Lavoro
Retribuzione per ferie: la Cassazione chiarisce i criteri di computo
19/05/2025La retribuzione per ferie deve includere indennità collegate all’esecuzione delle mansioni o allo status professionale o personale del lavoratore, per evitare effetti dissuasivi sul diritto al riposo. Lo ha ribadito la Corte di Cassazione con ordinanza n. 13042/2025.
Novità fiscali 2025: guida Entrate su IRPEF, detrazioni familiari e welfare aziendale
19/05/2025La Circolare 4/E del 16 maggio 2025 chiarisce le novità fiscali introdotte dalla Legge di Bilancio e dal decreto delegato relative a IRPEF, detrazioni, fringe benefit e doppio bonus welfare per i lavoratori dipendenti.
Bonus giovani under 30 e 35: mappa degli sconti contributivi
19/05/2025Il bonus giovani under 30 è un incentivo contributivo strutturale. Prevede uno sgravio del 50%, esclusi i premi INAIL, fino a 3.000 euro annui per 36 mesi. I bonus giovani under 35 del decreto Coesione sono temporanei, ma prevedono un esonero totale.
Contributi minimi Inpgi: importi e modalità di pagamento
19/05/2025Contributi minimi Inpgi: importi e modalità di pagamento. Chi è tennuto al pagamento e come pagare i contributi, la cui prima rata è in scadenza. Agevolazioni ed esenzioni. I particolari nell'articolo, con schema di sintesi
TFR, indice di rivalutazione di aprile 2025
19/05/2025Con comunicato, l’ISTAT ha reso noto l’indice nazionale dei prezzi al consumo per le famiglie di operai e impiegati (FOI) per il mese di aprile 2025, utile ai fini della rivalutazione dei crediti di lavoro e del trattamento di fine rapporto (TFR).
Pensione di vecchiaia con 15 anni di contributi con le deroghe Amato
16/05/2025È possibile accedere alla pensione di vecchiaia con soli 15 anni di contributi grazie alle deroghe Amato. Tra le categorie di lavoratori ammessi vi è anche chi ha 25 anni di anzianità assicurativa e 10 anni di lavoro discontinuo. Quali sono le altre?
Visite mediche di controllo: nuove funzionalità dall'Inps
16/05/2025Visite mediche di controllo: nuove funzionalità dall'Inps. Cosa cambia nel portale istituzionale per snellire le richieste di visita da parte delle aziende ed evitare errori
Lavoro e disabilità: obblighi normativi e implicazioni organizzative
16/05/2025La Legge 68 del 1999 impone ai datori di lavoro con almeno quindici dipendenti l’obbligo di riservare una parte della propria forza lavoro a soggetti appartenenti alle categorie protette. Cosa devono fare le aziende
Comunicazione e denuncia di Infortunio: nuovi applicativi dal 23 maggio
16/05/2025Novità INAIL. Dal 23 maggio 2025 saranno disponibili le versioni aggiornate degli applicativi per la Comunicazione di infortunio e la Denuncia/Comunicazione di infortunio, con l’introduzione del nuovo campo obbligatorio “Attività svolta in cantiere”.
Autoimpiego nei settori strategici in GU: doppio bonus per i giovani
16/05/2025Incentivi all'autoimpiego nei settori strategici per lo sviluppo di nuove tecnologie e la transizione digitale ed ecologica del decreto Coesione: firmato il decreto. Due i benefici per gli under 35: l'esonero contributivo più contributo all'attività.