redattore profile

Alessandra Carfagno

Alessandra Carfagno laureata con lode nel 1992 presso l’Università degli Studi di Roma “La Sapienza”, si specializza in Diritto del lavoro nel 1995; abilitata alla professione di avvocato e giornalista professionista, svolge da circa 30 anni attività redazionale in ambito lavoristico, sindacale e legale.

Ha tenuto numerosi corsi di formazione per avvocati e professionisti in ambito giuslavoristico e GDPR.

Nella Redazione Edotto si occupa di contrattazione collettiva, aggiornando i testi dei CCNL ed elaborandone le relative sintesi.

Assegno di inclusione: approvate le linee guida dei Patti per l‘inclusione sociale

Assegno di inclusione: approvate dal Ministero del lavoro le linee guida per i Patti di inclusione sociale. Cosa prevede il decreto e quali le specifiche previste per un'equa ripartizione del sosteegno economico secondo i bisogni del nucleo familiare


Distribuzione moderna organizzata: minimi, una tantum e causali per contratti a termine

Federdistribuzione, Filcams Cgil, Fisascat Cisl, UILtuCS hanno stipulato il 23 aprile 2024  un'Ipotesi di accordo per il rinnovo del contratto collettivo del settore della Distribuzione moderna organizzata


CCNL Distribuzione moderna organizzata - Ipotesi di accordo del 23/04/2024

Federdistribuzione, Filcams Cgil, Fisascat Cisl, UILtuCS hanno stipulato il 23 aprile 2024 un'Ipotesi di accordo per il rinnovo del CCNL della Distribuzione moderna organizzata


Trasporto occasionale di passeggeri. UE: periodi di guida e riposo

Trasporto occasionale di passeggeri: cosa cambia con il nuovo Regolamento UE per la sicurezza dei lavoratori e l'efficienza del servizio. Tutte le modifiche, con tabella riepilogativa, in tema di periodi di guida e riposo


Decreto PNRR convertito in legge: guida alle novità in materia di lavoro

Pubblicata nella Gazzetta Ufficiale la legge di conversione del decreto PNRR. Cosa cambia in materia di lavoro. Appalti, sanzioni, patente a crediti: tutte le novità