Anteprima di Ispezione del lavoro: per vedere il dettaglio degli articoli è necessario abbonarsi al servizio.

Ispezione del lavoro

Libro unico del lavoro: nuovo regime sanzionatorio

Enrico Presilla e Andrea Seppoloni - Ispettorato Territoriale del Lavoro di Perugia | 22/10/2015

Il Jobs Act “seconda parte” è intervenuto anche a modificare gli importi sanzionatori in caso di mancata o irregolare tenuta del Libro unico del lavoro, che dal 01/01/2017 sarà conservato in modalità telematica presso il Ministero del Lavoro e delle politiche sociali. Prima del D.lgs. n. 151/15, la...


Dubbi sulla regolarizzazione con contratto a termine

Enrico Presilla e Andrea Seppoloni - Ispettorato Territoriale del Lavoro di Perugia | 15/10/2015

Non è un bel momento per il farmacista che ha impiegato in nero il giovane Elio Manganesi: un conto è sapersi destreggiare con la tavola periodica di Mendeleev, un altro con l’apparato burocratico. Dopo che gli ispettori hanno adottato il provvedimento di sospensione dell’attività imprenditoriale,...


Lavoro nero regolarizzato con contratto a termine: beneficio o elusione?

Enrico Presilla e Andrea Seppoloni - Ispettorato Territoriale del Lavoro di Perugia | 15/10/2015

La regolarizzazione del lavoratore in nero può avvenire anche con contratto a termine di durata non inferiore a tre mesi. È questa una delle novità più significative introdotte dal D.lgs. n. 151/15. La novella, sebbene ispirata da finalità antielusive, rischia però di collidere con la disciplina...


Provvedimento di sospensione dell’impresa: il nuovo regime normativo

Enrico Presilla e Andrea Seppoloni - Ispettorato Territoriale del Lavoro di Perugia | 08/10/2015

Il provvedimento di sospensione dell’attività imprenditoriale di cui all’art. 14 del D.lgs. n. 81/08 e s.m.i. costituisce una misura assai incisiva per le realtà imprenditoriali che si rendono responsabili delle violazioni previste in materia di lavoro sommerso e di tutela delle condizioni di salute...


Basta un acconto per revocare la sospensione

Enrico Presilla e Andrea Seppoloni - Ispettorato Territoriale del Lavoro di Perugia | 08/10/2015

Con le mezze stagioni che diventano rapidamente intere, in molti frequentano la farmacia del quartiere allo scopo di acquistare antipiretici, decongestionanti nasali e spray alla propoli. In ogni caso, nessuno si sarebbe mai aspettato che all’interno del locale destinato alla vendita e alla...


Nuova maxisanzione: il bastone e la carota

Enrico Presilla e Andrea Seppoloni - Ispettorato Territoriale del Lavoro di Perugia | 01/10/2015

L’estate è ormai terminata, ma i controlli degli infaticabili ispettori del lavoro sembrano proseguire sempre con la stessa intensità. Stacanovisti, si dedicano con assoluta abnegazione a stanare coloro che non rispettano il superiore interesse pubblico volto a preservare la regolarità dei rapporti...


Lavoro nero: il nuovo regime sanzionatorio

Enrico Presilla e Andrea Seppoloni - Ispettorato Territoriale del Lavoro di Perugia | 01/10/2015

Il 24/09/2015 è entrato in vigore il D.lgs. n. 151/15, attuativo della legge delega n. 183/2014 (c.d. Jobs Act), e recante misure per la “razionalizzazione e semplificazione delle procedure e degli adempimenti a carico di cittadini e imprese e altre disposizioni in materia di rapporto di lavoro e...


Voucher: conseguenze per la regolarizzazione tardiva

Enrico Presilla e Andrea Seppoloni - Ispettorato Territoriale del Lavoro di Perugia | 24/09/2015

La normativa in tema di lavoro occasionale si arricchisce di un nuovo capitolo. Dopo avere esaminato le problematiche inerenti alle conseguenze, anche sanzionatorie, per l’ipotesi in cui, all’atto dell’instaurazione della prestazione, il committente ometta di effettuare la comunicazione preventiva...


No alla maxisanzione affievolita per i voucher

Enrico Presilla e Andrea Seppoloni - Ispettorato Territoriale del Lavoro di Perugia | 24/09/2015

Sembrano ormai sbiaditi i ricordi dei torchi di legno, dei cesti sistemati sotto il pergolato, dei colpi di forbice, delle lame di coltello un po’ arrugginite che staccavano i grappoli dai tralci della vite, dei canti e dei pranzi caserecci dei vendemmiatori. Oggi, nella tenuta dei Conti Viniferi...


Il contratto part-time alla luce del Jobs Act

Enrico Presilla e Andrea Seppoloni - Ispettorato Territoriale del Lavoro di Perugia | 17/09/2015

Il D.lgs. n. 81/2015, attuativo della Legge n. 183/2014 (c.d. Jobs Act) accorpa, in un unico testo, la disciplina dei contratti di lavoro e riscrive la normativa in tema di mansioni. Fra le novità contenute nella riforma viene in rilievo la disciplina del contratto part-time, che è stata solo in...