Previdenza

Il Ministero del Lavoro sull’uscita anticipata dei lavoratori più anziani

22/06/2013 Il ministero del Lavoro e delle Politiche sociali, con la circolare n. 24 del 19 giugno 2013, detta le istruzioni circa la possibilità di richiedere un anticipo della pensione, in base a quanto previsto dalla riforma Fornero (articolo 4, commi da 1 a 7-ter). Si ricorda che la legge n. 92/2012 in questione ha previsto, tra le altre cose, alcune disposizioni volte a favorire l’uscita anticipata di lavoratori vicini al raggiungimento dei requisiti per il pensionamento. A tal proposito,...
PrevidenzaLavoroLavoro subordinato

Comunicati i valori per il versameno volontario in agricoltura

21/06/2013 L'Inps, con la circolare n. 101 del 20 giugno 2013, illustra le modalità di calcolo per il 2013 dei contributi volontari relativi alle diverse categorie di lavoratori agricoli. A seconda della tipologia e della gestione di appartenenza dei prosecutori volontari il calcolo è diversificato. L'aliquota – dal 1° gennaio 2013 – per i lavoratori agricoli autorizzati entro il 30 dicembre 1995 e per quelli autorizzati dal 31 dicembre 1995 è pari al 27,90%. Le quattro classi di reddito medio...
PrevidenzaLavoro

Servizi per l'infanzia: più tempo per l'iscrizione degli enti scolastici

21/06/2013 Le strutture eroganti servizi per l’infanzia possono richiedere l'inserimento nell'elenco istituito dall'Inps fino al 26 giugno 2013. Lo rende noto lo stesso Istituto previdenziale, con messaggio n. 9984 del 20 giugno 2013, evidenziando che il temine ultimo (20 giugno), previsto dal bando del 16 maggio 2013 , è stato prorogato in accoglimento delle richieste provenienti dalle realtà locali alle strutture territoriali dell’Istituto. Si rammenta che le strutture scolastiche eroganti servizi...
PrevidenzaLavoro

Inps, bando infanzia con puntualizzazioni

19/06/2013 Con un avviso del 18 giugno 2013 (sezione “Avvisi e Concorsi”), l’Inps interviene con tre Precisazioni sul Bando per l’istituzione dell’elenco delle strutture eroganti servizi per l’infanzia (vedi Edicola del 15 giugno 2013, " Bando contributi per l'infanzia: domande dal 1° luglio"). In merito ai soggetti ammessi, ad esempio, si precisa che per “strutture private accreditate con la rete pubblica” devono intendersi tutte quelle strutture “autorizzate” all’erogazione di servizi per l’infanzia...
PrevidenzaLavoro

L'Inps fa il punto sull'operazione Poseidone

18/06/2013 Con il messaggio n. 9740, del 14 giugno 2013, l'Inps fa il punto sull'operazione Poseidone 2007 specificando che i soggetti già iscritti alla Gestione separata, per i quali non risulti versata la contribuzione dovuta, neanche in forma rateale, o non risulti nessun accertamento da parte delle singole sedi, sono stati raggiunti da una richiesta di contribuzione. Inoltre, è stata inviata richiesta di iscrizione anche a soggetti che hanno dichiarato redditi secondo attività individuate in base...
ProfessionistiPrevidenzaLavoro

Credito cooperativo. No al contributo di solidarietà per il periodo giugno-dicembre 2013

15/06/2013 L’Inps, con il messaggio n. 9696 del 14 giugno 2013, ricorda come il Comitato amministratore abbia il potere di sospendere il versamento del contributo ordinario dello 0,50% di finanziamento al Fondo di solidarietà per il sostegno del reddito del personale del Credito Cooperativo, “in relazione al conseguimento di dotazioni finanziarie atte a garantire, a regime, l’erogazione di prestazioni corrispondenti al fabbisogno del settore di riferimento”. Nel 2012, a decorrere dal mese di gennaio,...
PrevidenzaLavoro

Indennizzo per cessazione dell'attività commerciale: stabilita la durata

15/06/2013 L'Inps, con il messaggio n. 9656,del 13 giugno 2013 (documento commentato dalla carta stampata ma non pubblicato ufficialmente), acquisito il parere dei Ministeri vigilanti, comunica che la proroga dell'indennizzo per la cessazione dell'attività commerciale dovrà essere concessa, per gli uomini, fino all'età massima di 66 anni e 6 mesi e, per le donne, fino all'età massima di 61 anni e 6 mesi, purché i richiedenti siano in possesso, al momento del compimento dell'età pensionabile, del requisito...
PrevidenzaLavoro

Bando contributi per l'infanzia: domande dal 1° luglio

15/06/2013 Attivato dall'Inps il bando che concede, alle madri lavoratrici, un contributo economico utilizzabile per il servizio di baby-sitting oppure per sostenere gli oneri dovuti per gli asili nido. La misura è stata prevista, in via sperimentale per gli anni 2013-2015, dalla Legge n. 92/2012, a favore delle madri, anche adottive o affidatarie, lavoratrici (dipendenti o iscritte alla gestione separata) che siano ancora negli undici mesi successivi al termine del periodo di congedo di maternità...
PrevidenzaLavoro

Artigiani e commercianti, nel Cassetto avvisi bonari Inps prima del titolo esecutivo

15/06/2013 Già con la circolare n. 168 del 30 dicembre 2010, l’Inps ha previsto che prima di emettere l’avviso di addebito, continuerà a richiedere il pagamento al debitore attraverso avvisi bonari (opzione facoltativa). Attraverso la nuova circolare n. 98 del 14 giugno 2013, relativamente alla gestione artigiani e commercianti, l’Istituto chiarisce che sono stati predisposti ed inseriti nel Cassetto previdenziale quelli attinenti alle rate in scadenza a novembre 2012 e febbraio 2013. Se il...
PrevidenzaLavoro

Stabilite le aliquote medie 2003-2012 per il sistema contributivo

14/06/2013 Il messaggio Inps n. 9616 del 13 giugno 2013, riepiloga la media delle aliquote contributive riferite al periodo 2003-2012 per coloro che hanno scelto l'opzione per il calcolo della pensione con il sistema contributivo per l'anno 2013. Possono esercitare il diritto di opzione per il calcolo con il sistema contributivo i soggetti che, al 31 dicembre 1995, hanno maturato almeno 18 anni di contributi o coloro che possono vantare un'anzianità contributiva pari o superiore a 15 anni, con almeno...
PrevidenzaLavoro