Lavoro

Il “precario” resta disoccupato

08/01/2009 Decide la Cassazione, con pronuncia 48361/2008, che “un rapporto di impiego precario e temporaneo non può essere ritenuto sufficiente a fare venire meno il requisito dello stato di disoccupazione”. Un lavoro temporaneo non può quindi cancellare lo stato di precarietà.
LavoroLavoro subordinatoContenzioso

Libro unico, più tempo per le comunicazioni

08/01/2009 A decorrere dal 16 gennaio prossimo sarà a disposizione di consulenti del lavoro e associazioni di categoria una procedura telematica unificata gestita dall’Inail che potrà essere utilizzata per adempiere agli obblighi di comunicazione alle Dpl e all’Inail circa il nuovo libro unico. Conseguenza della semplificazione è lo slittamento del termine degli adempimenti citati al 31 gennaio 2009. Di contro, le società di software potranno richiedere la pre-autorizzazione del layout del libro unico...
LavoroResponsabilità del professionistaProfessionistiLavoro subordinatoConsulenti del lavoro

Per colf e badanti contributi all’Inps anche via internet

07/01/2009 Entro sabato 10 gennaio 2009 i datori di lavoro domestico devono versare, per i collaboratori familiari (in particolare colf e badanti), i contributi all’Inps per il quarto trimestre 2008, che comprende i mesi di ottobre, novembre e dicembre. E’ disponibile la procedura via internet, che può essere utilizzata anche nei giorni festivi.
LavoroPrevidenza

Consulenti del lavoro incalzati dal debutto del nuovo libro unico

07/01/2009 Conguagli di fine anno, quindi verifica del diritto alle detrazioni e alla sostitutiva del 10% su premi e straordinari, nuove regole sulla sicurezza nei luoghi di lavoro e debutto del Libro unico impegnano l’agenda dei consulenti del lavoro del 2009. In particolare, l’attenzione è puntata alle date del 16 gennaio, termine del periodo transitorio delle regole sul libro unico, entro cui dovrà essere comunicato alla Dpl il soggetto incaricato della tenuta del libro unico e all’Inail da parte dei...
Lavoro subordinatoLavoroConsulenti del lavoroProfessionisti

Fondi pensione da tutelare nei casi di rovesci finanziari

07/01/2009 Il Paese può trarre vantaggi dalle potenzialità di crescita della previdenza complementare: il flusso delle nuove risorse che affluirà ai fondi pensione nel 2008 è valutabile in 9,5 miliardi di euro che, sommati ai circa 53 miliardi che costituivano l’ammontare della massa gestita alla fine del 2007, consentono di stimare al 3,5% del Pil il peso dei fondi pensione sulla ricchezza nazionale. Anche dal punto di vista dei lavoratori sussistono rilevanti ragioni che giustificano la salvaguardia...
LavoroPrevidenza

Assunzione sfumata? Oltre al Tar c'è di più

06/01/2009 Secondo il Tar del Lazio - sentenza n. 10423/2008 – il candidato ad un posto di lavoro nella pubblica amministrazione, che non venga assunto nonostante ritenga di averne diritto, può far valere la pretesa davanti al giudice ordinario e non davanti al Tar, il quale interviene in questo genere di controversie solo nei casi in cui sia contestata la regolarità della procedura di formazione della graduatoria di un concorso.
Diritto CivileDirittoDiritto AmministrativoLavoroContenzioso

A gennaio scatta il conguaglio sugli ammortizzatori sociali - Rossi

06/01/2009 L’Inps comunica – messaggio 28711/08 – che a gennaio saranno effettuati i conguagli per le prestazioni di mobilità, i trattamenti speciali edili, Asu e Ds non agricola corrisposte nel 2008 e per le quali sono previsti ancora pagamenti nel 2009. Il rimborso è immediato per i conguagli a credito, aggiunti al pagamento del mese di gennaio; viceversa, i conguagli Irpef a debito saranno recuperati gradualmente, garantendo in ogni caso un versamento minimo di 10 euro e comunicando all’assicurato il...
LavoroPrevidenzaLavoro accessorio

La trasferta “copre” il tragitto dimora-sede

05/01/2009 La Sezione Lavoro della Cassazione, con la sentenza 29836/08 dello scorso 19 dicembre, ha sancito che il dipendente non ha diritto a un compenso per lavoro straordinario in relazione al tempo impiegato per raggiungere la sede di lavoro durante i periodi di applicazione ad altro ufficio. La Suprema Corte riconosce che lavoro straordinario “è soltanto quello reso, nella località di destinazione, dal personale in missione”. Pertanto, non può considerarsi straordinario “il periodo di tempo impiegato...
LavoroLavoro subordinato

Contestazione immediata relativa

05/01/2009 Quando il comportamento del lavoratore consista in una serie di fatti che esigono una valutazione unitaria, l'intimazione al licenziamento può seguire all'ultimo di questi fatti, anche ad una certa distanza temporale dagli episodi precedenti. E' quanto statuito dalla Cassazione con sentenza n. 29480 del 17 dicembre 2008.
Lavoro subordinatoLavoroContenzioso

Il contratto a termine è l’eccezione

05/01/2009 La Cassazione, con sentenza n. 29470 del 2008, nell’accogliere il ricorso di una dipendente di una società finanziaria chiarisce che il tipo di attività svolto dall’impresa da solo non giustifica il ricorso al contratto a termine. Nel merito la Corte spiega che il contratto di lavoro si reputa a tempo indeterminato. Le deroghe, che sono state dettate da esigenze di flessibilità del mercato, devono essere valutate con estremo rigore. Nel caso trattato la Cassazione ha evidenziato che il contratto...
LavoroLavoro subordinato