Lavoro

L’Inps sulla disoccupazione: allargata l’indennità

26/03/2009 Precisa l’Istituto nazionale di previdenza sociale nel suo messaggio numero 6731/2009 che in mancanza dell’intervento integrativo degli enti bilaterali, i periodi di tutela della disoccupazione (articolo 19, comma 1, Legge n. 2/2009) si considerano esauriti e i lavoratori possono accedere direttamente ai trattamenti in deroga alle norme vigenti.
LavoroPrevidenza

Sì alla delega sulle ronde: le disciplinerà il Governo

25/03/2009 La commissione Giustizia della Camera ha dato ieri il via libera al testo del disegno di legge di conversione del decreto anti stupri. Sulle ronde, la commissione ha deciso che non ci sarà un parere vincolante del Parlamento né l'esame del decreto ministeriale ma sarà il Governo a disciplinarle. Il testo include anche una nuova previsione secondo cui a chi è accusato di violenza sessuale potranno essere concessi gli arresti domiciliari solo nel caso che gli vengano riconosciute le attenutanti.
LavoroDiritto PenaleDiritto

Contribuzione volontaria per l’anno 2009 di lavoratori autonomi e parasubordinati.

25/03/2009 La circolare 43/2009 emessa dall’Inps reca l’aggiornamento dell’importo dei contributi dovuti dai prosecutori volontari artigiani, commercianti ed ex iscritti alla gestione separata per il 2009. Nonostante il Dlgs 184/97 è ancora da applicare la legge 233/1990. L’importo dei contributi volontari degli artigiani e degli esercenti attività commerciali per il corrente anno dovrà essere calcolato con le seguenti aliquote: a) prosecutori volontari nella Gestione artigiani: 20,00%, per i...
LavoroPrevidenza

Prestazioni agli invalidi civili Vale il reddito di quest’anno

25/03/2009 L’Inps, con messaggio 6617/2009, interviene in merito delle pensioni di invalidità alla luce delle modifiche apportate dal Milleproroghe (legge 14/09). Si spiega che in sede di prima liquidazione delle prestazioni a favore degli invalidi civili si deve prendere a riferimento il reddito presuntivo dell’anno in corso. Nel messaggio viene anticipato che sulle novità del milleproroghe l’Istituto emetterà una circolare.
PrevidenzaLavoro

Le prestazioni domestiche “coperte” dai voucher

25/03/2009 Ieri l’Inps ha diffuso la circolare 44 del 2009 con le istruzioni in merito al nuovo quadro normativo del settore domestico individuato attraverso gli ultimi interventi del ministero del Lavoro. Nel documento è chiarito che le prestazioni domestiche fino a 5mila euro nel periodo di imposta per ciascun committente possono essere gestite con i voucher. L’opportunità deriva dalla possibilità di distinguere prestazioni domestiche ordinarie da quelle svolte per esigenze solo temporanee, come...
LavoroLavoro subordinato

Sì ai voucher per esigenze solo temporanee di lavoro domestico

25/03/2009 Conseguentemente a quanto precisato dal ministero del Lavoro circa gli adempimenti connessi alla comunicazione riguardante l’instaurazione, la proroga, la trasformazione e la cessazione del rapporto di lavoro domestico, l’Inps ha emesso la circolare 44/2009 con la quale si recepiscono proprio le indicazioni del ministero del Lavoro. In particolare, si spiega che tutti i datori di lavoro che assumono alle proprie dipendenze lavoratori per l’espletamento di prestazioni rese “per esigenze solo...
LavoroLavoro subordinato

Sicurezza, più limiti all’arresto

25/03/2009 Verrà esaminato oggi dal pre-Consiglio dei ministri l’ultima stesura del correttivo al Testo unico sulla sicurezza del lavoro. Le modifiche al Dlgs 81/08 puntano a dare più equilibrio tra responsabilità e sanzioni, con la rimodulazione dell’apparato sanzionatorio che stabilisce un’ipotesi generale di responsabilità dei dipendenti che si sottraggono alle misure di sicurezza aziendale e con nuove ipotesi di responsabilità diretta e personale del datore nei settori in cui i lavoratori sono esposti...
Lavoro

E' mobbing strillare sempre contro i dipendenti

25/03/2009 La Corte di cassazione, sezione lavoro, con la sentenza n. 6907 del 20 marzo 2009, ha confermato una condanna per mobbing impartita nei confronti di un'azienda milanese poiché una sua dirigente aveva messo sotto stress, vessandola per mesi, un'impiegata. Quest'ultima, che era stata licenziata dopo continui rimproveri ad alta voce, anche in presenza degli altri colleghi, aveva fatto causa al datore di lavoro sostenendo di essere stata mobbizzata e chiedendo, altresì, il risarcimento del danno...
Lavoro subordinatoLavoroDiritto CivileDiritto

La disciplina dei riposi giornalieri nel settore Vigilanza Privata è dettata dal Contratto collettivo

25/03/2009 Nell’interpello 20/2009 si chiede di conoscere il parere del ministero del Lavoro sulla disciplina applicabile in materia di riposi giornalieri del personale dipendente dalle aziende del settore Vigilanza Privata alla luce delle recenti modifiche apportate alle disposizioni del Dlgs n. 66/2003. In merito, il Ministero chiarisce che gli addetti ai servizi di vigilanza privata sono sottratti al campo di applicazione della disciplina dell’orario di lavoro di cui al Dlgs 66/2003, ivi compresa la...
LavoroLavoro subordinato

Parasubordinati, volontaria più cara

25/03/2009 La circolare 43 del 23 marzo 2009 emessa dall’Inps indica i nuovi valori dell’importo dei contributi dovuti dai prosecutori volontari artigiani, commercianti ed ex iscritti alla gestione separata per il 2009. Il riferimento, nonostante il Dlgs 184/97, è ancora alla legge 233/1990. Risulta che nel 2009 per coprire un anno utile ai fini pensionistici occorrono: - minimo 2.848 euro per gli ex artigiani; - minimo 2.861 euro per gli ex commercianti. In tema di parasubordinati viene precisato che...
PrevidenzaLavoro