Riscossione
Aggio a carico del debitore. Inammissibili le questioni di incostituzionalità
10/07/2015Con ordinanza n. 147 depositata il 9 luglio 2015, la Corte costituzionale ha dichiarato manifestamente inammissibili le questioni di legittimità costituzionale dell’articolo 17 del Decreto legislativo n. 112/1999 in materia di riordino del servizio nazionale della riscossione, sollevate dalla...
Equitalia, anche avvisi e rate pagabili presso Lottomatica e SisalPay
10/07/2015I contribuenti possono pagare nei punti vendita Sisal e Lottomatica, oltre alle cartelle, anche altri atti esattoriali, quali: bollettini di rateizzazione, avvisi di intimazione e solleciti di pagamento. I punti SisalPay e Lottomatica vanno, infatti, ad aggiungersi agli altri canali di pagamento...
Sisma Emilia, fissata la misura del credito d'imposta e il codice tributo per le compensazioni
08/07/2015L'Agenzia delle Entrate, con provvedimento n. prot. 91825/2015 del 7 luglio, ha stabilito quale è la misura massima del credito d'imposta che spetta alle imprese e ai lavoratori autonomi interessati dal sisma del 20 e 29 maggio 2012 che ha colpito l'Emilia e che per effetto di tale evento hanno...
Revisione sistema sanzionatorio, chiesto il carattere permanente delle disposizioni
08/07/2015Arriva da imprese, professionisti ed esperti di diritto tributario la prima dura critica allo schema di decreto legislativo di riforma del sistema sanzionatorio, attualmente all'esame parlamentare. Di favore contrario alla norma, anche i servizi studi di Camera e Senato e, tra alcuni nomi illustri,...
Delega fiscale, il decreto riscossione ritocca la dilazione
30/06/2015Tra i provvedimenti attuativi della delega fiscale (legge 23/2014), lo schema di Dlgs sulla riscossione (Semplificazione e razionalizzazione delle norme in materia di riscossione), approvato dal Governo e inviato alle Camere, prevede novità importanti: il periodo minimo di dilazione previsto...
Email false, Equitalia avvisa
30/06/2015Le email con indirizzo “fatture@gruppoequitalia.it” o simili contenenti un presunto avviso di pagamento di Equitalia e l’invito a scaricare i documenti allegati, sono false. La truffa è segnalata da Equitalia, con il comunicato stampa del 26 giugno 2015, che invita ad eliminarla senza scaricare...
Valido il pignoramento, anche senza deposito della cartella
24/06/2015Con sentenza n. 12888 depositata il 23 giugno 2015, la Corte di Cassazione, terza sezione civile, ha respinto il ricorso di un professionista, oppostosi ad un pignoramento presso terzi, adducendo vizi relativi alla notifica della cartella esattoriale posta in esecuzione. A suo dire, infatti, detta...
Il regime forfettario della Stabilità 2015 trova i codici
12/06/2015Il regime forfettario della legge di Stabilità 2015 - legge 190/2014 - ha i codici tributo per la sostitutiva del 15%. Li approva la risoluzione 59 dell'11 giugno 2015 dell'agenzia delle Entrate. I “piccoli” imprenditori, professionisti e artisti dovranno indicare nell’F24: il codice 1790 per...