Lavoro

Riscatti parziali per cassintegrati

18/12/2008 La Covip, con un parere in merito all’interpretazione dell’articolo 14, comma 2, lettera b) del Dlgs 252/05, afferma che l’aderente alla previdenza complementare in cassa integrazione guadagni a zero ore per un periodo di almeno un anno può chiedere al suo fondo pensione il riscatto della sua posizione per il 50% del montante maturato al momento. Dunque, è permessa a tale lavoratore la richiesta del riscatto parziale anche prima dello scadere dell’anno di cassa integrazione a zero ore, ma a...
LavoroPrevidenza

Collaboratori, filtro alle ispezioni

18/12/2008 L’Inps vuole fare chiarezza sulla differenza tra lavoratore subordinato e un collaboratore a progetto e per farlo ricorda che non è possibile ricavare la prova della subordinazione da semplici elementi presuntivi. La circolare n. 111/2008, di ieri, dell’Istituto di previdenza, infatti, sottolinea la necessità che anche i suoi ispettori seguano le direttive del ministero del Lavoro del 27 novembre scorso (nota prot. 16984) e la direttiva agli ispettori del 18 settembre. Pertanto, sottolinea...
LavoroLavoro subordinato

Per soci e familiari la Dna precede l’inizio dell’attività

18/12/2008 La nota Inail 9160/2008 entra nel merito dell’obbligo di denuncia disposto dal Dl 112/08. In proposito si spiega che la nuova denuncia nominativa - Dna - all’Istituto dei soci di società e dei collaboratori familiari deve essere effettuata almeno un giorno prima dell’inizio del rapporto di lavoro. Inoltre, i datori di lavoro devono effettuare le denunce di variazioni o cessazioni entro 30 giorni dal verificarsi delle stesse. Per quanto riguarda le penali è detto che non adempiere agli obblighi...
Lavoro

Addio allo sconto Inail sui Tir

18/12/2008 A seguito di quanto anticipato con una nota del ministero delle Infrastrutture e dei trasporti di metà novembre, l’Inail ha ieri ufficializzato che per il 2009 non ci sarà alcuna riduzione dei premi per il settore dell’autotrasporto in conto terzi. Nel frattempo, diventano definitivi gli sconti per il 2007: si tratta del 14% già comunicato in via provvisoria ai fini dell’autoliquidazione 2007/2008. Per quest’anno, l’Inail conferma la riduzione del premio al 14% analogamente a quanto dovuto per i...
Lavoro

Il decreto sui rifiuti incentiva la differenziata

17/12/2008 Il Ddl di conversione del decreto legge 172/2008, sulle misure straordinarie per fronteggiare l'emergenza rifiuti e per attuare misure urgenti di tutela ambientale, ha ricevuto, ieri, il primo sì dalla Camera dei deputati. Tra le maggiori novità del provvedimento si segnale la previsione del carcere (fino a tre anni e sei mesi) per chi abbandona rifiuti pericolosi o ingombranti nelle zone in stato di emergenza e lo scioglimento degli enti locali inadempienti nello smaltimento dei rifiuti. Chi...
LavoroDiritto PenaleDiritto

Niente autocertificazione sul rispetto dei contratti

17/12/2008 Dal 1° luglio 2007 (finanziaria 2007: articolo 1, comma 1175, legge n. 296/06) i benefici contributivi previsti dalle norme sul lavoro e la legislazione sociale sono subordinati al possesso, da parte dei datori, del Documento unico di regolarità contributiva e, fermi restando gli altri obblighi di legge, al rispetto degli accordi e dei contratti collettivi nazionali di lavoro, di quelli regionali, territoriali o aziendali stipulati dalle organizzazioni sindacali dei datori di lavoro e dei...
LavoroLavoro subordinato

Interessi sulle rate, si abbassa il tasso

17/12/2008 L’Inail, con la circolare n. 74 di ieri, comunica che per le domande presentate all’Istituto dopo il 10 dicembre 2008 e per quelle non ancora approvate entro tale data troverà applicazione il nuovo tasso di interesse di dilazione e rateazione dell’8,50% sui pagamenti dei premi e accessori. La diminuzione è dovuta alla riduzione del tasso di sconto della Bce. Subiscono gli effetti della riduzione anche le sanzioni civili connesse all’omesso versamento dei premi che restano fissate nell’8%.
Lavoro

Doppia via per il Durc agricolo

17/12/2008 Nel messaggio n. 27291/2008 (n. 27921/2008 per ItaliaOggi), l’Inps riepiloga le regole per il rilascio del Durc in agricoltura. Si specifica che nel caso in cui il soggetto richiedente sia obbligato esclusivamente all’iscrizione nella gestione agricoltura dell’Ente previdenziale, il Durc deve essere richiesto utilizzando la procedura “Durc agricolo” accessibile mediante il sito internet dell’Inps. In tal modo, viene abbandonata la prassi che permetteva agli utenti appartenenti al settore...
PrevidenzaLavoro

Liquidazioni, pronta la tabella con i valori di novembre per il Tfr

16/12/2008 È stato diffuso il coefficiente per rivalutare le quote di trattamento di fine rapporto accantonate al 31 dicembre 2007, ai sensi dell’articolo 2120 del Codice civile. Il valore relativo al mese di novembre è pari a 3,025228. Non è assoggettata a rivalutazione la quota di trattamento di fine rapporto versata dai lavoratori ai Fondi di previdenza complementare.
LavoroLavoro subordinato

Accordi part-time senza deposito

16/12/2008 La nota protocollo n. 16497 del 2008 diffusa dal ministero del Lavoro blocca il contenzioso e le sanzioni, nei procedimenti ancora in corso, in merito al mancato deposito presso le Dpl dei contratti di lavoro part-time. La decisione è presa in conseguenza della sentenza C-55/2007 della Corte di giustizia Ue relativa alla direttiva 97/81/Ce sull’accordo quadro sul lavoro a tempo parziale. Per la Corte Ue l’adempimento recato dall’articolo 2, comma 1, del Dlgs 61/2000 (abrogato dal Dlgs 276/03)...
LavoroContenzioso