Lavoro
Assunzione di lavoratori stranieri: procedura e adempimenti in chiaro
03/02/2023La Fondazione Studi Consulenti del Lavoro fa il punto sul decreto Flussi 2022, in particolare, sulla procedura di assunzione di lavoratori stranieri residenti all’estero, sulle novità per i datori di lavoro e sugli adempimenti per i professionisti.
Lavoratori domestici, contributi per il 2023
03/02/2023Comunicati dall'Inps, con la circolare n. 13 del 2 febbraio 2023, i contributi dovuti per il 2023 a favore dei lavoratori domestici e i relativi coefficienti di ripartizione.
No a mansioni inferiori senza la prova della riorganizzazione aziendale
03/02/2023E' ingiustificata l'assegnazione del lavoratore a mansioni inferiori se il datore non prova che la dedotta riorganizzazione aziendale abbia influito sulla posizione di lavoro ricoperta dal dipendente.
Gestione Separata, aliquote contributive 2023
02/02/2023L’Inps, con la circolare del 1° febbraio 2023, n. 12, comunica le aliquote contributive dovute dai soggetti iscritti alla Gestione Separata, per l’anno 2023.
INPGI, massimali co.co.co. per il 2023
02/02/2023L’INPGI, con la circolare del 30 gennaio 2023, n. 1, definisce i valori minimi e massimali retributivi e contributivi dei giornalisti co.co.co., per l’anno 2023.
Smart working, nomina del medico competente
02/02/2023L'Interpello n. 1 del 26 gennaio 2023 del Ministero del lavoro risponde al quesito posto circa la nomina del medico competente per i lavoratori in smart working.
Opzione donna 2023: possibile presentare le domande
02/02/2023Le lavoratrici dipendenti e autonome in possesso dei requisiti previsti dalla legge di Bilancio 2023 possono presentare domanda di accesso alla pensione anticipata Opzione donna. Lo rende noto l'INPS. Chi può fare domanda? Come presentarla?
Giornalisti. L'INPGI rivaluta pensioni e indennità
02/02/2023L'INPGI descrive le operazioni di rivalutazione delle pensioni e comunica i valori di DIS-COLL, indennità di maternità, indennità di degenza ospedaliera e indennità di malattia per l'anno 2023. La rivalutazione tiene conto dell'indice ISTAT del +8,1%.
Minimali e massimali Inps, i valori per il 2023
02/02/2023La circolare Inps n. 11 del 1° febbraio 2023 riporta gli importi dei minimali e massimali retributivi valevoli ai fini dell'assolvimento degli obblighi previdenziali previsti per la generalità dei lavoratori.
SPECIALE ASSUNZIONI | Over 50 disoccupati: cosa sapere per le assunzioni agevolate
02/02/2023Per i datori di lavoro privati l’assunzione nel 2023 di lavoratori over 50, disoccupati da più di 12 mesi, può essere la soluzione per incrementare la forza lavoro a costi ridotti. Se si assumono donne, lo sconto può essere totale, ma non per i premi.