Lavoro

Demansionamento. Il risarcimento del danno va commisurato alla durata

11/09/2014 La Corte di Cassazione, con sentenza n. 18965 del 9 settembre 2014, ha riconosciuto ad una lavoratrice adibita a mansioni dequalificate rispetto al grado rivestito ed alla professionalità raggiunta, il danno da demansionamento, commisurandolo alla durata dello stesso. Nel caso di specie, alla lavoratrice avente mansioni di preposta, con dipendenti sottoposti, erano state affidate per un breve periodo (meno di sei mesi) mansioni di poca rilevanza che l’avevano portata ad essere sottoposta...
Lavoro subordinatoLavoro

Disabili. Certificazione provvisoria dopo 45 giorni per permessi e congedi

11/09/2014 A seguito dell’entrata in vigore della Legge n. 114 dell’11 agosto 2014 di conversione del D.L. n. 90 del 24 giugno 2014, i lavoratori dipendenti possono fruire del congedo straordinario biennale retribuito ex art. 42, commi 5 e segg., D.Lgs. n. 151/2001, e dei permessi mensili ex art. 33, comma 3, Legge n. 104/1992, per assistere i portatori di handicap in possesso di certificazione provvisoria che attesti la disabilità in condizione di gravità. Tale certificazione provvisoria può essere...
Lavoro subordinatoLavoro

Lotta al lavoro nero. Le proposte italiane al CESE

11/09/2014 Con comunicata stampa del 10 settembre 2014, sono state rese pubbliche le proposte italiane, esposte dal Sottosegretario al Lavoro, Teresa Bellanova, nel suo intervento alla Sessione plenaria del Comitato economico e sociale europeo (CESE) a Bruxelles, dove si sta discutendo di una piattaforma comune europea per il contrasto al lavoro irregolare. Considerando la globalizzazione, i cambiamenti socio-demografici ed i fenomeni migratori, diventa strategico istituire una piattaforma europea con...
Lavoro

Le novità di legge su congedo straordinario e permessi per assistere i disabili

11/09/2014 Il congedo straordinario biennale retribuito e i permessi mensili retribuiti per assistere i disabili gravi possono essere fruiti anche solo con la certificazione provvisoria che può essere rilasciata già dopo 45 giorni dalla presentazione della domanda di riconoscimento dell'handicap in condizione di gravità anche dalla Commissione medica competente.
Lavoro

CCNL Amministratori di condominio - Verbale di accordo del 21/08/2014

11/09/2014 In data 21 agosto 2014 Saci e Anaci e Cisal Terziario, con l'assistenza di Cisal, hanno siglato un verbale di accordo sul contratto a tempo determinato. Entro 30 giorni dalla data di sottoscrizione, il presente accordo è depositato presso il Ministero del lavoro e presso altri Enti competenti.
Lavoro

INAIL. Modifica tasso di rateazione e dilazione

10/09/2014 L’INAIL, con circolare n. 38 del 9 settembre 2014, poiché la Banca centrale europea ha fissato allo 0,05% il tasso di interesse sulle operazioni di rifinanziamento principali dell’Eurosistema (ex TUR) a decorrere dal 10 settembre 2014, ha comunicato che il tasso fissato è pari a: - 6,05% per l’interesse dovuto per rateazioni e dilazioni di pagamento per premi e accessori; - 5,55% per le operazioni di calcolo delle sanzioni civili. Rateazioni e dilazioni La nuova misura del tasso...
Lavoro

Contributi entro il 16 dicembre per il Fondo di solidarietà residuale

10/09/2014 L’INPS, con messaggio n. 6897 dell’8 settembre 2014, facendo seguito alla circolare n. 100 del 2 settembre 2014, ha comunicato che, tenuto conto delle difficoltà tecniche nell’aggiornamento delle procedure informatiche dell’Istituto, le aziende potranno versare il contributo ordinario per il Fondo di solidarietà residuale, dovuto per le mensilità da gennaio a settembre 2014, entro il giorno 16 dicembre 2014, senza applicazione di sanzioni ed interessi. Ai fini della compilazione del flusso...
PrevidenzaLavoro

Servizi per il mercato del lavoro. Le proposte dei Consulenti del Lavoro

10/09/2014 Con comunicato stampa del 9 settembre 2014, il Consiglio Nazionale dell’Ordine dei Consulenti del Lavoro, informa che i suoi rappresentanti sono intervenuti nella medesima data all'Audizione promossa dalla Commissione Lavoro della Camera dei Deputati nell'ambito dell'indagine conoscitiva sulla gestione dei servizi per il mercato del lavoro e sul ruolo degli operatori pubblici e privati. In tale occasione, i Consulenti del Lavoro hanno evidenziato la necessità di strumenti per promuovere...
LavoroConsulenti del lavoroProfessionisti

Uso aziendale. Non modificabile unilateralmente dal datore

09/09/2014 La Corte di Cassazione, con sentenza n. 18780 del 5 settembre 2014, ha affermato che, in presenza di un uso aziendale legato alle modalità di espletamento della prestazione lavorativa, i lavoratori acquisiscono un diritto. Come più volte affermato dalla stessa Corte, l’uso aziendale, se non risulta una contraria volontà delle parti, si inserisce, ai sensi dell’art. 1340 c.c., non già nel contratto collettivo, bensì in quello individuale, integrandone il contenuto; l’esclusione di tale uso...
Lavoro subordinatoLavoro