Protezione dei dati personali (Privacy)

Sanzioni per illecito trattamento dati via web

22/12/2010 Con Newsletter n. 344 del 16 dicembre 2010, il Garante per la privacy informa di aver sanzionato la Regione Puglia per aver posto in essere un illecito trattamento di dati sanitari attraverso la pubblicazione, sul sito istituzionale, di un elenco contenente le domande presentate da 4.500 disabili – con associazione delle diverse patologie sofferte - al fine di ottenere un sussidio per l'acquisto del computer.
Protezione dei dati personali (Privacy)Diritto

Privacy: dati personali non cancellabili se inseriti in atti giudiziari

09/12/2010 Il Garante per la protezione dei dai personali non ha accolto la richiesta presentata da un'avvocatessa diretta alla cancellazione dei propri dati personali inseriti in una causa di separazione tra coniugi. Il legale, infatti, era stata nominata dalla moglie dell'uomo in quanto tra i due vi era stata una relazione extraconiugale. In particolare la signora aveva presentato l'atto di ricorso per separazione giudiziale citando tutti gli elementi a completezza della vicenda che la coinvolgeva,...
Protezione dei dati personali (Privacy)Diritto

Si all'accesso ai dati sulla salute del coniuge per provare il vincolo matrimoniale

09/12/2010 E' legittima la richiesta del coniuge presentata ad una casa di cura per ottenere la documentazione sanitaria riguardante la situazione clinica della moglie al fine di fornire al Tribunale ecclesiastico gli elementi probatori necessari per l'annullamento del vincolo matrimoniale. Lo ha sostenuto il Consiglio di Stato, quinta sezione, con sentenza n. 7166 del 28 settembre 2010 annullando la sentenza del Tar che invece aveva negato il diritto di accesso al marito ritenendo che le cartelle...
Protezione dei dati personali (Privacy)DirittoDiritto Amministrativo

Privacy: spetta al giudice decidere sulla liceità della produzione di una sentenza

19/10/2010 Per il Garante della Privacy - provvedimento del 23 settembre scorso – ai sensi dell'articolo 160, comma 6, del Codice Privacy, la validità, l'efficacia e l'utilizzabilità di atti, documenti e provvedimenti nel procedimento giudiziario basati sul trattamento di dati personali, ancorché non conforme a disposizioni di legge o di regolamento, restano disciplinate dalle pertinenti disposizioni processuali nella materia civile e penale. Ne consegue la competenza del giudice adito ad esprimere la...
Protezione dei dati personali (Privacy)Diritto

Il Garante privacy invita la giustizia amministrativa a rafforzare la protezione dei dati giudiziari

13/10/2010 Con Newsletter n. 342 del 12 ottobre 2010, il Garante Privacy informa di aver concluso un ciclo di verifiche, svolte con la collaborazione del Consiglio di Stato e del Tar del Lazio, dalle quali sono emerse alcune criticità con riferimento al trattamento dei dati giudiziari. Il dettaglio delle verifiche è contenuto in un provvedimento del Garante del 23 settembre scorso.  L'Autority invita così la giustizia amministrativa a rafforzare, entro i prossimi dodici mesi, le misure di sicurezza a...
Protezione dei dati personali (Privacy)DirittoDiritto AmministrativoFunzioni giudiziarie

Blocco dei dati di Google Street View

22/09/2010 Con comunicato del 21 settembre 2010, il Garante della privacy rende noto di aver imposto a Google Street View di bloccare qualsiasi trattamento sui cosiddetti "payload data" captati dalle vetture di Street View, e di aver inviato, contestualmente, gli atti all'autorità giudiziaria perché valuti gli eventuali profili penali derivanti dalla raccolta di questo tipo di dati.  Le "Google car", oggetto dell'istruttoria, avrebbero raccolto, girando sul territorio italiano, immagini e frammenti di...
Protezione dei dati personali (Privacy)Diritto

Comunicato il piano ispettivo del Garante privacy per il secondo semestre 2010

11/09/2010 Con Newsletter n. 341 del 10 settembre il Garante per la privacy rende noto che la propria attività ispettiva prevista per il secondo semestre 2010 sarà incentrata su carte di credito, anagrafe dei Comuni, banche dati a fini di marketing, enti previdenziali. In particolare, verranno accertati i trattamenti dei dati dei cittadini effettuati dai Comuni a fini di anagrafe della popolazione residente e delle misure di protezione adottate, “anche allo scopo di individuare standard tecnologici di...
Protezione dei dati personali (Privacy)Diritto

Il candidato ha libero accesso ai documenti prodotti dagli altri partecipanti al concorso

08/09/2010 Il Tar del Lazio, sede di Roma, con sentenza n. 32103 del 3 settembre, si è pronunciato in materia di riservatezza e concorsi pubblici precisando che l’accesso ai documenti prodotti dai candidati di un concorso pubblico non può essere rifiutato dall’amministrazione dato che, in primo luogo, il diritto di accesso alla documentazione amministrativa prevale sul diritto alla riservatezza dei terzi; in secondo luogo, deve essere esclusa in radice, rispetto a tali documenti, l'esigenza di riservatezza...
Protezione dei dati personali (Privacy)DirittoDiritto Amministrativo

Privacy: Niente accesso alle comunicazioni sulla cui base è stato disposto il licenziamento

21/08/2010 Il garante per la Privacy, con provvedimento n. 1735610 del 16 giugno scorso, ha respinto l'istanza presentata da un ex dipendente di una Spa e volta ad ottenere la copia delle e-mail e comunicazioni dallo stesso spedite e ricevute dal computer aziendale; sulla base di queste ultime, il datore di lavoro aveva disposto il suo licenziamento per avere gestito, nella sua qualità di responsabile vendite, in modo non corretto i rapporti con un cliente. Il Garante ha fatto proprie le deduzioni del...
LavoroProtezione dei dati personali (Privacy)DirittoLavoro subordinato