- 14-07-2025: Accertamento della disabilità: novità per il certificato medico introduttivo
- 14-07-2025: Partecipazione dei lavoratori nelle imprese: istituita la Commissione permanente
- 14-07-2025: Lavoro intermittente: dall'INL chiarimenti sulla nuova disciplina
- 14-07-2025: TAR Lazio: legittimo il nuovo Codice deontologico dei commercialisti
- 14-07-2025: Flat tax 15% per prestazioni sanitarie, i chiarimenti delle Entrate
- 14-07-2025: Incentivi all’autoimpiego di giovani under 35: firmato il decreto
- 14-07-2025: Incentivi fiscali UE per l’industria pulita
- 14-07-2025: Patrocinio a spese dello Stato: nuovo limite di reddito 2025
- 14-07-2025: PAC 2025: seconda proroga per la presentazione delle domande di aiuto
- 14-07-2025: Decreti MEF su novità su costi del lavoro, perdite fiscali, rivalutazioni e OIC
- 14-07-2025: Esame Cassazionisti 2025: il diario con il calendario delle prove scritte
- 14-07-2025: Turismo, ristorazione collettiva: aggiornato il costo del personale
- 14-07-2025: Compenso avvocati: no a riduzione oltre il 50 % dei minimi
- 14-07-2025: Tassazione del socio in presenza di liquidazione societaria

Alessandra Carfagno
Ha tenuto numerosi corsi di formazione per avvocati e professionisti in ambito giuslavoristico e GDPR.
Nella Redazione Edotto si occupa di contrattazione collettiva, aggiornando i testi dei CCNL ed elaborandone le relative sintesi.
Lavoro sportivo, cosa cambia per volontari e comunicazione preventiva
Ancora novità in tema di lavoro sportivo. Volontari e comunicazione preventiva. Cosa cambia con il decreto legge entrato in vigore il 1° giugno 2024. Tutti i particolari nell'articolo, corredati da Faq
NASpI anticipata: cos’è, a chi spetta e a quali condizioni
NASpI anticipata. Una panoramica dell'istituto, con particolare riferimento all'ambito di applicazione, ai casi che ne comportano la decadenza e alle agevolazioni per le aziende che assumono beneficiari di NASpI. Tabella riassuntiva e Faq
Organismi per la parità, ecco le nuove Direttive europee
Organismi per la parità: pubblicate due Direttive in tema di parità di trattamento e pari opportunità. Cosa cambia e quale impatto per gli Stati membri. I particolari nell'articolo, con Faq.
Orario di lavoro: va retribuito tutto il tempo trascorso all’interno dell’azienda
Orario di lavoro: va retribuito anche il tempo intercorrente tra timbratura del cartellino ed effettivo inizio dell'attività lavorativa. Lo afferma la Corte di Cassazione. Nell'articolo, la questione dibattuta e le motivazioni addotte dagli ermellini
Fondo Metasalute, flexible benefit e piano sanitario aggiuntivo
Metalmeccanica industria: come destinare il welfare annuale di 200 euro al Fondo Metasalute e aderire al Piano Flexible Benefit. Tutti i dettagli nell'articolo, corredati da tabella riassuntiva e Faq