Professionisti

I compensi da sindaco nel calderone scontano l’Irap se c’è autonoma organizzazione

20/07/2011 Con l’ordinanza n. 15803 del 19 luglio 2011, la Cassazione chiarisce che i compensi per l’attività di sindaco o amministratore non sono soggetti ad Irap solo se sono evidenziati separatamente dal resto dei ricavi. Nel caso il contribuente non evidenzi separatamente tali redditi per la non assoggettabilità ad Irap del reddito cumulativo, dovrà dimostrare l’assenza di autonoma organizzazione. Mentre, non paga l’Irap il professionista che svolge “attività organizzata con uso di mezzi altrui, al...
FiscoProfessionistiImposte e Contributi

Sospensione dalla professione per il notaio che attesta un ammezzato al posto di un terreno

20/07/2011 La Cassazione, Quinta sezione penale, con sentenza n. 28439 del 19 luglio 2011, ha annullato, con rinvio, la decisione con cui i giudici di merito avevano rigettato la richiesta di applicazione della misura interdittiva della sospensione dall'esercizio della professione notarile nei confronti di un notaio indagato di falso in atto pubblico per aver rogato un atto di compravendita di un immobile descrivendolo come “composto da due vani ed accessori, oltre ad un ammezzato” quando, in realtà, era...
ProfessionistiNotai

Ordini: ancora strascichi

20/07/2011 Se per Marina Calderone, presidente del Cup, “Le proposte di liberalizzazione promesse dalla manovra economica non riguardano gli Ordini. Coinvolte saranno non le professioni intellettuali ma le attività artigianali”, per il presidente Cndcec, Siciliotti, la diatriba a cui si è assistito non serve al Paese, che avrebbe bisogno “di riforme e di chiarezza nell'azione politica che coaguli in tutti i settori coloro che sono sinceramente disposti a rinunciare a un pezzettino del proprio nel nome...
Lavoro autonomoProfessionisti

Ulteriori chiarimenti sul tirocinio dei dottori commercialisti e degli esperti contabili

19/07/2011 Il tirocinio professionale è stato l’oggetto di alcune recenti note informative divulgate dal Consiglio nazionale dei dottori commercialisti ed esperti contabili, con cui si è fatto chiarezza su alcuni quesiti avanzati da diversi ordini territoriali. Claudio Siciliotti, presidente Cndcec, in risposta ad uno di essi, specifica che, in relazione a quanto previsto dalla legge sull’ordinamento professionale che prevede l’obbligo di svolgimento del tirocinio presso un dominus iscritto all’albo...
Commercialisti ed esperti contabiliProfessionisti

Il regime dei super minimi a favore dei liberi professionisti

19/07/2011 La manovra correttiva (legge n. 111/2011, di conversione del Dl 98/2011) ha regolamentato, tra le varie cose, anche il periodo di praticantato professionale obbligatorio ai fini dell’iscrizione all’albo professionale. Secondo quanto espressamente previsto nel secondo comma, lettera b), della citata legge, tale periodo di formazione professionale obbligatoria non costituisce una mera prosecuzione dell’attività e non impedisce, quindi, l’accesso dei praticanti professionisti al regime dei...
ProfessionistiFisco

Annullata la condanna per diffamazione per le critiche contenute nell'esposto all'Ordine

18/07/2011 La Quinta sezione penale della Cassazione, con la sentenza n. 28081 depositata lo scorso 15 luglio 2011, ha annullato, con rinvio, la decisione di condanna per diffamazione impartita dai giudici di merito nei confronti di un uomo che aveva inviato una lettera al Consiglio dell'Ordine degli avvocati di Napoli criticando la condotta del legale che lo aveva seguito in un procedimento e lamentando, in particolare, che il professionista avesse abusato di fogli firmati in bianco dalla figlia la quale,...
Diritto PenaleDirittoAvvocatiProfessionisti

Le proposte del Cnf per il rilancio della Giustizia

16/07/2011 Si è svolto lo scorso 15 luglio, presso la Camera dei deputati, un seminario organizzato dal Consiglio nazionale forense (Cnf) sul tema “Economia e Giustizia: gli avvocati italiani per la ripresa”. Nel corso dell'incontro è stato presentato il rapporto dell'Ufficio studi del Cnf contenente diverse proposte di intervento per il rilancio dell'efficienza della Giustizia. Tra le misure auspicate dai legali, si segnala, in primis, l'approvazione veloce della riforma forense; la proposta di...
AvvocatiProfessionistiFunzioni giudiziarieDiritto

Ingenti importi in contanti giustificano l’induttivo

15/07/2011 Con la sentenza n. 15583 depositata il 14 luglio 2011, la Corte di cassazione ha ritenuto legittimo un atto impositivo del Fisco basato su presunzioni semplici ma gravi, precise e concordanti e senza supporto di prove certe. Nel caso di specie veniva contestato ad un produttore di olio di aver emesso fatture false ed aver dato false indicazioni sull’ingente pagamento che sarebbe avvenuto utilizzando contanti. Proprio la dichiarazione di aver pagato in contanti 250mila euro non è credibile,...
AntiriciclaggioProfessionistiAccertamentoFisco

Troppi i tentativi di inserire nella manovra la liberalizzazione delle professioni

15/07/2011 Se il mondo industriale solleva la necessità delle liberalizzazioni, che potrebbero essere “un modo per ridurre il tasso d’inflazione”, il mondo dei professionisti risponde con la proposta, rispettosa dell’art. 33, comma 5, della Costituzione. Con un comunicato stampa il CUP, Comitato Unitario delle Professioni, e le Professioni dell’Area Tecnica aderenti al PAT, di concerto con ADEPP e CONFPROFESSIONI, ribadiscono la loro preoccupazione sia per la trattazione di una materia così delicata...
Consulenti del lavoroProfessionisti

Professionisti: no alle liberalizzazioni

14/07/2011 La norma sulla liberalizzazioni delle professioni era contenuta nella bozza al Decreto legge 98/2011 prima della sua approvazione da parte del Governo, ma era stata subito stralciata allarmando tutte le categorie professionali. Ora, in sede di conversione in legge del Decreto, è stato tentato di reintrodurla con la previsione del nuovo articolo 39-bis intitolato “Liberalizzazioni delle attività professionali e d’impresa”. Ma anche in questo caso la disposizione non è passata inosservata tanto...
ProfessionistiAvvocatiCommercialisti ed esperti contabiliConsulenti del lavoro