Lavoro
Lavoratore assiste disabile non grave? No al trasferimento
06/09/2022Il divieto di trasferimento del lavoratore che assiste un familiare con handicap si applica anche quando la disabilità dell'assistito non si configuri come grave. Lo ha ribadito la Corte di cassazione.
Bando PNRR per far entrare giovani ricercatori di eccellenza in Italia
06/09/2022Giovani ricercatori: c’è il Bando PNRR per agevolare l’ingresso o il rientro in Italia di vincitori di bandi europei con sigillo di eccellenza.
Inail, aggiornati minimali e i massimali di rendita
06/09/2022Con la circolare n. 33 del 2 settembre 2022 l'Inail rende noti i nuovi importi dei minimali e dei massimali di rendita in vigore dal mese di luglio 2022.
Cessione illegittima, obbligazione retributiva in capo alla società cedente
05/09/2022Cessione d'azienda (o di ramo d'azienda) illegittima e rifiuto di ripristino del rapporto di lavoro: sulla società cedente permane l'obbligo di corrispondere le retribuzioni, no alla detraibilità dell'aliunde perceptum.
Cig in deroga e fallimento del datore di lavoro: TFR?
05/09/2022Il rapporto cessa al termine della CIGD? Se il datore fallisce, il lavoratore non può essere ammesso al passivo per le quote di TFR maturate nel periodo di integrazione salariale.
Rinnovato il Piano Sanitario del Fondo Enfea Salute
02/09/2022Il Fondo Enfea Salute rende noto che è stato rinnovato il Piano Sanitario fino al 31 agosto 2025 e fornisce chiarimenti in merito alle principali novità.
Danno biologico: rivalutati gli importi
02/09/2022Il Ministero del Lavoro ha rivalutato gli importi di erogazione delle prestazioni economiche per danno biologico, con decorrenza dal 1° luglio 2022, nella misura dell’1,9%.
Apprendistato e sistema duale, arrivano i fondi
02/09/2022Registrato alla Corte dei Conti il Decreto direttoriale n. 54 del 22 luglio 2022, con cui il Ministero del lavoro assegna le risorse a Regioni e Province autonome da destinare all'apprendistato duale.
Isolamento per positivi al COVID-19: nuove indicazioni
01/09/2022Il Ministero della Salute, con la circolare 31 agosto 2022, n. 37615, ha aggiornato le modalità di gestione dei casi di positività ad un test diagnostico molecolare o antigenico per SARS-CoV-2.
Artigiani, riduzione dei premi assicurativi INAIL per il 2022
01/09/2022Il Ministero del Lavoro ha stabilito la percentuale di riduzione del premio assicurativo INAIL spettante alle imprese artigiane che non hanno avuto infortuni nel biennio 2020/2021, per l’anno 2022.