- 15-07-2025: Nautica elettrica: terza proroga per domanda contributi
- 15-07-2025: CCNL Edilizia industria e artigianato - Verbale di accordo del 4/7/2025
- 15-07-2025: Edilizia industria e artigianato. Fondo Prevedi
- 15-07-2025: CCNL Tabacco - Accordo del 2/7/2025
- 15-07-2025: Ccnl Tabacco. Rinnovo
- 15-07-2025: Versamenti volontari settore agricolo, ecco le istruzioni Inps
- 15-07-2025: Danno biologico: prestazioni rivalutate dal 1° luglio
- 15-07-2025: Assorbimento del superminimo escluso in presenza di uso aziendale consolidato
- 15-07-2025: Approvato il Testo Unico IVA 2025: tutte le novità in vigore dal 1° gennaio 2026
- 15-07-2025: Terzo correttivo fiscale: errori contabili, familiari a carico, derivazione rafforzata
- 15-07-2025: Assistenza precompilata 2025, call center attivo sabato 19 luglio
- 15-07-2025: Ritardo nei pagamenti: tasso interesse 2,15% da luglio 2025
- 15-07-2025: Società di comodo nel modello REDDITI
- 15-07-2025: Correttivo con novità su Global Minimum Tax, accise gas e confisca doganale

Alessandra Carfagno
Ha tenuto numerosi corsi di formazione per avvocati e professionisti in ambito giuslavoristico e GDPR.
Nella Redazione Edotto si occupa di contrattazione collettiva, aggiornando i testi dei CCNL ed elaborandone le relative sintesi.
Lotta al lavoro sommerso, arriva la task force istituzionale
Lotta al lavoro sommerso: costituita la task force interministeriale. Quali sono i compiti, da chi è formata e quali gli obiettivi. Tutti i dettagli del decreto del Ministero del lavoro e delle politiche sociali
Sanzioni civili e accertamento Inps: cosa cambia con il decreto Pnrr
Pnrr: cosa cambia per le sanzioni civili e l'accertamento Inps con la legge di conversione dal 1° settembre 2024. Nell'articolo, i dettagli delle novità per aziende e lavoratori autonomi
Intelligenza artificiale, cosa cambia per datori di lavoro e professionisti
Approvato un disegno di legge che regola l'uso dell'intelligenza artificiale. Cosa viene stabilito in ambito lavorativo e della pubblica amministrazione? Quali i limiti tra uso delle nuove tecnologie e principio critico?
Modello OT 23 2025: cosa cambia per le aziende
Inail: pubblicato come ogni anno il modello OT 2023 che le aziende devono utilizzare nel 2025 per ottenere la riduzione del tasso medio di tariffa per prevenzione. Nell'articolo, le novità e le modalità di compilazione
Cigs dipendenti Alitalia, stop alla prima finestra di pensionamento
Cassa integrazione straordinaria dipendenti Alitalia, stop alla prima finestra di pensionamento. La Cigs per gli ex dipendenti che maturano il diritto alla pensione entro il 31 ottobre 2024 cesserà al raggiungimento della prima finestra utile.