Lavoro
Permesso sindacale per fini personali? Licenziamento legittimo
13/09/2022L'utilizzo del permesso sindacale per finalità diverse da quelle istituzionali costituisce inadempimento disciplinare sanzionabile con il licenziamento. Lo ha puntualizzato la Corte di cassazione.
Giornalisti autonomi alle prese con la comunicazione dei redditi 2021
13/09/2022Si approssima il termine fissato per la comunicazione all’INPGI dei redditi da attività giornalistica autonoma percepiti nel 2021. Come inviare e compilare la denuncia. Chi è tenuto e quali sanzioni si rischiano.
INPS, nuovi tentativi di truffa online
12/09/2022L’Istituto previdenziale raccomanda di porre attenzione ai tentativi di truffa che si stanno perpetrando negli ultimi giorni a carico degli utenti con lo scopo di estorcere informazioni sensibili e denaro.
Autoliquidazione Inail 2022-2023: nuovo formato JSON
09/09/2022L’Inail, con la notizia dell’8 settembre 2022, rende noto che è disponibile il nuovo formato JSON per ricevere le basi di calcolo e per inviare le dichiarazioni delle retribuzioni utili alla liquidazione del premio 2022/2023.
Riunione periodica dei medici competenti estesa ai coordinatori
09/09/2022Il Ministero del Lavoro rende noto che l’invito alla partecipazione della riunione periodica dei medici competenti dovrà essere rivolto anche al coordinatore ove nominato.
Risorse 2022 destinate alla filiera apistica
09/09/2022Indicata dal Mipaaf la ripartizione dei fondi relativi alla filiera apistica per l’anno 2022. Incentivate la pratica dell’impollinazione a mezzo api e del nomadismo.
Cambio mansioni e rifiuto di visita medica: licenziamento legittimo
09/09/2022È legittimo il licenziamento in caso di rifiuto della lavoratrice di sottoporsi alla visita medica obbligatoria per il mutamento delle mansioni ritenute dequalificanti. Lo conferma la Corte di Cassazione.
Industria metalmeccanica, costo medio orario del lavoro
08/09/2022Il Ministero del Lavoro, con decreto direttoriale 23 agosto 2022, n. 37, ha determinato il costo medio orario del lavoro per il personale dipendente da imprese dell’industria metalmeccanica e della installazione di impianti.
Lavoratori di imprese in crisi: sbloccato l'esonero contributivo
08/09/2022L'esonero contributivo per le aziende in crisi spetta esclusivamente per un periodo massimo di 36 mesi, non estensibile a 48 mesi per eventi incentivati in una sede o unità produttiva ubicata in regioni del Mezzogiorno. Lo chiarisce l'INPS.
Società sportive, autoliquidazione Inail e versamento premi sospesi
08/09/2022Dall'Inail chiarimenti, con l'istruzione operativa del 6 settembre 2022, su modalità e termini di versamento dei premi sospesi e dell'autoliquidazione per le società sportive.