Riscossione
Delega fiscale, in Gazzetta gli ultimi cinque decreti attuativi
08/10/2015Dopo l'approvazione in via definitiva da parte del Cdm (seduta del 22 settembre 2015) degli ultimi cinque decreti attuativi della delega fiscale, i provvedimenti sono stati ufficialmente pubblicati. I decreti legislativi che attuano le disposizioni della Legge n. 23/2014, contenente la delega per...
Ipoteca. Soglia di otto mila onnicomprensiva
08/10/2015 Con sentenza n. 20055 depositata il 7 ottobre 2015, la Corte di Cassazione, sezione tributaria civile, ha accolto il ricorso di un concessionario per la riscossione tributi, avverso il disposto annullamento di un' ipoteca, che lo stesso concessionario aveva iscritto sull'immobile di un contribuente,...Riscossione. Impugnabile la cartella invalida conosciuta mediante estratto di ruolo
05/10/2015Il Presidente di Equitalia, Vincenzo Busa, partecipando al forum nazionale dal titolo «L’attuazione della delega fiscale, aspetti sostanziali e processuali», che si è svolto a Capri, ha commentato la recente sentenza delle Sezioni Unite della Corte di Cassazione (n. 19704/2015 depositata il 2...
Delega fiscale, norme più semplici per la riscossione
07/09/2015Nel Consiglio dei ministri n. 79 del 4 settembre 2015 hanno ottenuto il via libera anche cinque decreti attuativi della delega per il riordino del sistema fiscale (Legge n. 23/2014), che ora sono pronti a tornare in Parlamento per l'ultimo giro di pareri, prima di essere approvati definitivamente...
Cassa Portieri, c'è la causale per il versamento dei contributi
04/09/2015Il 28 luglio 2015 è stata siglata una convenzione tra la Cassa Portieri e l'Inps per l'affidamento all'Istituto nazionale del servizio di riscossione, mediante il modello F24, dei contributi per il finanziamento della Cassa. L'Agenzia delle Entrate, per consentire il versamento dei suddetti...
Equitalia, proposta di aggio ridotto al 7% dalla Commissione Finanze
05/08/2015E' stato licenziato, nella seduta del 4 agosto 2015, dalla VI Commissione Finanze del Senato il parere sull'atto di Governo n. 185, ossia sullo schema di decreto legislativo recante misure per la semplificazione e razionalizzazione delle norme in materia di riscossione. La Commissione, dopo aver...
Equitalia, riammissione alla dilazione dei ruoli con domande entro il 31 luglio
27/07/2015A seguito della conversione del decreto legge n. 192/2014 (Milleproroghe) nella legge n. 11/2015, si riapre la possibilità per i contribuenti decaduti da una dilazione dei ruoli concessa da Equitalia di essere riammessi al beneficio. La riammissione ai pagamenti a rate con l'Agente della riscossione è possibile dallo...
Emersione capitali esteri. Attesa circolare delle Entrate sui frontalieri
25/07/2015Occorre certezza sull'ipotesi di una proroga al 30 settembre (meglio ancora al 31 dicembre) dell'istituto della voluntary disclosure. E' quanto afferma Alessandro Solidoro, presidente dell'Ordine dei dottori commercialisti di Milano, durante il convegno svoltosi il 24 luglio 2015 ed organizzato...
Inadempimenti catastali, versamento anche con l' F24 Ep
22/07/2015Con la risoluzione n. 66 del 21 luglio 2015, l'agenzia delle Entrate dà il via al pagamento degli inadempimenti catastali anche con l’F24 Ep. I codici tributo sono quelli utilizzati nel modello F24 per il pagamento delle somme dovute a seguito dell’attribuzione d’ufficio della rendita presunta e...
Agenzia Entrate, nuovi codici tributo per il recupero di addizionali e crediti d'imposta
13/07/2015L'Agenzia delle Entrate, per tener conto di alcune modifiche normative e consentire l'iscrizione a ruolo di imposte e il recupero coattivo di tributi e altri debiti maturati con il Fisco, insieme ai relativi interessi e sanzioni, ha istituito 9 nuovi codici tributo. Lo ha fatto con la risoluzione...