Lavoro

Rivalutazioni dei fondi per il Tfr, alla cassa per la sostitutiva

06/12/2014 Entro il 16 dicembre 2014, i sostituti d’imposta e gli enti previdenziali sono tenuti al versamento dell’acconto della sostitutiva sulle rivalutazioni dei fondi per il Tfr maturate al 31 dicembre 2014. Ex articolo 2120 del codice civile, è previsto l'incremento automatico annuale del Tfr accantonato con l'obbligo del datore di lavoro o dell’ente pensionistico del versamento all’Erario, per conto dell’assistito, un’imposta sostitutiva dell’Irpef pari all’11% della...
FiscoLavoro subordinatoLavoroImposte e Contributi

E’ illegittimo il licenziamento del lavoratore che esibisce documenti aziendali riservati in giudizio

05/12/2014 Per la Corte di Cassazione (ex multis: Cass. 14.3.13 n. 6501; Cass. 8.2.11 n. 3038; Cass. 7.7.04 n. 12528; Cass. 4.5.02 n. 6420), il lavoratore che produca in una controversia di lavoro copia di atti aziendali riguardanti direttamente la propria posizione lavorativa non viene meno ai doveri di fedeltà di cui all’art. 2105 c.c., poiché al diritto di difesa deve riconoscersi prevalenza rispetto alle eventuali esigenze di riservatezza dell’azienda. Sulla scorta di tale orientamento, la Suprema...
Lavoro subordinatoLavoro

La modulistica per le assunzioni congiunte in agricoltura

05/12/2014 Con Decreto direttoriale n. 85 del 28 novembre 2014, il Ministero del Lavoro ha reso disponibile, attraverso il portale "Cliclavoro", il modulo per effettuare le comunicazioni relative alle assunzioni congiunte in agricoltura. Successivamente, con nota prot. 1471 del 4 dicembre 2014, il Ministero ha illustrato le modalità operative sulla compilazione e trasmissione delle citate comunicazioni. Con la nota è stato, innanzitutto, chiarito che, in via generale, le comunicazioni dei...
Lavoro subordinatoLavoro

Retribuzione di ingresso dei giornalisti

05/12/2014 L’INPGI, con circolare n. 8 del 3 dicembre 2014, ha ricordato che le parti firmatarie del CCNL giornalistico, con accordo del 24 giugno 2014, in fase di rinnovo del contratto nazionale di lavoro giornalistico, per le assunzioni effettuate nel periodo 1/10/2014 – 30/09/2017, hanno definito un particolare regime retributivo di ingresso. La suddetta disposizione contrattuale prevede che le aziende che non abbiano proceduto nei 12 mesi precedenti al licenziamento di personale giornalistico,...
CCNLLavoroLavoro subordinato

CCNL Energia e Petrolio, integrato l'accordo del 22/01/2013

05/12/2014 In data 28 novembre 2014 tra Confindustria Energia e Filctem Cgil, Femca Cisl e Uiltec Uil è stato siglato un verbale di accordo con cui si definiscono le materie rinviate dal testo di rinnovo del CCNL Energia e Petrolio 22 gennaio 2013. Consulta la sintesi e l'accordo.
CCNLLavoro

Se lo prevede il CCNL i giorni di prova possono essere effettivi

04/12/2014 La Corte di Cassazione, con la sentenza n. 25482 del 2 dicembre 2014, occupandosi di un periodo di prova di un apprendista, ha ricordato che, per giurisprudenza prevalente, il decorso di un periodo di prova determinato nella misura di un complessivo arco temporale, non è sospeso da ipotesi di mancata prestazione lavorativa inerenti al normale svolgimento del rapporto, quali i riposi settimanali e le festività. Il decorso è escluso, invece, in relazione ai giorni in cui la prestazione non si...
Lavoro subordinatoLavoro

Nuovi chiarimenti INPS sulla salvaguardia

04/12/2014 L’INPS, con messaggio n. 9305 del 2 dicembre 2014, ha fornito ulteriori chiarimenti sulle operazioni di salvaguardia pensionistica. In particolare, è stato specificato che, a seguito di verifica della sussistenza dei requisiti e delle condizioni previste dalle singole norme di salvaguardia dall’applicazione del D.L. n. 201/2011, l’Istituto invia a ciascun soggetto beneficiario una lettera che certifica il diritto ad accedere al trattamento pensionistico secondo le regole vigenti prima...
PrevidenzaLavoro

Notizie legalmente richieste dagli Ispettori del Lavoro

04/12/2014 Ai sensi dell’art. 4, comma 7, Legge n. 628 del 22 luglio 1961, coloro che non forniscano o diano scientemente errate o incomplete le notizie legalmente richieste dagli Ispettori del Ministero del Lavoro nell’esercizio delle loro funzioni, sono puniti con l’arresto fino a due mesi o con l’ammenda fino ad euro 516,00.
Lavoro

Integrazione delle dichiarazioni contributive ex Enpals in Uniemens

04/12/2014 Con circolare n. 154 del 3 dicembre 2014, l’INPS ha comunicato di aver realizzato l’integrazione degli elementi della dichiarazione contributiva ex Enpals, nell’ambito della sezione PosContributiva del flusso Uniemens aziende con dipendenti, ed ha fornito le relative istruzioni operative. Nello specifico, in relazione al completamento del processo di integrazione dell’assicurazione contro l’invalidità, la vecchiaia e i superstiti (IVS) dei lavoratori dello spettacolo e dello sport...
PrevidenzaLavoro