Lavoro

Premi pagati, sì allo sconto

07/02/2008 Dopo la presa di posizione del ministero del Lavoro, l’Inail, con la circolare n. 7/2008, è intervenuta sulle novità del documento unico di regolarità contributiva (Durc), necessario per fruire dei benefici contributivi e assicurativi. L’Inail ha chiarito che per beneficio si intende qualsiasi vantaggio economico disposto da norme che operano una deroga rispetto alla disciplina ordinaria in favore di soggetti predeterminati ed ha ribadito che gli apprendisti sono esclusi dal campo di...
AgevolazioniFiscoLavoroLavoro subordinatoAgevolazioni contributive

Premi a rate, salgono i tassi

07/02/2008 L’Inail, con la nota protocollo n. 1376 del 6 febbraio 2008, comunica il tasso di interesse fissato dal ministero dell’Economia su base annua che è pari al 4,14%. Il valore dovrà essere utilizzato nel calcolo degli interessi per la rateizzazione del premio da versare all’Istituto. Si ricorda che per il 2008 è concesso, su richiesta del datore di lavoro, il versamento in quattro rate di uguale importo con scadenze: 18 febbraio, 16 maggio, 18 agosto e 17 novembre. Un aiuto per i calcoli è offerto...
Lavoro

Edilizia, scusato il ritardo sul riepilogo per i disabili

07/02/2008 Il ministero del Lavoro, con la nota 13/11/2648 del 4 febbraio scorso, ha risposto al quesito posto da una direzione regionale, precisando che non sono sanzionabili, considerato il poco tempo a disposizione, i datori di lavoro del settore edile che non hanno trasmesso, entro il 31 gennaio 2008, i prospetti informatici circa il venir meno dell’obbligo di assunzione dei disabili. In particolare, non sono sanzionabili coloro che, al 1° gennaio, per effetto dello scomputo dalla base imponibile del...
LavoroLavoro subordinato

Rivalutati dell’1,7% gli assegni per maternità e nuclei numerosi

07/02/2008 È stata comunicata dalla presidenza del Consiglio, nello specifico dal Dipartimento per le politiche della famiglia, la rivalutazione degli assegni familiari per l’anno 2008 in base all’indice Istat dell’1,7%. Così: - l’assegno familiare è pari a 124,89 euro; - l’indicatore della situazione familiare per una famiglia di 5 componenti è pari a 22.480,91; - l’assegno di maternità per le nascite, gli affidamenti preadottivi e le adozioni senza affidamento è pari a 299,53 euro; - l’indicatore...
LavoroPrevidenza

Invalidità parziale, nuovo iter

07/02/2008 Nel messaggio n. 3043/2008, l’Inps ha chiarito che la riforma del Welfare ha cancellato il comma 249, dell’articolo 1, della legge 662/1996, per cui l’assegno mensile agli invalidi civili parziali non è più subordinato all’iscrizione nelle liste di collocamento, ma ogni anno l’interessato deve presentare all’Istituto una dichiarazione sostitutiva in cui attesta di prestare o meno attività lavorativa. Possono beneficiare dell’assegno mensile gli invalidi civili, tra i 18 e i 64 anni, con una...
LavoroPrevidenza

Riaggiornati i minimi retributivi

06/02/2008 Sono stati pubblicati sul sito del ministero del Lavoro i minimi retributivi per il lavoro domestico di colf e badanti (tabelle A, B, C, D, E, valore di vitto e alloggio del Ccnl del 16 febbraio 2007) aggiornati secondo i dati Istat, in ottemperanza dell’accordo sottoscritto dal Ministero e dai sindacati il 25 gennaio 2007. I nuovi valori decorrono dal 1° gennaio 2008.
LavoroLavoro subordinato

Finestre per la vecchiaia, vincolo senza eccezioni

06/02/2008 L’Inps, con il messaggio n. 2970 del 2008, fornisce ulteriori chiarimenti sulle novità in tema di finestre per la pensione di vecchiaia introdotte dalla riforma del Welfare. In particolare l’Istituto si era riproposto di chiarire con il ministero del Lavoro la decorrenza delle prestazioni a date fisse anche per gli assegni di vecchiaia determinati con il calcolo contributivo. Pertanto, con il messaggio in oggetto, si spiega che il meccanismo delle finestre di accesso per la decorrenza delle...
PrevidenzaLavoro

Rush finale a 411 milioni per la sanatoria agricoli

06/02/2008 Sono state diffuse ieri alla riunione della ”situation room” operativa presso l’Inps i dati sulle quote raggiunte per il condono dei contributi agricoli. In pochi giorni con ondate di 30 milioni al giorno è stata toccata quota 250 milioni, con buone probabilità di successo dell’operazione di ristrutturazione dei debiti. L’Istituto di previdenza, dal canto suo, ha contribuito alla causa sia pulendo gli elenchi ed arrivando alla nuova soglia minima di 411 milioni (dai 580 iniziali), sia prorogando...
LavoroPrevidenza

Adozioni, congedi lunghi anche agli ingressi 2007

06/02/2008 La circolare 16 dell’Inps, emessa il 4 febbraio 2008, interviene in merito alle modifiche apportate dalla Manovra 2008 in materia di maternità (Dlgs 151/01 – T.U. maternità). Si spiega che dal 1° gennaio non operano più le differenze legate ai limiti di età e al tipo di adozione. Le nuove regole si applicano anche agli ingressi avvenuti nel 2007 per i quali non sono ancora decorsi i cinque mesi dall’ingresso in famiglia o in Italia del minore. Resta fermo il fatto che i periodi aggiuntivi...
PrevidenzaLavoroLavoro subordinato

Disoccupazione e mobilità, aggiornati gli importi

05/02/2008 Il 1° febbraio 2008 l’Inps ha emesso la circolare n. 14 con i nuovi massimi mensili per i titolari di trattamenti di integrazione salariale, di mobilità e di disoccupazione. Da quest’anno, per via della riforma del Welfare, l’adeguamento è fissato nel 100% - non più nell’80% - dell’aumento derivante dalla variazione annuale dell’indice Istat dei prezzi al consumo.
LavoroPrevidenza