Lavoro

Rifiuti con sanzioni locali

23/12/2008 E' stato convertito ieri in legge, in Senato, il dl rifiuti (172/2008) ottenendo 139 voti a favore (Pdl e Lega), 101 voti contrari (Pd e Idv) ed un astenuto. Il decreto, tra le varie misure, prevede il carcere per chi scarica rifiuti pericolosi e ingombranti al di fuori delle apposite strutture nelle zone in stato di emergenza oltre ad un giro di vite per le amministrazioni locali inadempienti sul tema della gestione dei rifiuti. Previsti anche incentivi ai cittadini virtuosi che consegnano...
LavoroDiritto PenaleDirittoDiritto Internazionale

In edilizia benefici Inail con autocertificazione

23/12/2008 Un’autocertificazione entro il termine di scadenza dell’autoliquidazione, che attesti l’assenza di condanne passate in giudicato nel quinquennio (legge n. 248/2006), ed un’autocertificazione che certifichi l’inesistenza di provvedimenti definitivi in ordine alla commissione di violazioni in materia di sicurezza dei luoghi di lavoro e riposi. La richiesta viene dalla nota Inail firmata il 19 dicembre scorso ed è diretta ai datori di lavoro edile che intendono beneficiare dello sconto pari...
LavoroAgevolazioniFiscoAgevolazioni contributive

Pensioni, c’è la finestra di gennaio

23/12/2008 La prossima finestra utile al pensionamento per chi ha maturato al 30 giugno 35 anni di contributi e 58 anni di età e al 30 settembre 40 anni di contributi a prescindere dall’età è quella di gennaio 2009. I lavoratori che vogliono ottenere la pensione con decorrenza 1° gennaio 2009 hanno tempo fino alla fine del mese per dimettersi e presentare la domanda all’Inps. A gennaio si apre la finestra anche per i dipendenti che chiedono la pensione di vecchiaia con 65 anni di età (60 per le donne)...
LavoroPrevidenza

Immigrati, ditte straniere all’appello della conferma

23/12/2008 L’Interno ha appena (ieri) disposto l’ampliamento della platea tenuta alle conferme on-line della volontà di procedere alle domande di assunzione. E’ fatto perciò ordine a tutti i cittadini stranieri – non solo, quindi, agli stranieri datori di lavoro domestico ma anche agli stranieri titolari di una ditta individuale - di inviare il relativo modulo, disponibile sul sito del Viminale (www.interno.it). Il termine, perentorio, delle ore 24 del 3 gennaio 2009 è riservato ai datori stranieri che...
LavoroLavoro subordinato

Niente straordinari se l'orario è lungo

22/12/2008 Per la Cassazione – sentenza n. 28715 del 3 dicembre – la prestazione lavorativa eccedente l'orario concordato tra le parti va qualificata come lavoro straordinario salvo che non venga provata l'esistenza di un accordo tra le stesse parti avente ad oggetto il prolungamento dell'orario normale contrattuale fino al limite di quello normale.
LavoroLavoro subordinato

Amianto, benefici sopra una certa soglia

22/12/2008 La Cassazione, con la sentenza n. 29259 del 12 dicembre, ha precisato che l'esposizione all'amianto prevista per l'attribuzione di un beneficio contributivo-pensionistico dall'art. 13, comma 8 della legge 257/1992 è identificabile con un'esposizione superiore al valore di 0,1 fibre per centimetro cubo.
LavoroPrevidenza

Assunzioni senza bonus se c’è il trasferimento

22/12/2008 L’agevolazione contributiva per le assunzioni dei lavoratori posti in mobilità – articolo 8, comma 4, legge 223/1991 (contributo mensile del 50% dell’assegno di mobilità) - non spetta se c’è trasferimento d’azienda, realizzato attraverso un contratto di affitto d’azienda, il quale impone che anche i rapporti di lavoro debbano continuare o essere ripresi in capo alla nuova impresa. La riassunzione dei lavoratori espulsi rappresenta, cioè, "non la manifestazione di una libera opzione del datore di...
LavoroContenzioso

Stop all'assunzione se non collocabili

22/12/2008 Il datore di lavoro è svincolato dall'obbligo di assunzione dell'invalido solo qualora sia assolutamente impossibile un collocamento non pregiudizievole per il soggetto, per i compagni di lavoro e per la sicurezza degli impianti o qualora l'invalido, in ragione della sua minorazione, non sia collocabile in alcun settore dell'azienda. E' quanto si legge nella sentenza di Cassazione n. 29009 del 10 dicembre 2008.
Lavoro

Spetta per mancata riassunzione

22/12/2008 Secondo la Corte di legittimità - decisione n. 29258 del 12 dicembre scorso -, qualora il lavoratore, dopo una pronuncia di conversione di una pluralità di rapporti a termine in un unico rapporto di lavoro a tempo indeterminato, non venga riammesso in servizio questi ha diritto al risarcimento del danno commisurato al pregiudizio economico derivante dal rifiuto di riassunzione.
Lavoro subordinatoLavoroContenzioso

L'omessa punizione non lede il dipendente

22/12/2008 La Cassazione, con pronuncia n. 28843 del 5 dicembre, ha precisato che non può essere considerato come fatto illecito dell'imprenditore – e quindi come fonte di responsabilità dello stesso - il non aver adottato misure disciplinari nei confronti del lavoratore inadempiente all'obbligo di prestare l'attività lavorativa.
LavoroContenzioso