Professionisti

Oua: ampia la partecipazione allo sciopero del 23 giugno

24/06/2011 Alla giornata di sciopero di ieri, 23 giugno, proclamata dall'Organismo unitario dell'avvocatura a protesta delle disposizioni sulla “mediaconciliazione obbligatoria”  hanno aderito, a detta di quest'ultima associazione, oltre 200mila avvocati. Più di 2000 sono stati i presenti all'assemblea svoltasi all'Arengario del Nuovo Palazzo di Giustizia al Centro Direzionale di Napoli. Al termine di tale ultimo appuntamento, il presidente dell'Oua, Maurizio de Tilla, ha sottolineato come la grande...
Funzioni giudiziarieDirittoAvvocatiProfessionisti

Consulenti del lavoro. Pronto il provvedimento con le nuove regole per i tirocinanti

24/06/2011 Il Ministro del Lavoro, Maurizio Sacconi, ha firmato il tanto atteso decreto contenente le nuove regole per i praticanti che vogliono diventare consulenti del lavoro. Una volta pubblicate in “Gazzetta Ufficiale”, le nuove norme entreranno in vigore decorsi 90 giorni. Il nuovo provvedimento, predisposto sulla base delle indicazioni dello stesso Consiglio nazionale va a sostituire il precedente regolamento del 1997. Alcune disposizioni sono state confermate, anche se con delle eccezioni,...
Consulenti del lavoroProfessionisti

Tassazione degli atti, guida operativa dei notai della capitale

23/06/2011 Il Consiglio Notarile dei Distretti riuniti di Roma, Velletri e Civitavecchia ha presentato ieri, 22 giugno, a Roma, la “Guida operativa alla tassazione degli atti”, un compendio con cui viene fornito agli operatori, notai e verificatori, un quadro uniforme sulle modalità di tassazione degli atti redatti. All'interno anche spiegazioni sul prelievo, corredate dalle note e dagli indirizzi forniti dal Fisco. Il manuale dovrebbe essere disponibile a partire da oggi sul sito web del Consiglio...
FiscoNotaiProfessionisti

23 giugno: avvocati in sciopero

22/06/2011 Si terrà domani, 23 giugno, la terza giornata di astensione degli avvocati dalle udienze penali, civili, amministrative, contabili e tributarie e da ogni attività giudiziaria per protestare contro la “mediaconciliazione obbligatoria” e la “rottamazione della giustizia”. Allo sciopero, indetto dall'Organismo unitario dell'avvocatura, è affiancata una pubblica manifestazione di denuncia e di protesta che avrà luogo a Napoli, lo stesso giorno, presso l'"Arengario” del Nuovo Palazzo di...
AvvocatiProfessionisti

Sdoppiata la tariffa dei sindaci che svolgono l’azione di revisione legale dei conti

22/06/2011 In una nota del 17 maggio 2011, rivolta all’ordine di Venezia, il Consiglio nazionale dell’Ordine dei dottori commercialisti ed esperti contabili ha chiarito alcuni aspetti relativi al periodo transitorio, che precede l’applicazione della nuova tariffa professionale per la categoria. Il Dm n. 169/2010 (“Regolamento recante la disciplina degli onorari, delle indennità e dei criteri di rimborso delle spese per le prestazioni professionali dei dottori commercialisti e degli esperti contabili”)...
Commercialisti ed esperti contabiliProfessionisti

Sì al sequestro preventivo se il consulente ha un ruolo attivo

17/06/2011 Se il consulente, in relazione alle indebite compensazioni effettuate dal gruppo delle società accertate, non si è limitato a svolgere l'attività professionale di commercialista, ma è stato l'ideatore dell'utilizzo illecito dei meccanismi di cui al modello F24, concorrendo consapevolmente alla realizzazione delle indebite compensazioni come contestate in atti, è legittimamente sottoposto al sequestro preventivo dei beni (immobili e auto) finalizzato alla confisca per equivalente. È quanto...
Diritto CivileDirittoResponsabilità del professionistaProfessionisti

La Commissione Internet del Cndcec guida gli studi verso la gestione tecnologica

17/06/2011 La Commissione Internet, software applicativi e procedure del Cndcec ha predisposto una guida sull’uso delle nuove tecnologie per l’organizzazione e la gestione delle attività degli studi professionali. L’elaborato - Informativa n.50/2011 - dal titolo “Organizzazione e pianificazione negli studi professionali con l’utilizzo dei sistemi informatici” è fruibile dal sito del Consiglio nazionale dei dottori commercialisti e degli esperti contabili.
Commercialisti ed esperti contabiliProfessionisti

Oua: è scandaloso il ritardo dello Stato nel pagamento dei difensori d'ufficio

16/06/2011 Con comunicato stampa diffuso lo scorso 15 giugno, l'Oua denuncia i gravi ritardi dello Stato nei pagamenti degli avvocati d'ufficio. “È scandaloso” – dichiara il presidente dell'associazione, Maurizio de Tilla, “i mancati pagamenti dello Stato negano il diritto alla difesa dei più deboli e scaricano sugli avvocati più giovani il peso economico di una grave disfunzione del sistema giustizia”. Il comportamento dello Stato – si legge nel testo del comunicato – sarebbe addirittura in contrasto...
AvvocatiProfessionisti

Sì al ddl Lo Presti: pensioni più ricche per gli iscritti alle Casse di previdenza dei professionisti

16/06/2011 Nella seduta del 15 giugno 2011, alla Camera dei deputati è stato approvato il DDL Lo Presti, dal nome dell’Onorevole portavoce delle mini-riforma previdenziale a favore dei professionisti. Con un solo voto contrario, la legge, che modifica l’articolo 8 del DLgs. 103/1996 ha ricevuto il via libera definitivo. Da ora in avanti, quindi, i professionisti iscritti alle Casse di previdenza private di categoria (che applicano il sistema di calcolo contributivo) potranno usufruire di un contributo...
Casse di previdenzaProfessionisti