Lavoro

Inail, sconti senza il Durc

29/01/2008 L’Inail, con la nota del 25 gennaio 2008, chiarisce che sarà direttamente l’Istituto assicuratore a provvedere alla verifica della regolarità contributiva nel caso di benefici erogati dallo stesso. Si tratta degli incentivi sull’autoliquidazione premi del periodo 2007/2008, in scadenza al 18 febbraio prossimo. Dunque, per le agevolazioni in oggetto i datori di lavoro sono esonerati dal presentare il Durc.
Agevolazioni contributiveLavoroAgevolazioniFisco

Premi con contributi ordinari

29/01/2008 La legge 247/2007 ha abrogato, dal 1° gennaio 2008, il regime di decontribuzione del premio di risultato, prevedendo un nuovo sgravio contributivo triennale concesso alle imprese nei limiti delle risorse destinate. Salvo diverse interpretazioni, l’ammontare dello sgravio consiste in un abbattimento di 25 punti della percentuale di contribuzione datoriale sul premio di risultato erogato al lavoratore. Tuttavia la misura incentivante alternativa non è ancora operativa, essendo subordinata ad un...
Lavoro subordinatoLavoro

Mini-sanatoria per i contratti d’inserimento

29/01/2008 La circolare 10/2008 dell’Inps interviene ad illustrare le novità introdotte dal decreto ministeriale 31 luglio 2007. Il provvedimento prevede che su tutto il territorio nazionale è possibile assumere  le donne, contenendo il beneficio nella misura del 25%, e che, in alcune Regioni ( Molise, Campania, Puglia, Sicilia e Sardegna), è possibile ottenere benefici anche in misura superiore al 25%, secondo i requisiti in vigore in precedenza per i contratti di formazione e lavoro. In particolare...
Lavoro subordinatoLavoro

Gli interessi dopo 121 giorni dall’istanza

29/01/2008 Con il messaggio 2093/2008, l’Inps ha precisato che anche per le prestazioni di invalidità civile, il diritto agli interessi e rivalutazione monetaria, ove dovuta, ha origine dal 121° giorno successivo alla presentazione della domanda amministrativa. L’Istituto ha richiamato l’articolo 1, comma 783, della legge 296/2006 che, in tema di decorrenza degli interessi legali, ha modificato il “dies a quo” computabile per il decorso dei 120 giorni per la corresponsione degli oneri accessori sulle...
LavoroPrevidenza

Compensi regolari con certificazione

29/01/2008 L’assessore alle Politiche sociali della Provincia autonoma di Trento, la presidente del Consiglio nazionale dei Consulenti del lavoro, il presidente dell’Ordine provinciale, il vicedirettore dell’Inps del Trentino ed il direttore dell’Inail hanno firmato un’intesa che prevede il progetto sperimentale sulla certificazione di regolarità contributiva rilasciata dai consulenti abilitati ai datori in regola con le retribuzioni. La certificazione, priva di valore giuridico perché sperimentale, sarà...
ProfessionistiConsulenti del lavoroLavoroPrevidenza

Impalcature, più tempo per i corsi

29/01/2008 L’articolo 5 del decreto legislativo 235/2003 ha introdotto la formazione obbligatoria del personale addetto al montaggio, smontaggio e trasformazione dei ponteggi metallici, stabilendo che i lavoratori che alla data di entrata in vigore del decreto hanno svolto questo tipo di attività per almeno due anni, sono tenuti a partecipare ai corsi di formazione entro due anni. Con la circolare 30/2006, il ministero del Lavoro aveva fissato la scadenza al 23 febbraio 2008. La successiva circolare numero...
Lavoro

Mobilità esclusa dagli scalini

28/01/2008 Individuare i casi che consentono di lasciare il lavoro con le vecchie regole sulla previdenza é la prima preoccupazione dei lavoratori vicini alla pensione. Per molti di loro risulta più difficile comprendere l’incastro tra requisiti e limiti di età alla luce del nuovo e complicato meccanismo delle finestre, che operano dal 1° gennaio 2008 anche per i trattamenti di vecchiaia. Per la pensione di anzianità, il sistema degli scalini e delle quote non tocca chi ha maturato i requisiti entro il...
PrevidenzaLavoro

Colf, nuove regole per l’assunzione online o cartacea

28/01/2008 Il messaggio Inps n. 846/2008 ha introdotto un’importante novità, a partire dall’11 gennaio scorso: la comunicazione di assunzione di colf e badanti va presentata dai datori di lavoro domestico ai Centri per l’impiego ed è messa a disposizione di Inps e Inail dal ministero del Lavoro. A differenza degli altri datori di lavoro, le famiglie potranno continuare ad utilizzare mezzi di trasmissione diversi da quello telematico anche dopo il 1° marzo, effettuando, dunque, la comunicazione attraverso...
LavoroLavoro subordinato

Tre anni per “totalizzare”

26/01/2008 Le domande inviate on-line dai lettori in merito alla riforma del Welfare hanno dato modo di trattare l’argomento delle nuove disposizioni sul cumulo di contributi per il conseguimento del diritto alla pensione. In particolare, ci si sofferma sulle frazioni inutilizzabili della totalizzazione, per cui le frazioni inferiori a 36 mesi non sono incrementabili con versamenti volontari, e sulla totalizzazione dei periodi coincidenti, per cui vale la regola che siano computati una sola volta....
PrevidenzaLavoro

Accessi al web, scatta la privacy

25/01/2008 Il Garante della privacy impone ai gestori di telefonia Telecom, Vodafone, H3G e Wind la cancellazione, da qui a due mesi, dei dati di traffico Internet relativi ai motori di ricerca utilizzati e ai siti visitati. Sono informazioni sul contenuto degli accessi alla Rete che rivelano (o possono rivelare) interessi e abitudini degli utenti che non possono essere custodite neppure per finalità di giustizia, proprio perché attengono al contenuto degli accessi, non solo al numero telefonico in grado...
Protezione dei dati personali (Privacy)DirittoLavoro