Professionisti

Prova scritta all'esame di avvocato: No alla rielaborazione “servile” di altro testo

16/06/2011 Il Consiglio di stato, con sentenza n. 3399 del 6 giugno 2011, ha ribaltato la decisione con cui il Tar della Calabria aveva accolto il ricorso di una candidata all'esame di avvocato, sessione 2009, avverso la graduatoria relativa ai soggetti che avevano superato l'esame scritto nonché avverso il verbale con il quale la commissione d'esame aveva annullato la sua prova di diritto civile, ritenendo che “tale elaborato contiene trascrizioni pressoché integrali, ovvero ovviamente parafrasate, del...
AvvocatiProfessionisti

Time out per la verifica degli esonerati dalla prima prova scritta

15/06/2011 È stato pubblicato, sulla “Gazzetta Ufficiale” n. 136 del 14 giugno 2011, il decreto del ministero dell’Istruzione del 5 novembre 2011. Interviene a sanare la posizione degli studenti praticanti commercialisti che avevano anticipato con il tirocinio la convenzione quadro tra Ordine dei commercialisti e Miur, successivamente siglata. Con il decreto la conferma dell’iscrizione al registro tirocinanti di commercialisti ed esperti contabili dei praticanti in possesso dei requisiti accademici...
Commercialisti ed esperti contabiliProfessionisti

Ok alla nomina del liquidatore senza verbale notarile

15/06/2011 L'Istituto di ricerca dei dottori commercialisti e degli esperti contabili (Irdcec) ha pubblicato, ieri 14 giugno, il documento n. 11 del giugno 2011 dal titolo “La procedura della liquidazione: aspetti controversi e spunti per la semplificazione”.  Il testo del documento analizza le varie problematiche che caratterizzano la procedura dell'operazione di liquidazione, con particolare attenzione alla liquidazione di società a responsabilità limitata. La prima questione che viene posta...
Commercialisti ed esperti contabiliProfessionistiDirittoDiritto Commerciale

Il 6 luglio appuntamento con i contributi per artigiani, commercianti e liberi professionisti

15/06/2011 Con la circolare n. 84 del 13 giugno 2011, l’Inps fornisce il quadro degli adempimenti circa la “Riscossione 2011 dei contributi dovuti dagli iscritti alle gestioni artigiani e commercianti sulla quota di reddito eccedente il minimale e dai liberi professionisti iscritti alla gestione separata di cui all’art. 2, comma 26, della legge 8 agosto 1995 n. 335”. Nella circolare si ricorda che - ex lege 112/2002 - i contributi dovuti sulla quota di reddito eccedente il minimale devono essere...
PrevidenzaLavoroLavoro autonomoProfessionisti

Documento Asla su procedure antiriciclaggio e trust

15/06/2011 Il gruppo di lavoro sul trust dell'Associazione studi legali associati (Asla) ha diffuso un documento d'indirizzo dal titolo "Profili operativi della disciplina antiriciclaggio applicabili ai trust in Italia" che fornisce indicazioni operative sulle procedure antiriciclaggio da attuare sia durante la fase istitutiva di un trust che durante quella esecutiva. Viene, in particolare, precisato che nella fase in cui il trust viene costituito, spetti al consulente contattato dal...
AntiriciclaggioProfessionistiDiritto CivileDiritto

Niente sanzione disciplinare per l'avvocato che non partecipa all'udienza dibattimentale

14/06/2011 La Corte di cassazione, con sentenza n. 12903 depositata lo scorso 13 giugno 2011, ha rigettato il ricorso presentato dal Consiglio dell'ordine degli avvocati di Pinerolo avverso la decisione con cui il Consiglio nazionale forense aveva escluso l'applicabilità della sanzione disciplinare della censura a carico di un avvocato che aveva omesso di trasmettere comunicazione all'Autorità giudiziaria in ordine alla sua assenza ad un'udienza dibattimentale mancando – a detta del Cnf – ai doveri di...
AvvocatiProfessionisti

Tirocinanti commercialisti anche senza convenzione

14/06/2011 Con la nota informativa 48/2011, sul “Tirocinio - Attuazione della convenzione quadro e decreto del MIUR 05/11/10 - Esonero della prima prova scritta degli esami di Stato di cui agli artt.46 e 47 del D.Lgs. 28/06/2005 n.139”, il Consiglio nazionale dei dottori commercialisti ed esperti contabili interviene a chiarire che i praticanti commercialisti potranno essere iscritti nella sezione «Tirocinanti commercialisti», del registro del tirocinio, anche se iscritti a un corso di laurea non...
Commercialisti ed esperti contabiliProfessionisti

Tar Lazio: regolamento del Cnf sulle specializzazioni ko

13/06/2011 Il Tar del Lazio, con sentenza n. 5151 del 9 giugno 2011, ha accolto i ricorsi presentati da settanta avvocati avverso il regolamento “per il riconoscimento dell'avvocato specialista” approvato dal Consiglio nazionale forense lo scorso 24 settembre 2010. I ricorrenti lamentavano, in particolare, che il provvedimento fosse stato illegittimamente emanato dal Cnf realizzando, senza alcuna base normativa, una vera a propria riforma dell'ordinamento professionale, incidente, sia pur su base...
AvvocatiProfessionistiDiritto AmministrativoDiritto

Convegno dei notai sulla lotta al riciclaggio

11/06/2011 Si è tenuto ieri, 10 giugno, a Milano un convegno organizzato dalla Fondazione italiana per il notariato in collaborazione con la commissione antiriciclaggio del Consiglio nazionale dei notariato e il Consiglio notarile del capoluogo lombardo dal titolo “Lotta al riciclaggio: bilanci, esperienze ed istruzioni operative. Il Notariato incontra gli attori del sistema”. All'incontro hanno partecipato anche i rappresentanti della Direzione nazionale antimafia, del ministero dell'Economia, della Banca...
AntiriciclaggioProfessionistiNotai

Codice per le scuole forensi

11/06/2011 La scuola superiore dell'Avvocatura ha presentato, ieri 10 giugno, a Roma, un codice comprensivo della costituzione, della dichiarazione universale dei diritti dell'uomo nonché dei più importanti atti internazionali. Il codice, stampato in 20 mila copie e distribuito ai 10 mila praticanti avvocati che frequentano le 78 scuole forensi, verrà presto inviato agli ordini su richiesta.
AvvocatiProfessionisti