patti per l‘inclusione sociale
Assegno di inclusione: approvate dal Ministero del lavoro le linee guida per i Patti di inclusione sociale. Cosa prevede il decreto e quali le specifiche previste per un'equa ripartizione del sosteegno economico secondo i bisogni del nucleo familiare
Distribuzione moderna organizzata: minimi, una tantum e causali per contratti a termine
Federdistribuzione, Filcams Cgil, Fisascat Cisl, UILtuCS hanno stipulato il 23 aprile 2024 un'Ipotesi di accordo per il rinnovo del contratto collettivo del settore della Distribuzione moderna organizzata
CCNL Distribuzione moderna organizzata - Ipotesi di accordo del 23/04/2024
Federdistribuzione, Filcams Cgil, Fisascat Cisl, UILtuCS hanno stipulato il 23 aprile 2024 un'Ipotesi di accordo per il rinnovo del CCNL della Distribuzione moderna organizzata
Trasporto occasionale di passeggeri. UE: periodi di guida e riposo
Trasporto occasionale di passeggeri: cosa cambia con il nuovo Regolamento UE per la sicurezza dei lavoratori e l'efficienza del servizio. Tutte le modifiche, con tabella riepilogativa, in tema di periodi di guida e riposo
Decreto PNRR convertito in legge: guida alle novità in materia di lavoro
Pubblicata nella Gazzetta Ufficiale la legge di conversione del decreto PNRR. Cosa cambia in materia di lavoro. Appalti, sanzioni, patente a crediti: tutte le novità