Anteprima di Ispezione del lavoro: per vedere il dettaglio degli articoli è necessario abbonarsi al servizio.

Ispezione del lavoro

Naspi: se l’Inps la nega e l’Ispettorato tarda…

Enrico Presilla e Andrea Seppoloni - Ispettorato Territoriale del Lavoro di Perugia | 06/10/2016

Giada lavora per la gioielleria “Gioia per le pietre srl” in qualità di associata in partecipazione con un contratto di vecchia data; di conseguenza non percepisce uno stipendio da dipendente, ma riceve una parte degli utili che la società consegue nel corso dell’anno. In cuor suo Giada si sente un...


Convivente di fatto …di fatto lavoratore in nero!

Enrico Presilla e Andrea Seppoloni - Ispettorato Territoriale del Lavoro di Perugia | 22/09/2016

L’on. Filippo Turati, nel corso dei lavori preparatori riguardanti l’approvazione della legge istitutiva dell’Ispettorato del Lavoro (L. 1361/1912), desiderava che l’ispettore del lavoro possedesse le seguenti caratteristiche: “Trattasi di personale che deve essere dotato di prontezza e resistenza...


Il convivente di fatto: un collaboratore senza previdenza

Enrico Presilla e Andrea Seppoloni - Ispettorato Territoriale del Lavoro di Perugia | 22/09/2016

La convivenza di fatto nel contesto socio-giuridico

La L. n. 76/16, rubricata “Regolamentazione delle unioni civili tra persone delle stesso sesso e disciplina delle convivenze”, entrata in vigore il 05/06/2016 (c.d. Legge Cirinnà), ha disciplinato l’istituto delle unioni civili tra persone dello...


Agevolazioni e incentivi anche senza il DURC?

Enrico Presilla e Andrea Seppoloni - Ispettorato Territoriale del Lavoro di Perugia | 08/09/2016

L’esonero contributivo per l’anno 2016 L’art. 1 commi 178-181 della L. n. 208/15 (c.d. Legge di stabilità 2016) ha riproposto l’esonero - già previsto su base triennale dalla Legge 190/14 (c.d. Legge di stabilità 2015), - dal versamento dei contributi previdenziali a carico dei datori di lavoro, in...


DURC negativo e agevolazioni contributive: un piede in due scarpe

Enrico Presilla e Andrea Seppoloni - Ispettorato Territoriale del Lavoro di Perugia | 08/09/2016

Riccardo Tornaconti è un piccolo imprenditore molto conosciuto da queste parti. Abile commerciante, lesto di lingua e fulmineo nei calcoli, deve la sua ingente fortuna economica e la sua imponente stazza alle calzature: ha sempre fatto le scarpe – in ogni senso e in ogni situazione – e non ha mai...


Lavoro nero: non si applica la disciplina più favorevole

Enrico Presilla e Andrea Seppoloni - Ispettorato Territoriale del Lavoro di Perugia | 25/08/2016

Con sentenza n. 193 del 20 luglio 2016 la Corte Costituzionale ha ritenuto non fondata la questione di costituzionalità dell’art. 1 della L. n. 689/81, che non prevede l’applicazione all’autore dell’illecito amministrativo della legge successiva più favorevole. Occorre premettere che l’incidente di...


Legge successiva più favorevole? Non si applica

Enrico Presilla e Andrea Seppoloni - Ispettorato Territoriale del Lavoro di Perugia | 25/08/2016

Siamo di nuovo da Piero e Paolo, due gemelli dapprima molto uniti anche dal punto di vista lavorativo e che da un certo momento in poi hanno deciso di aprire due ditte individuali per proseguire a svolgere ognuno la propria attività di consulenza informatica. Divisi, ma simili nei comportamenti....


Osservazioni sul concetto di infedeli registrazioni nel Libro unico

Enrico Presilla e Andrea Seppoloni - Ispettorato Territoriale del Lavoro di Perugia | 28/07/2016

Con nota n. 11885 del 14 giugno 2016, il Ministero del Lavoro torna sul tema delle infedeli registrazioni eseguite nel Libro Unico del Lavoro (LUL) per chiarire la configurazione dell’illecito e i termini di applicazione della sanzione nel caso di “disconoscimento” della prestazione lavorativa...


Fedeltà e infedeltà ai tempi del Libro Unico

Enrico Presilla e Andrea Seppoloni - Ispettorato Territoriale del Lavoro di Perugia | 28/07/2016

Vi ricordate di Flora, la collaboratrice del negozio di fiori che aveva effettuato una richiesta di intervento ed era conseguentemente stata riqualificata come lavoratrice subordinata? Gli ispettori le avevano spiegato che non ci sarebbero state sanzioni per il suo datore di lavoro, in quanto nel...


La roulette russa del lavoro nero

Enrico Presilla e Andrea Seppoloni - Ispettorato Territoriale del Lavoro di Perugia | 14/07/2016

Piero e Paolo sono due gemelli. Hanno avuto ben pochi tratti distintivi nella loro vita: medesimo il look, identico il carattere. Inizialmente condividevano anche lo stesso lavoro, poi, quando hanno deciso di spartirsi almeno le mogli, hanno separato i locali e aperto due ditte individuali per...