Anteprima di Ispezione del lavoro: per vedere il dettaglio degli articoli è necessario abbonarsi al servizio.

Ispezione del lavoro

Le preclusioni per le verifiche ispettive in materia previdenziale e assicurativa

Andrea Seppoloni - Ispettorato Territoriale del Lavoro di Perugia | 21/03/2019

Premessa

Con circolare n. 4 del 2019 l’Ispettorato Nazionale del Lavoro ha diramato, al proprio personale ispettivo, istruzioni operative sul portato applicativo dell’art. 3 comma 20, della L. n. 335/95, c.d. “Riforma Dini”. La norma stabilisce limiti e condizioni per lo svolgimento, in tempi...


Somministrazione fraudolenta, appalto illecito e diffida accertativa: il nodo non sembra sciolto

Andrea Seppoloni - Ispettorato Territoriale del Lavoro di Perugia | 07/03/2019

Premessa

Con circolare n. 3 del 2019 l’Ispettorato Nazionale del Lavoro ha diramato, al proprio personale ispettivo, istruzioni operative in ordine ai termini e alle modalità di applicazione del reato di somministrazione fraudolenta, reintrodotto, a decorrere dal 12 agosto 2018, dal D.L. n. 87/18...


Foodora: i rider pedalano verso la subordinazione…dimidiata

Andrea Seppoloni - Ispettorato Territoriale del Lavoro di Perugia | 21/02/2019

Premessa

La Corte di Appello di Torino, con sentenza n. 26, depositata il 04/02/2019, ha stabilito che i rider di Foodora sono lavoratori autonomi, ai quali, però, deve essere applicata la disciplina del lavoro subordinato. La sentenza prende posizione sul portato applicativo dell’art. 2 del D.lgs....


Apprendista in distacco, il parere del Ministero del Lavoro

Andrea Seppoloni - Ispettorato Territoriale del Lavoro di Perugia | 07/02/2019

Premessa

Con nota del 17 gennaio 2019 n.1118 il Ministero del Lavoro ha fornito all’Ispettorato Nazionale del Lavoro, sollecitato a sua volta dall’Ispettorato Territoriale di Udine, un parere sulla facoltà del datore di lavoro di distaccare, presso terzi, proprio personale, assunto con contratto di...


Le novità della Legge di Bilancio in materia di ispezione del lavoro

Andrea Seppoloni - Ispettorato Territoriale del Lavoro di Perugia | 24/01/2019

Premessa

L’art. 1 comma 445 della L. n. 145/2018 (legge di bilancio) non ha innovato la legislazione che disciplina la materia ispettiva, se non mediante disposizioni che prevedono una maggiorazione degli importi sanzionatori, collegati alle violazioni lesive della sicurezza e della degnità dei...


Verbale ispettivo e azione giurisdizionale

Andrea Seppoloni - Ispettorato Territoriale del Lavoro di Perugia | 10/01/2019

Premessa

La Corte di Cassazione con ordinanza del 19 dicembre 2018 n. 32886 conferma il proprio orientamento sulla natura endo-procedimentale del verbale ispettivo, recante la contestazione di illeciti amministrativi. Corollario di tale assunto è l’inammissibilità dell’azione giurisdizionale volta...


Agenzia unica e duplici accertamenti: strade diverse per ordinanza ingiunzione e verbale contributivo

Enrico Presilla e Andrea Seppoloni - Ispettorato Territoriale del Lavoro di Perugia | 20/12/2018

Premessa

La Corte di Cassazione, Sez. lavoro con sentenza n. 23045 del 26/09/2018, ha descritto e chiarito i rapporti intercorrenti tra ordinanza ingiunzione, contenente sanzioni amministrative e verbale per il recupero degli oneri previdenziali. La pronuncia è interessante, se non altro perché...


L’immortalità dei verbali ispettivi

Enrico Presilla e Andrea Seppoloni - Ispettorato Territoriale del Lavoro di Perugia | 20/12/2018

Tutto è cominciato un paio di anni fa. Fausto, giardiniere di professione e ironman del triathlon per passione, ha ricevuto un verbale Inps per recupero degli oneri previdenziali, un verbale ispettivo per illeciti amministrativi e la successiva ordinanza ingiunzione per il recupero delle somme...


Orario massimo di lavoro in caso di cumulo di part-time

Enrico Presilla e Andrea Seppoloni - Ispettorato Territoriale del Lavoro di Perugia | 06/12/2018

Premessa

Le esigenze di flessibilità sono alla base della tipizzazione di schemi contrattuali speciali rispetto al modello previsto dall’art. 2094 c.c. e definito dall’art. 1 del D.lgs. n. 81/15 come forma contrattuale comune. L’assetto negoziale si è arricchito anche di strumenti, come lo...


Il lavoro part-time e il Tetris della vita

Enrico Presilla e Andrea Seppoloni - Ispettorato Territoriale del Lavoro di Perugia | 06/12/2018

Numerosi matematici hanno studiato la complessità del Tetris, il famoso gioco inventato dal programmatore russo Aleksej Leonidovič Pažitnov nel 1984, in cui i tetramini cadono dall’alto e vanno incastrati l’uno con l’altro: sono arrivati alla dimostrazione che una partita di Tetris si conclude...