Professionisti

Ordini: liberalizzazione per ora scongiurata

30/06/2011 La notizia della liberalizzazione delle professioni, con esclusione solo di architetti, ingegneri, avvocati, notai, farmacisti e autotrasportatori, ha innescato l’immediata levata di scudi da parte di consulenti, dottori commercialisti e gli esperti contabili, medici, infermieri e giornalisti. Conseguenza: lo stralcio della misura con rimando ad un disegno di legge collegato alla Manovra. Intento del Governo è quello di eliminare le restrizioni per l’accesso agli Ordini. Tra le...
Lavoro autonomoProfessionistiCommercialisti ed esperti contabiliNotaiConsulenti del lavoro

Notai europei: proposte su interconnessione dei registri e trasferimento di sede delle società

29/06/2011 Si è tenuto ieri, 28 giugno, a Bruxelles, il 3° Congresso dei notai d'Europa organizzato dal Consiglio dei notai dell'Unione europea (Cnue) dal titolo “Prospettive del diritto societario europeo per le pmi”. I lavori del congresso si sono concentrati su due temi principali, oggetto di recenti proposte di direttiva: l'interconnessione dei registri delle imprese dei 27 paesi Ue e la questione del trasferimento transfrontaliero di sede delle società. Rudolf Kaindl, presidente del Cnue, ha...
Diritto CommercialeDirittoDiritto InternazionaleNotaiProfessionisti

Antiriciclaggio. Positivo l'andamento delle segnalazioni nel 2011

29/06/2011 Giovanni Castaldi, direttore dell'Unità d'informazione finanziaria (Uif) presso la Banca d'Italia, in un'audizione tenutasi ieri, 28 giugno, presso l'aula del Senato, ha reso noti i dati relativi alle segnalazioni antiriciclaggio dell'anno 2011. Solo nei primi sei mesi dell'anno si sarebbe registrata una crescita del 52% delle segnalazioni rispetto a quelle prevenute nello stesso periodo del 2010; l'aumento del 18 % ha riguardato le segnalazioni trasmesse. Castaldi, nel suo intervento,...
AntiriciclaggioProfessionisti

In caso di morte del domiciliatario, notifica dell'avviso di udienza presso la cancelleria

28/06/2011 Le Sezioni unite di Cassazione, con sentenza n. 13908 del 24 giugno 2011, si sono pronunciate con riferimento ad una vicenda in cui era deceduto il domiciliatario romano di un ricorrente per cassazione; la questione che si poneva era relativa alla notificazione dell'avviso di udienza di discussione del giudizio di legittimità dopo che era stata accertata la morte del legale.   Per il massimo collegio di legittimità, in particolare, la morte del domiciliatario del ricorrente determina, ai...
Diritto CivileDirittoAvvocatiProfessionisti

Commercialisti, consulenti e notai: correttivi senza differenze territoriali

27/06/2011 Sono 24 gli studi di settore, applicabili in Unico 2011, relativi ai lavoratori autonomi. Di questi, 12 interessano i professionisti che stimano i compensi sul numero di incarichi e gli altri 12 interessano i professionisti che non stimano i compensi sul numero degli incarichi. Con il modello a prestazioni (monitoraggio del numero degli incarichi) le variabili sono il numero degli incarichi e la tipologia delle prestazioni e le correzioni intervengono in base al nuovo correttivo...
Commercialisti ed esperti contabiliProfessionistiAccertamentoFiscoConsulenti del lavoroNotai

L'atto di compravendita non può essere equiparato al decreto di trasferimento

27/06/2011 La novità in materia di trasferimenti immobiliari, introdotta dal DL n. 78/2010, per la quale gli atti pubblici e le scritture private autenticate tra vivi riguardanti il trasferimento, la costituzione o lo scioglimento di comunioni di diritti reali su fabbricati già esistenti devono contenere oltre all’identificazione catastale, anche il riferimento alle planimetrie depositate in catasto e la dichiarazione resa in atto della loro conformità allo stato di fatto, non trova applicazione nei casi...
ImmobiliFiscoNotaiProfessionisti

Crescono i lavoratori residenti stranieri

25/06/2011 E’ in corso da ieri, e si chiuderà domani 26 giugno 2011, il Festival del lavoro organizzato dal Consiglio nazionale dei consulenti del lavoro e dalla Fondazione studi. Dai consulenti una proposta: l’ingresso agevolato, al di fuori del limite di flusso degli immigrati, per colf e badanti che restano almeno 5 anni e siano disposti a frequentare corsi di professionalizzazione. La proposta muove dalla considerazione del numero elevato di lavoratori stranieri che accettano lavori rifiutati,...
Consulenti del lavoroProfessionisti

E' Alberto Bagnoli il nuovo presidente della Cassa forense

25/06/2011 Il Comitato dei delegati della Cassa forense, riunitosi lo scorso 24 giugno, ha eletto come successore di Marco Ubertini alla presidenza dell'ente di previdenza degli avvocati, l'avvocato Alberto Bagnoli, del Foro di Bari. Eletti a nuovi membri dei Consiglio di amministrazione della Cassa gli avvocati Lucia Taormina, Vincenzo La Russa, Igino De Cesaris, Santi Geraci e Valter Militi. Contestualmente, è stato approvato, all'unanimità, il bilancio consuntivo 2010 dai cui dati emerge un...
AvvocatiProfessionisti

Le Casse di previdenza si dividono sull’iscrizione dei praticanti

25/06/2011 La norma, approvata da una delibera del 2008, che prevede la facoltà per gli aspiranti futuri commercialisti di decidere, in fase di tirocinio, se preiscriversi all’ente previdenziale dei commercialisti o alla Cassa dei ragionieri, è stata la causa di un nuova lite che ha visto contrapposti ancora una volta i due enti previdenziali: la Cassa dei dottori commercialisti (Cnpadc) e la Cassa dei ragionieri e dei periti commerciali (Cnpr). La Cassa dei ragionieri, infatti, ha scritto agli ordini...
Casse di previdenzaProfessionisti

A Bruxelles 3° Congresso dei notai d'Europa

25/06/2011 Il Consiglio dei notai dell'Unione europea (Cnue) ha organizzato, per il prossimo 28 giugno, a Bruxelles, il 3° Congresso dei notai d'Europa sul tema “Prospettive del diritto societario europeo per le pmi”. Parteciperanno ai lavori i rappresentanti della politica europea, del mondo economico e giuridico nonché, in particolare, Michel Barnier, commissario europeo per il mercato interno, e Gianni Pittella, vicepresidente del Parlamento europeo.
NotaiProfessionisti