Professionisti

Avvocatura: dalla manovra stralcio delle misure in materia di Giustizia

05/07/2011 Con comunicato del 4 luglio, l'Organismo unitario dell'avvocatura rende noto che le varie componenti dell'Avvocatura sono unite nel chiedere lo stralcio dalla manovra economica di tutte le norme relative alla giustizia civile e tributaria, all’aumento del contributo unificato, alle ingerenze sulle casse previdenziali private. In particolare, il presidente dell'associazione, Maurizio De Tilla, chiede che venga rafforzato il fronte comune di tutte le componenti dell'avvocatura “non solo nel...
Funzioni giudiziarieDirittoAvvocatiProfessionisti

Online la bozza del Regolamento sulla formazione dei revisori

05/07/2011 Sono stati messi a disposizione degli utenti, per la consultazione fino al 31 luglio 2011, del sito del Dipartimento della Ragioneria Generale dello Stato, i primi sei provvedimenti della bozza del Regolamento sulla formazione dei revisori. Nel documento si spiega che gli iscritti al registro dei revisori legali dovranno acquisire 60 ore di formazione obbligatoria ogni triennio, con un minimo di 15 crediti annuali. Ai fini della formazione valgono, inoltre, partecipazioni a convegni e seminari...
ProfessionistiCommercialisti ed esperti contabili

Sospensione dall'attività per l'avvocato scorretto

04/07/2011 La Corte di cassazione con sentenza n. 11564 del 2011 rigetta il ricorso avanzato da un avvocato che ha subito la sanzione disciplinare del Consiglio nazionale forense di sospensione dall'esercizio della professione per 5 mesi per comportamento scorretto tenuto in una causa. Gli ermellini hanno ritenuto la scorrettezza del comportamento professionale del legale ricorrente ampiamente motivato con l’allegazione di fatti e circostanze non riconducibili al principio, richiamato dal ricorrente,...
AvvocatiProfessionisti

La Cassa commercialisti approva il bilancio

03/07/2011 Il 30 giugno 2011, è stato approvato dall’Assemblea dei delegati della Cassa dei dottori commercialisti – Cnpadc - il bilancio d’esercizio e l’assestamento al budget 2011. Si registra un avanzo di 460 milioni di euro con patrimonio netto di 3,9 miliardi di euro: copertura di 20,3 annualità.
Professionisti

Convegno, a Bologna, sull'informatizzazione dei professionisti

03/07/2011 Il Comitato regionale consigli notarili dell'Emilia Romagna unitamente al Consiglio notarile di Bologna e all'associazione sindacale dei notai dell'Emilia Romagna hanno organizzato un convegno a Bologna, per il prossimo 4 luglio, dal tema “Professioni e informatica tra presente e futuro”.  L'incontro, nel corso del quale verrà fatto il punto sullo “stato dell'arte'” dell'informatizzazione nei vari settori professionali, è aperto alla partecipazione di tutti i professionisti.
NotaiProfessionisti

Cnf critico nei confronti degli interventi della manovra in materia di Giustizia

03/07/2011 Secondo il Consiglio nazionale forense, le misure contenute nella recente manovra economica in materia di giustizia e, in particolare, per quel che riguarda il processo civile, creerebbero un disorientamento “nella interpretazione e nella applicazione della legge la quale dovrebbe per contro assicurare ai cittadini un sicuro e garantito accesso alla giustizia”. Le novità che suscitano perplessità sono quelle che riguardano il nuovo rito per l'equa riparazione in caso di violazione del...
Funzioni giudiziarieDirittoAvvocatiProfessionisti

Commercialisti: “L’esame di Stato non si discute”

02/07/2011 Sarebbe stata un’iniziativa dei colleghi di Governo all’insaputa del ministro Alfano quella della liberalizzazione delle professioni. Lo stesso Ministro ha provveduto a far depennare la misura dal testo della manovra. Dal momento che gli ordini sono vigilati dal ministero della giustizia dovrà essere questo e non quello sulla semplificazione al quale il ddl delega dovrà affidare il compito del riordino. Le reazioni del paventato colpo di spugna sulle valutazioni per l’accesso alle...
Commercialisti ed esperti contabiliProfessionistiAvvocatiConsulenti del lavoro

Uif: va introdotto il reato di autoriciclaggio

01/07/2011 Lo scorso 28 giugno, in occasione dell'audizione dinanzi alla Commissione parlamentare d'inchiesta sul fenomeno della mafia e sulle altre associazioni criminali del Senato, Giovanni Castaldi, direttore dell'Unità d'informazione finanziaria (Uif) presso la Banca d'Italia, ha presentato un apposito schema di provvedimento con il quale viene proposta l'introduzione del nuovo reato di autoriciclaggio. Secondo l'Uif, infatti, proprio la mancata previsione di un reato come quello di specie...
AntiriciclaggioProfessionisti

Avvocati: esiti delle prove scritte in corso di pubblicazione

30/06/2011 Sono in corso di pubblicazione, nelle varie sedi di Corti d'appello, gli elenchi dei praticanti legali ammessi alla prova orale dell'esame di avvocato 2010 e che hanno, quindi, superato la relativa prova scritta. Da un primo esame degli esiti è emerge che, a Milano, il 49 % dei candidati ha superato gli scritti, il 50% a Reggio Calabria ed il 37,27 % a Cagliari. Si è ancora in attesa dei risultati relativi alle sedi di Roma e Napoli anche se con riferimento alla Capitale c'è chi...
AvvocatiProfessionisti