- 15-07-2025: Nautica elettrica: terza proroga per domanda contributi
- 15-07-2025: CCNL Edilizia industria e artigianato - Verbale di accordo del 4/7/2025
- 15-07-2025: Edilizia industria e artigianato. Fondo Prevedi
- 15-07-2025: CCNL Tabacco - Accordo del 2/7/2025
- 15-07-2025: Ccnl Tabacco. Rinnovo
- 15-07-2025: Versamenti volontari settore agricolo, ecco le istruzioni Inps
- 15-07-2025: Danno biologico: prestazioni rivalutate dal 1° luglio
- 15-07-2025: Assorbimento del superminimo escluso in presenza di uso aziendale consolidato
- 15-07-2025: Approvato il Testo Unico IVA 2025: tutte le novità in vigore dal 1° gennaio 2026
- 15-07-2025: Terzo correttivo fiscale: errori contabili, familiari a carico, derivazione rafforzata
- 15-07-2025: Assistenza precompilata 2025, call center attivo sabato 19 luglio
- 15-07-2025: Ritardo nei pagamenti: tasso interesse 2,15% da luglio 2025
- 15-07-2025: Società di comodo nel modello REDDITI
- 15-07-2025: Correttivo con novità su Global Minimum Tax, accise gas e confisca doganale

Alessandra Carfagno
Ha tenuto numerosi corsi di formazione per avvocati e professionisti in ambito giuslavoristico e GDPR.
Nella Redazione Edotto si occupa di contrattazione collettiva, aggiornando i testi dei CCNL ed elaborandone le relative sintesi.
Welfare, fringe benefit e premi di risultato: la mappa dei consulenti del lavoro
Welfare, fringe benefit e premi di risultato: le novità 2024 nell'Approfondimento della Fondazione studi dei consulenti del lavoro. Cosa sapere per un corretto utilizzo delle opportunità di benessere aziendale a disposizione di aziende e lavoratori
Cig illegittima: va risarcito anche il danno alla professionalità
Cig illegittima: per la Corte di cassazione il lavoratore ha diritto, oltre al ristoro delle retribuzioni perse, anche al risarcimento per danno alla professionalità. Nell'articolo, gli argomenti addotti dagli ermellini in un'importante ordinanza
Previdenza complementare, deduzione fiscale per i lavoratori di prima occupazione
Previdenza complementare e lavoratori di prima occupazione: come calcolare l'ulteriore plafond di deducibilità in caso di versamento per familiari a carico? Quali i limiti di utilizzo dell'ulteriore plafond? I chiarimenti dell'Agenzia delle Entrate
Pensioni anticipate lavori usuranti 2024: domande in scadenza
Domanda di riconoscimento della pensione anticipata: c'è tempo fino al 2 maggio 2024 per i lavoratori che svolgono lavori usuranti e che perfezionano i requisiti nel 2025. Chi deve presentarla? Quali i requisiti necessari?
Beni in omaggio ai dipendenti: quando scatta la tassazione
I beni omaggio ai dipendenti non costituiscono reddito di lavoro dipendente se sussista un obbligo di utilizzo degli stessi da parte del lavoratore e se prevalga l'interesse dell'azienda. Nell'articolo, le argomentazioni dell'Agenzia delle Entrate.