Professionisti

Professionisti, l’unione fa la forza

28/07/2011 Nel corso di un'assemblea straordinaria, tenutasi a Roma, è stato comunicato dal Cup, Comitato unitario permanente degli Ordini professionali, e dall'Adepp, l'associazione degli enti di previdenza privatizzati, che il 12 ottobre prossimo sarà presentato pubblicamente il “Manifesto della libera professione”. La presidente del Cup, Marina Calderone, commenta sul tentativo maldestro in Manovra di liberalizzare le professioni, in vista della ripresa dei lavori dopo le ferie estive: “non ci...
NotaiProfessionistiLavoro autonomo

Guidelines Cndcec sull'adeguata verifica della clientela

28/07/2011 In materia di adeguata verifica della clientela, la Commissione antiriciclaggio del Consiglio nazionale dei dottori commercialisti e degli esperti contabili, ha pubblicato il documento “Antiriciclaggio (D.lgs. 231/2007): Linee guida per l’adeguata verifica della clientela”. In PREMESSA, viene ricordato come gli articoli 16 e ss. del decreto legislativo n. 231 del 2007, come recentemente modificato e integrato dal decreto legislativo n. 151 del 2009, (decreto correttivo), pongano in capo ai...
Commercialisti ed esperti contabiliProfessionisti

In "Gazzetta Ufficiale" il decreto che annuncia gli esami di abilitazione all'esercizio della professione di avvocato

27/07/2011 Pubblicato nella “Gazzetta Ufficiale” n. 59 del 26 luglio 2011 (4a serie speciale - concorsi), il decreto ministeriale 14 luglio 2011 - "Bando di esame di abilitazione all'esercizio della professione di avvocato - sessione 2011" – avvisa, nel suo primo articolo, che è indetta per l’anno 2011 una sessione di esami in forma scritta e orale per l’iscrizione negli albi degli Avvocati presso le sedi di Corti di Appello di Ancona, Bari, Bologna, Brescia, Cagliari, Caltanissetta, Campobasso, Catania,...
AvvocatiProfessionisti

Calderone contro l’estromissione dei professionisti fiscali dalle Ct

27/07/2011 In un’intervista riportata sul sito dei consulenti del lavoro la presidente del Cup, Marina Calderone, spiega le ragioni per cui la giustizia tributaria sia da rivedere. Decisa è la risposta sulla valutazione sull’estromissione dalle Commissioni tributarie di professionisti con competenze radicate in ambito tributario. L'assenza dei professionisti e la presenza dell'Avvocatura dello Stato – sostiene la presidente – potranno far perdere alle Commissioni la caratteristica della terzietà...
Consulenti del lavoroProfessionisti

Tutte le componenti dell'avvocatura spingono l'approvazione alla Camera della riforma della professione forense

27/07/2011 Si è tenuta ieri, presso il Consiglio nazionale forense, la riunione di tutte le componenti dell’avvocatura, istituzionali, ordinistiche, politiche e associative sulla riforma della professione forense, della quale si chiede l’approvazione immediata da parte della Camera. Al tavolo della presidenza Guido Alpa, presidente del Cnf; Alberto Bagnoli, presidente della Cassa forense; Maurizio De Tilla, presidente dell’Organismo unitario dell’avvocatura. Ha portato il saluto il vicepresidente del...
AvvocatiProfessionisti

Commette reato penale il commercialista che aiuta l’azienda ad evadere il Fisco

27/07/2011 La Corte di Cassazione – Sezione penale – con la sentenza n. 29899 del 2011 ha condiviso i motivi che hanno spinto la Corte d’appello di Milano a condannare un professionista (commercialista) e alcuni contribuenti coinvolti in una truffa perpetuatasi per diversi anni ai danni dell'Erario. Il libero professionista, infatti, nel coordinare la contabilità di alcune aziende, le aveva aiutate ad evadere le imposte attraverso l’emissione di alcune fatture false. Dalla sentenza ne è discesa la...
ProfessionistiDiritto PenaleDiritto

Altra intesa del Notariato. Questa volta per il rilancio dell'economia attraverso iniziative a vantaggio delle PMI

26/07/2011 Annunciato il 25 luglio 2011 sul sito Internet del Notariato, il protocollo di intesa firmato a Novara il 13 luglio tra la Piccola Industria di Confindustria e il Consiglio Nazionale del Notariato, ha l’obiettivo di favorire il rilancio dell'economia in un momento di grave crisi, nella comune consapevolezza di come le Piccole e Medie Imprese (PMI), tessuto produttivo del Paese, subiscano maggiormente la crisi economica e per questo necessitino di un sostegno concreto. Il documento si...
NotaiProfessionisti

Siciliotti deluso da Confindustria

26/07/2011 “La scelta di inserire le norme sugli Ordini nella manovra finanziaria ha già raggiunto il suo reale obiettivo politico” è l’amara conclusione di un intervento del presidente Cndcec, Siciliotti, in merito alla divisione tra Ordini e imprese provocata dall’inserimento, prima, e lo stralcio, poi, della liberalizzazione delle professioni nella Manovra correttiva. Di fronte ad una manovra carente sui tagli dei costi della politica, con tagli alle agevolazioni fiscali e introduzione di...
Commercialisti ed esperti contabiliProfessionisti

Per il presidente Oua de Tilla "favorire un’azione comune che possa garantire al Paese integrità morale e trasparenza". Reazione a Confindustria

26/07/2011 In un comunicato stampa diffuso dall’Oua il 25 luglio 2011, il duro intervento del Presidente de Tilla. Afferma: «Invece che contrastare ingiustificatamente la riforma dell’ordinamento forense, schierandosi così contro gli avvocati – attacca de Tilla - la Confindustria farebbe meglio ad esortare le imprese a denunciare e sottrarsi con maggiore frequenza alle pretese di pagamento di tangenti da parte di politici e funzionari pubblici». Ancora: «L’esercizio dell’impresa e il lavoro quotidiano...
NotaiProfessionisti

Avvocato non colpevole se non ha arrecato nocumento

26/07/2011 Non arreca nocumento alla parte difesa dinanzi alla autorità giudiziaria l’avvocato che prima percepisce un acconto sulla parcella poi scompare, costringendo il cliente ad incaricare altro difensore. A meno che non venga dimostrato il danno, cui consegue il reato, subito dal cliente piantato in asso. E’ necessaria la verificazione dell’arrecato nocumento agli interessi della parte, che, quale conseguenza della violazione dei doveri professionali, rappresenta l'evento del reato. La corte di...
AvvocatiProfessionistiResponsabilità del professionista