Anteprima di Ispezione del lavoro: per vedere il dettaglio degli articoli è necessario abbonarsi al servizio.

Ispezione del lavoro

Provvedimento di prescrizione: condizione di procedibilità?

Enrico Presilla e Andrea Seppoloni - Ispettorato Territoriale del Lavoro di Perugia | 07/01/2016

Con sentenza n. 46151, del 20 novembre 2015, (9 dicembre 2015) la Sezione III della Corte di Cassazione ha affermato che il provvedimento di prescrizione, di cui alla L. n. 758/94 e all’art. 15 del D.lgs. n. 124/04, costituisce condizione di procedibilità dell’azione penale. La mancata adozione o...


Familiari e lavoro dipendente, la svolta dell’INPS

Enrico Presilla e Andrea Seppoloni - Ispettorato Territoriale del Lavoro di Perugia | 24/12/2015

L’INPS, con messaggio n. 7068 del 20 novembre 2015, ha fornito indicazioni in merito alle modalità di svolgimento delle verifiche ispettive nel settore dell’agricoltura. Nell’ottica di garantire l’uniformità dell’attività ispettiva, le indicazioni riprendono, in gran parte, le istruzioni diramate...


Padre-padrone e …figlio-dipendente!

Enrico Presilla e Andrea Seppoloni - Ispettorato Territoriale del Lavoro di Perugia | 24/12/2015

Umberto e Vittorio Emanuele, padre e figlio, sono i reggenti del panificio “Nobili sapori”, che ormai da tanti anni trasforma sapientemente le farine e sforna prelibatezze cerealicole. Umberto è titolare di ditta individuale e ancora non se la sente di abdicare: per questo motivo ha deciso di...


Affitto di azienda: i lavoratori assunti dall’affittuario “passano” all’affittante?

Enrico Presilla e Andrea Seppoloni - Ispettorato Territoriale del Lavoro di Perugia | 17/12/2015

Nello studio del trasferimento di azienda spesso l’attenzione è stata concentrata sull’individuazione dell’oggetto negoziale e soprattutto sugli effetti che tale operazione genera sui rapporti di lavoro instaurati dal cedente e trasferiti al cessionario. L’azienda o il ramo di azienda oggetto di...


Negozio in affitto, lavoratore al sicuro!

Enrico Presilla e Andrea Seppoloni - Ispettorato Territoriale del Lavoro di Perugia | 17/12/2015

Questa volta ci troviamo dentro a un supermercato, uno di quelli con i reparti di pescheria e macelleria situati all’interno del grande magazzino, ma gestiti da società differenti rispetto a quella proprietaria dell’emporio (art. 2561 c.c.). Dietro al bancone in cui s’incartano bistecche di...


Demansionamento? Solo con atto scritto

Enrico Presilla e Andrea Seppoloni - Ispettorato Territoriale del Lavoro di Perugia | 10/12/2015

Quella appena cominciata sembra una classica giornata lavorativa per Oreste, impiegato in una società di assicurazioni. Tipo metodico e ordinato, conduce una vita sistematica, forse un po’ ripetitiva: sveglia presto, corsetta mattutina, in ufficio arriva con assoluta puntualità solo dopo aver...


La disciplina delle mansioni alla luce del Jobs Act

Enrico Presilla e Andrea Seppoloni - Ispettorato Territoriale del Lavoro di Perugia | 10/12/2015

Il Jobs Act interviene sulla disciplina dello ius variandi, riscrivendo l’art. 2103 c.c. che, agli occhi di autorevoli giuslavoristi, costituiva espressione di un sistema produttivo e lavorativo ormai superato. Senza soffermarsi su valutazioni di politica del diritto, vengono di seguito illustrate...


Jobs Act e omessa indicazione dei criteri di rotazione: CIGO e CIGS illegittime

Enrico Presilla e Andrea Seppoloni - Ispettorato Territoriale del Lavoro di Perugia | 03/12/2015

La fissazione dei criteri di rotazione, da osservare in caso di sospensione del personale per fruizione della CIGO (Cassa integrazione guadagni ordinaria), costituiva argomento oggetto di indirizzi giurisprudenziali contrastanti prima del D.lgs. n. 148/15 di riordino della normativa in materia di...


Datore di lavoro condannato in caso di cassa integrazione

Enrico Presilla e Andrea Seppoloni - Ispettorato Territoriale del Lavoro di Perugia | 03/12/2015

Il settore dei tour operator risente da tempo della famigerata crisi che attanaglia l’economia del Bel Paese: per la “Fu-turista sas” è giunto il momento di affrontare l’oggi per evitare di pregiudicare il domani dei propri lavoratori. L’azienda viaggia da tempo in acque tormentate, più pericolose...


È legittimo il controllo del lavoratore sul datore di lavoro

Enrico Presilla e Andrea Seppoloni - Ispettorato Territoriale del Lavoro di Perugia | 26/11/2015

Il Jobs Act ha aperto un contraddittorio sulla necessità di revisionare la disciplina dei controlli a distanza del lavoratore, che si è concluso con la modifica dell’art. 4 della L. n. 300/70. Il contenuto della riforma ovviamente ha posto il lavoratore come soggetto passivo dell’attività di...