Ispezione del lavoro
Dimissioni telematiche, sanzioni cartacee
Enrico Presilla e Andrea Seppoloni - Ispettorato Territoriale del Lavoro di Perugia | 05/05/2016C’è qualcosa di strano nell’azienda “Omnia munda mundis srl”: sul finire del mese scorso si è verificata la dimissione in massa di tutti e dieci i dipendenti. Nei corridoi ministeriali sono state subito avanzate le ipotesi più disparate. C’è chi ha pensato ad un virus ancora sconosciuto ai più,...
La professionalità tra legittimità e illegittimità nel distacco depenalizzato
Enrico Presilla e Andrea Seppoloni - Ispettorato Territoriale del Lavoro di Perugia | 21/04/2016La disciplina del distacco
Il distacco è un atto organizzativo mediante il quale il datore di lavoro (distaccante), per soddisfare un proprio interesse, pone temporaneamente uno o più lavoratori a disposizione di un altro soggetto (distaccatario) per lo svolgimento di una determinata attività...
Il distacco si distacca dal reato penale
Enrico Presilla e Andrea Seppoloni - Ispettorato Territoriale del Lavoro di Perugia | 21/04/2016Che cosa ci fanno due ispettori del lavoro in un cantiere edile con un dizionario della lingua italiana in una mano e il codice giuslavoristico nell’altra? Poche ore fa, quando la bianca luce solare aveva da poco cominciato a colorare l’esistente, gli ispettori hanno effettuato un accesso in quello...
Voucher rischiosi: la baby-sitter si trasforma in badante
Enrico Presilla e Andrea Seppoloni - Ispettorato Territoriale del Lavoro di Perugia | 07/04/2016In attesa di trovare un’occupazione più redditizia in un asilo, Matilda mette a frutto le conoscenze derivanti dall’aver ultimato con profitto il corso di laurea triennale in Scienze dell’educazione: due pomeriggi alla settimana opera come baby-sitter a casa di alcuni conoscenti, i coniugi Faciloni,...
Omessa consegna dei voucher: riqualificazione del rapporto di lavoro
Enrico Presilla e Andrea Seppoloni - Ispettorato Territoriale del Lavoro di Perugia | 07/04/2016La prestazioni accessorie, cenni storici e disciplina attuale
Il sistema dell’occupazione mediante voucher è stato introdotto con D.lgs. n. 276/03 (c.d. riforma Biagi), con la finalità di regolamentare quelle attività lavorative di piccola entità, suscettibili di collocarsi al di fuori della...
Prima “voucherista” e poi tirocinante: l’ombra dell’elusione
Enrico Presilla e Andrea Seppoloni - Ispettorato Territoriale del Lavoro di Perugia | 24/03/2016Il tirocinio: aspetti generali
Il tirocinio consiste in un periodo di orientamento al lavoro e di formazione, non configurandosi come un rapporto di lavoro subordinato. L’art. 11 comma 1 del D.L. n. 138/11 conv. in L. n. n. 148/11 2011 inerente ai “livelli di tutela essenziali per l’attivazione dei...
Vita da commessa: tanto lavoro, ma solo voucher e tirocini
Enrico Presilla e Andrea Seppoloni - Ispettorato Territoriale del Lavoro di Perugia | 24/03/2016“Vita da commessa (episodi realmente accaduti)” è un simpatico libro di Laura Tanfani, che racconta attraverso delle vignette i fatti più assurdi capitati all’interno del variegato mondo delle addette alle vendite. Tra i tanti episodi raccolti manca quello occorso a Sonia. Poco tempo fa, mentre si...
Intermittenti, smentito il detto “fatto 30 facciamo 31”!
Enrico Presilla e Andrea Seppoloni - Ispettorato Territoriale del Lavoro di Perugia | 10/03/2016Gli antichi Romani ritenevano che il nome della persona contenesse il destino della stessa; oggi diremmo di trovarci dinanzi a un “attronimo”, cioè di fronte a un nome che si trova in relazione con il lavoro svolto da chi lo porta. Non sappiamo se Oscar Buranti conoscesse l’antico brocardo “Nomen...
Lavoro intermittente: è sanzionabile la 31ª giornata
Enrico Presilla e Andrea Seppoloni - Ispettorato Territoriale del Lavoro di Perugia | 10/03/2016Il D.lgs. n. 81/15 (Jobs Act), nel riordinare le tipologie contrattuali, ha confermato la pregressa disciplina anche per ciò che riguarda le modalità della comunicazioni. Invero l’art. 35 comma 3bis del D.lgs. n. 276/03, applicabile ratione temporis e l’art. 15 comma 3 del D.lgs. n. 81/15 vigente,...
Carrozzeria da collaboratore, motore da subordinato
Enrico Presilla e Andrea Seppoloni - Ispettorato Territoriale del Lavoro di Perugia | 25/02/2016Ruggiero lavora per la “Veloce&Furente sas”, specializzata nella commercializzazione di automobili sportive con marchi provenienti da tutto il mondo; non si occupa di vendita, ma di profilazione dell’utenza che entra in contatto con la concessionaria. Quando una coppia di persone accede all’interno...