Lavoro

Rivalutazione più cara sul Tfr arretrato ai fondi

25/01/2008 Nell’ottica di ridurre il costo del lavoro, la riforma del Welfare, da quest’anno, ha eliminato il contributo aggiuntivo sugli straordinari, che interessa le imprese, ed ha applicato lo sconto dello 0,19% sulla retribuzione imponibile previdenziale per il Tfr che non resta in azienda e, in particolare, sui contributi alla gestione delle prestazioni temporanee. Per ciascun datore di lavoro, la misura è commisurata all’ammontare di Tfr trasferito. Lo sconto si applica, prima di tutto, sui...
Lavoro subordinatoLavoroPrevidenza

Rendita Inail più pesante

24/01/2008 Nei giorni scorsi, l’Inail ha diffuso due circolari - la n. 5/2008 e la n. 6/2008 - con cui aggiorna sia le prestazioni economiche erogate per infortunio sul lavoro e malattia professionale per tutte le gestioni di appartenenza, secondo la variazione dell’indice Istat, sia le sanzioni nei casi di omissione o evasione, secondo il tasso degli interessi legali indicato nel Dm 12 dicembre 2007. Ne risultano rendite Inail più pesanti del 2% (settore industriale e agricolo e medici radiologi) e...
Lavoro

Agricoltura, premi più cari

23/01/2008 L’addizionale sui premi Inail per la tutela del danno biologico in agricoltura relativamente agli anni 2004 e 2005 aumenta di mezzo punto percentuale. Gli importi, stabiliti dal Consiglio di amministrazione nella delibera 292/2007, sono contenuti nel Dm 25 ottobre 2007 del ministero del Lavoro pubblicato sulla “Gazzetta Ufficiale” n. 17 del 21 gennaio scorso. L’addizionale per il 2004 è pari al 4,25% e per il 2005 al 4,10%.
Lavoro

Anzianità con cumulo limitato

23/01/2008 Con il Protocollo sul Welfare, il Governo si è impegnato a rivedere le regole sul cumulo di pensione e reddito, in modo tale da favorire la permanenza in attività dei pensionati e contrastare, nel contempo, forme di lavoro nero e irregolare. Ma per ora, le regole fissate dalla precedente normativa restano in vigore, sicché continuare a lavorare dopo aver ottenuto una pensione contributiva raramente conviene. Nello specchietto riportato accanto all’articolo sono illustrati diversi casi: dalla...
PrevidenzaLavoro

Contributi misti, doppia penalità

22/01/2008 La previsione di quattro finestre – per i dipendenti, a partire dal trimestre successivo a quello di maturazione dei requisiti per il diritto e le decorrenze del trattamento pensionistico; per gli autonomi, a partire dal semestre successivo - ha disorientato lavoratori ed aziende. La circolare Inps numero 5, in cui si sostiene che la possibilità di licenziare liberamente “viene differita alla data di effettiva apertura della finestra di accesso” estende, sì, le garanzie per i lavoratori, ma...
LavoroPrevidenza

Contrattazione con il “bollino”

21/01/2008 Sentenza di Cassazione numero 212 del 9 gennaio 2008: è giudicato antisindacale il comportamento del datore di lavoro che esclude dal tavolo di contrattazione la rappresentanza locale di un sindacato che riveste i requisiti richiesti dall’articolo 19 dello Statuto dei lavoratori, cui va perciò riconosciuta forza nazionale. Sottolinea in merito la Suprema Corte che per stabilire il carattere nazionale delle associazioni loro richiesto per legittimarle all’azione di repressione della condotta...
LavoroContenzioso

L’assunzione “trasloca” online

21/01/2008 Le novità sul lavoro introdotte sia dalla Finanziaria 2008 che dalla legge sul welfare sono al centro del dossier offerto dal quotidiano. Gli argomenti trattati spaziano dai ritocchi all’apprendistato al part-time ai controlli. In particolare, nel primo articolo del fascicolo si esamina la normativa sull’assunzione, la cessazione o la variazione del rapporto di lavoro che dopo 10 anni di preparazione finalmente approda alla modalità telematica, in vigore dall’11 gennaio 2008. La via on-line sarà...
Lavoro subordinatoLavoro

Intermediazione fittizia, chi paga azzera il debito

21/01/2008 Sentenza di Cassazione numero 657/08: accogliendo in parte il ricorso presentato da un’azienda di ritiro e smaltimento rifiuti, la Corte decide che i pagamenti dei contributi da parte del datore apparente estinguono il debito contributivo di quello effettivo anche in caso di intermediazione fittizia di manodopera. Si rende solo necessario verificare che tali pagamenti fossero interamente o parzialmente in grado di adempiere all’onere contributivo.
Agevolazioni contributiveLavoroPrevidenzaAgevolazioniFisco

Stagionali, a febbraio richieste online

20/01/2008 Il Ministero dell’Interno – circolare del 18 gennaio 2008 – ricorda che le 80mila quote di ingresso di lavoratori stagionali extracomunitari per l’anno 2008, previste dal Dcpm 8 novembre 2007, sono riservate ai settori agricolo e turistico alberghiero. Dal 1° febbraio sarà possibile inviare esclusivamente per via telematica le relative domande, analogamente a quanto già avvenuto per i lavoratori stranieri non stagionali. Pertanto, dal prossimo 28 gennaio sarà possibile accedere al sito del...
LavoroLavoro subordinato

I valori del lavoro estero

20/01/2008 E’ in attesa di pubblicazione sulla “Gazzetta Ufficiale” il decreto 16 gennaio 2008 emanato dal ministro del Lavoro, di concerto con l’Economia, che fissa i nuovi parametri per aggiornare nel 2008, le retribuzioni convenzionali per i lavoratori all’estero. I nuovi parametri dovranno essere utilizzati per il calcolo dei contributi dovuti per le assicurazioni obbligatorie dei lavoratori operanti in Paesi extracomunitari con cui l’Italia non ha siglato un accordo di sicurezza o ne ha sottoscritto...
Lavoro