Lavoro

Per i disabili assunzioni limitate

15/03/2009 Con la sentenza n. 6017 del 2009 la Cassazione interviene sul ricorso da parte di una società di costruzioni contro le pronunce dei giudici di merito che obbligavano la stessa ad assumere un lavoratore iscritto al collocamento disabili sia come manovale che come autista. Nel merito la Corte ha stabilito che un datore di lavoro può rifiutare l’assunzione di un disabile non solo se ha una qualifica diversa ma anche una simile a quella richiesta nel caso manchi il precedente addestramento o...
Lavoro subordinatoLavoroMisure per l'occupazione

Modelli Red 2007, nuova elaborazione

14/03/2009 Comunica l’Istituto nazionale della previdenza sociale nel messaggio 6017/2009 che un’ulteriore elaborazione dei modelli Red 2007 è stata effettuata. Darà luogo a conguagli a debito o a credito dei pensionati o ad operazioni che non hanno dato conguagli e variazioni di importo.
LavoroPrevidenza

Social card, c’è l’accredito

14/03/2009 L’Inps con il messaggio n. 5909/2009 spiega tutte le novità della riapertura dei termini per l’accredito della social card da parte degli interessati, dopo la pubblicazione del decreto interdipartimentale n. 15964/2009. La “Carta acquisti” di 40 euro mensili, finalizzata all’acquisto di beni alimentari o al pagamento di bollette di pubblici servizi, spetta ai cittadini residenti in Italia con età pari o superiore ai 65 anni, oppure di età inferiore a tre anni. L’accredito relativo ad un...
LavoroPrevidenza

Calano gli interessi di dilazione

14/03/2009 L’Inps, con circolare n. 40/2009, rende noto che, a far data dall’11 marzo 2009, sono diminuiti gli interessi di dilazione e le sanzioni civili. L’interesse di dilazione dovrà essere calcolato al tasso del 7,50%, mentre le sanzioni civili per il tardato pagamento delle inadempienze contributive è pari al 7% annuo.
PrevidenzaLavoro

Rateazioni, cambia il tasso

13/03/2009 Una circolare Inail, la 15 del 12 marzo, comunica il passaggio al 7,50 per cento del tasso d’interesse per le rateazioni e dilazioni di pagamento dei premi assicurativi e al 7 per cento del tasso per le operazioni di calcolo delle sanzioni civili. La nuova percentuale scaturisce dal tasso minimo di partecipazione per le operazioni di rifinanziamento principale dell’eurosistema, fissato dalla Bce all’1,50 per cento e operante dall’11 marzo scorso.
Lavoro

Dirigenti epurati da reintegrare

13/03/2009 La Cassazione, a sezioni unite civili, con la sentenza n. 3677 del 16 febbraio 2009, ha spiegato che, qualora i dirigenti pubblici abbiano perso il posto a seguito di una illegittima modifica della pianta organica del comune o dell'amministrazione, questi hanno diritto alla reintegrazione del posto di lavoro. Sulla decisione ha pesato anche la recente bocciatura della Consulta allo spoils system; come infatti precisano i giudici di legittimità ”si trae conferma della possibilità di rassegnazione...
Diritto AmministrativoDirittoLavoroFisco

Più tempo per i rappresentanti

13/03/2009 Il termine ultimo per comunicare all’Inail il nominativo del rappresentante per la sicurezza dei lavoratori (i cui poteri vengono estesi dal “Testo unico sulla sicurezza”, il Dlgs 81/2008) è prorogato al 16 maggio 2009. E’ nuova la procedura per l’invio (circolare Inail n. 11 di ieri), che prevede l’on-line o il fax, utilizzando il modello, anch’esso nuovo, titolato “Dichiarazione Rls”.
Lavoro

Codici tributo per la vettura ecologica

13/03/2009 Il documento del Fisco 62/E/2009 istituisce i codici tributo per la fruizione dei crediti d’imposta relativi ai contributi per gli incentivi al rinnovo del parco circolante e gl’incentivi all’acquisto di veicoli ecologici, come da articolo 1 del Dl n. 5/2009 (c.d. “decreto incentivi”). L’appena citato Decreto legge dispone interventi in grado di sostenere il rilancio produttivo e il raggiungimento degli obiettivi di risparmio energetico e di salvaguardia ambientale. Per i contributi al rinnovo...
FiscoRiscossioneLavoroDiritto PenaleDiritto

Premi e accessori INAIL con nuova misura

13/03/2009 Oggetto della circolare INAIL n. 15/2009 è la corresponsione di premi e accessori, in relazione all'avvenuta variazione del tasso di interesse di rateazione e dilazione. Nel quadro normativo indicato in elenco dalla circolare 15, l'ultimo provvedimento, a firma Bce, porta la "diminuzione del tasso minimo di partecipazione per le operazioni di rifinanziamento principale dell'eurosistema", fissando all'1,50 per cento il detto tasso, con decorrenza 11 marzo 2009. La conseguenza sui premi Inail è...
Lavoro