Lavoro
Licenziamento orale non provato? Assenza ingiustificata
27/08/2025In assenza di prova del licenziamento orale, la mancata ripresa del servizio da parte del lavoratore temporaneamente allontanato può costituire giusta causa di recesso per assenza ingiustificata. Sentenza del Tribunale di Agrigento.
Lavoro festivo e turni continuativi: la Cassazione fa chiarezza
27/08/2025Il diritto al riposo nelle festività civili e religiose, pur garantito dalla legge n. 260/1949, è rinunciabile dal lavoratore. Nei settori a turnazione continua, l’accettazione del contratto, che prevede turni su 7 giorni, legittima il lavoro festivo
NASpI: quando è possibile il ripristino dell’indennità? La parola alla Cassazione
27/08/2025La durata contrattuale o quella effettiva del nuovo rapporto di lavoro è decisiva per la perdita del diritto alla NASpI? Questo il tema di un’importante sentenza della Corte di Cassazione. Tutti i dettagli nell'articolo, con schema riassuntivo
Decreto Giustizia, previdenza: nuovo accertamento tecnico preventivo
26/08/2025Le novità relative all'accertamento tecnico preventivo in materia previdenziale e assistenziale introdotte dal D.L. n. 117/2025: sospensione, termine fisso per le contestazioni e ripresa automatica del processo.
Quote retributive pensioni CPDEL, CPS, CPI, CPUG: cosa c'è da sapere
26/08/2025Quote retributive pensioni CPDEL, CPS, CPI, CPUG: cosa c'è da sapere. L'Inps chiarisce l'impatto delle leggi di Bilancio 2024 e 2025 su alcune categorie di dipendenti pubblici. Nell'articolo, utili tabelle e Faq
False fatture e contabilità parallela: legittimo il licenziamento del dirigente
25/08/2025Confermato il licenziamento di un dirigente, ma anche socio ed amministratore della società datrice di lavoro, che aveva posto in essere false fatturazioni per centinaia di migliaia di euro concernenti sponsorizzazioni sportive.
Assenze ingiustificate. Licenziamento illegittimo, non discriminatorio
25/08/2025Il Tribunale di Rieti ha dichiarato illegittimo il licenziamento di un lavoratore disabile per assenze ingiustificate: esclusa la natura discriminatoria o ritorsiva, riconosciuta solo la colpa comunicativa. Si applica il regime delle tutele crescenti
ASSE.CO è esclusiva dei consulenti del lavoro
22/08/2025L’INL, in attuazione della sentenza TAR Lazio 9974/2025, conferma che l’ASSE.CO. resta prerogativa esclusiva dei consulenti del lavoro. Respinta la richiesta del CNDCEC, ma possibile un accordo per coinvolgere i commercialisti nella fase istruttoria.
Prevedi, cosa cambia dal 1° ottobre
22/08/2025Prevedi, cosa cambia dal 1° ottobre. Novità, con i due accordi di luglio 2025, per aziende e lavoratori del settore edilizia industria ed artigianato. Vecchia e nuova disciplina, con Faq
Indennità di disoccupazione: niente restituzione senza reintegra effettiva
22/08/2025Indennità di mobilità/disoccupazione e reintegrazione giudiziale non eseguita: le Sezioni Unite della Cassazione escludono la restituzione all’INPS. I motivi alla base della sentenza n. 23476/2025.