Protezione dei dati personali (Privacy)

La privacy ha reso oltre 1 mln €

03/07/2009 Il garante della Privacy ha presentato, ieri, a Roma, la Relazione dell'attività svolta nel 2008 illustrando l'attività sanzionatoria e il lavoro di consulenza e trattazione dei ricorsi compiuti nel corso dello scorso anno. In totale sono 524 i provvedimenti adottati dall'Autority, 5.252 le risposte a segnalazioni e reclami provenienti da cittadini e imprese, 1.058 le risposte a consulenze, 21 pareri. Per quanto concerne l'attività di vigilanza e controllo, sono state effettuate 500 ispezioni;...
Protezione dei dati personali (Privacy)Diritto

Amministratori di sistema, outsourcing a due vie

30/06/2009 Il garante della Privacy, con provvedimento del 25 giugno 2009, è intervenuto a modifica del provvedimento del 27 novembre 2008 contenente prescrizioni indirizzate ai titolari dei trattamenti privacy effettuati con strumenti elettronici. In primo luogo, è stato prorogato al prossimo 15 dicembre il termine per l'adempimento delle nuove disposizioni. Inoltre, in base alle nuove previsioni, per la nomina dell'amministratore di sistema esterno sono previste due possibilità: o il soggetto esterno è...
Protezione dei dati personali (Privacy)Diritto

Entratel e Fisconline: le nuove regole per la privacy

26/06/2009 La circolare 30/E/2009 contiene i chiarimenti sulle nuove modalità di accesso ai servizi telematici offerti dall’agenzia delle Entrate nell’ambito del piano di riforma dei canali Entratel e Fisconline al fine di adeguarli a migliori standard di sicurezza. La revisione origina dal Provvedimento del 18 settembre 2008 del Garante per la protezione dei dati personali, che prevede: - l’introduzione di un sistema di scadenza delle password; - il divieto di utilizzo di credenziali “generiche”, di...
FiscoProtezione dei dati personali (Privacy)Diritto

Data base, informative web

10/06/2009 Il garante della Privacy, con provvedimento del 14 maggio 2009, pubblicato sulla G.U. del 6 giugno scorso, ha esonerato le società di informazioni commerciali e recupero del credito dall'informativa privacy individuale. Nel testo del provvedimento si prevede, infatti, che questa modalità possa essere sostituita da una informativa impersonale pubblicata sugli elenchi telefonici o in internet sul sito web di ogni impresa.
Protezione dei dati personali (Privacy)Diritto

Fusioni, informativa web

05/06/2009 Con un provvedimento generale pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n. 106 del 9 maggio 2009 e reso noto con newsletter n. 324 del 4 giugno 2009, il Garante della privacy è intervenuto per semplificare gli adempimenti previsti dal codice della privacy in caso di fusioni e scissioni societarie. In tali ipotesi, infatti, le società coinvolte sono tenute a comunicare ai clienti, nonché ai dipendenti e fornitori, la denominazione del nuovo titolare e dell'eventuale nuovo responsabile del trattamento...
DirittoProtezione dei dati personali (Privacy)Diritto Commerciale

Amministratori di sistema doc

20/05/2009 Il Garante della privacy ha fornito alcuni chiarimenti sull'adempimento in scadenza al 30 giugno 2009 prospettando un identikit flessibile dell'esperto informatico e dell'amministratore di sistema con particolare riferimento ai cosiddetti access log; in particolare, ha risposto ai vari quesiti dettagliatamente posti da imprese e uffici pubblici. Così, sull'obbligo di registrazione degli accessi logici, il garante ha precisato che questo riguarda i sistemi client “postazioni di lavoro...
Protezione dei dati personali (Privacy)Diritto

Niente foto senza consenso

19/05/2009 Il garante della Privacy ha predisposto un decalogo intitolato “Social Network: Attenzione agli effetti collaterali” con le precauzioni da utilizzare in caso di uso nel web dei social network come ad esempio facebook. Sono quattro i capitoli della guida per gli utenti: il primo enuclea i problemi e descrive rischi che si possono incontrare nell'uso di tali portali, il secondo raccoglie una sorta di check list che ogni utente dovrebbe controllare prima di pubblicare su internet i propri dati...
Protezione dei dati personali (Privacy)Diritto

Fusioni e scissioni, vincolo di privacy

12/05/2009 Il Garante della privacy, con provvedimento dell'8 aprile scorso, pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale del 9 maggio n. 106, ha sancito, a carico delle banche coinvolte in operazioni di scissione e fusione, un obbligo di comunicazione nei confronti dei clienti circa i cambiamenti prodottisi nella catena del trattamento dei dati personali; dovranno essere comunicati, cioè, il nome del nuovo titolare e del responsabile presso cui esercitare il diritto di accesso ai dati. L'informativa dovrà essere...
Protezione dei dati personali (Privacy)Diritto

Binomio privacy-lavoro: norme con troppi buchi

11/05/2009 Il trattamento dei dati personali dei lavoratori è affidato a poche e scarne regole dettate dal decreto legislativo 196 del 2003, accompagnate via via da soluzioni pratiche. Questo comporta delle incertezze interpretative che rivelano l’inconsapevolezza di tanti titolari di trattamento e datori di lavoro dell’importanza giuridica e dei risvolti operativi della normativa. Il Garante delle privacy ha cercato negli anni di colmare le lacune della legge. In molto è riuscito ma gli elementi di...
Lavoro subordinatoLavoroProtezione dei dati personali (Privacy)Diritto