Lavoro

Sì alla pensione per ciechi anche senza carta di soggiorno

02/03/2015 La Corte Costituzionale, con sentenza n. 22 del 27 febbraio 2015, ha dichiarato l’illegittimità costituzionale dell’art. 80, comma 19, Legge n. 388 del 23 dicembre 2000, nella parte in cui subordina al requisito della titolarità della carta di soggiorno la concessione agli stranieri legalmente soggiornanti nel territorio dello Stato della pensione di cui all’art. 8 della Legge n. 66 del 10 febbraio 1962, (Nuove disposizioni relative all’Opera nazionale per i ciechi civili) e dell’indennità di...
PrevidenzaLavoro

Circolare di studio del 28/02/2015 (con guida pratica aggiornata)

02/03/2015 INDICE DELLA CIRCOLARE: No al marchio CE per i dispositivi di ancoraggio installati permanentemente nelle costruzioni – Prova dell'esistenza in vita dei pensionati all'estero – Ripartiti i fondi per la formazione – Riduzione contributiva per gli edili 2014 – Per gli agricoli è tempo di finanziamenti agevolati – Le istruzioni INPS sulla gestione del Bonus Infanzia – Email apparentemente inviate dall’INPS che diffondono malware – Nell’ISEE non rientrano gli emolumenti compensativi e risarcitori a favore dei disabili – Contratto di apprendistato di alta formazione e ricerca, antesignana la Regione Marche – L’ANF in caso di contratto part-time – La domanda per fruire del regime contributivo agevolato per artigiani e commercianti – Ticket licenziamento e part-time – Bonus Infanzia 2014 senza ISEE – Utilizzabili le immagini del furto commesso dal dipendente acquisite senza rispettare lo Statuto dei lavoratori – Al via le istanze per il Bonus occupazione Garanzia Giovani – Ripartite le risorse 2014 per l’apprendistato – Macchinari imbullonati funzionali all'unità immobiliare e pagano l'Imu. La Cassazione si adegua alla Stabilità 2015 – Dal 1° maggio 2015 arriva la NASpI – Conguagli degli assegni straordinari di sostegno al reddito erogati da Fondi di solidarietà adeguati – Domande di aggravamento INAIL per protrazione dell'esposizione al medesimo rischio – Nuovo regime di aiuti per l'insediamento di giovani in agricoltura – Disponibile il modello di Certificazione Unica dei redditi – CU 2015: aggiornamento software compilazione e controllo – Contratti di solidarietà. Confermata l’integrazione al 70% – Cambia la profilazione degli iscritti alla Garanzia Giovani – Esposizione all’amianto e trattamento pensionistico - ADEMPIMENTI E SCADENZE: dal 16 marzo al 31 marzo 2015 - GUIDA PRATICA: Neet, bonus occupazionale del Programma garanzia giovani (aggiornata)
Lavoro

Ripartiti i fondi per la formazione

27/02/2015 Ai sensi dell’art. 6, comma 4, Legge n. 53/2000, nell’ambito della formazione continua, le Regioni possono finanziare progetti di formazione dei lavoratori che, sulla base di accordi contrattuali, prevedano quote di riduzione dell'orario di lavoro, nonché progetti di formazione presentati direttamente dai lavoratori. Con Decreto Interministeriale n. 87 dell’ 11 novembre 2014, registrato alla Corte dei Conti il 26 gennaio 2015, è stata disposta, per l'annualità 2014, la destinazione della...
Lavoro

Decreto di riordino forme contrattuali. Corretto un errore presente nel testo

27/02/2015 L’art. 46, comma 1, lett c) dello schema di D.Lgs. in materia di riordino delle tipologie contrattuali e revisione della disciplina delle mansioni, approvato in via preliminare il 20 febbraio 2015, prevede l’abrogazione dell’articolo 3, commi 1 e 2, D.Lgs. n. 151 del 2001. Tuttavia, il suddetto articolo del T.U. sulla maternità e paternità – relativo al divieto di discriminazione - è già stato oggetto di modifiche ad opera del D.Lgs. n. 5/2010 per cui, al momento, è costituito da un solo...
Lavoro subordinatoLavoro

Esposizione all’amianto e trattamento pensionistico

27/02/2015 L’INPS, con circolare n. 51 del 26 febbraio 2015, ha specificato che, in applicazione dell’articolo 1, comma 112, Legge di Stabilità 2015, ai fini della determinazione del diritto e della misura del trattamento pensionistico, sono privi di effetto i provvedimenti di annullamento, adottati dall’INAIL, delle certificazioni rilasciate dallo stesso Istituto assicuratore, in favore dei lavoratori in servizio al 1° gennaio 2015, per il conseguimento dei benefici di cui all'articolo 13, comma 8, della...
PrevidenzaLavoro

Le aliquote contributive per le aziende agricole

27/02/2015 L’INPS, con circolare n. 49 del 26 febbraio 2015, ha comunicato che per l’anno 2015, l’aliquota contributiva per la generalità delle aziende agricole è fissata nella misura complessiva del 28,30%, di cui 8,84% a carico del lavoratore. L’aliquota contributiva dovuta al FPLD dalle aziende singole o associate di trasformazione o manipolazione di prodotti agricoli zootecnici e di lavorazione di prodotti alimentari con processi produttivi di tipo industriale, anche per l’anno 2015, resta fissata...
PrevidenzaLavoro

Nuove modalità di accesso ai servizi ex Enpals

27/02/2015 Si ricorda che dal 27 febbraio 2015 i servizi per Imprese, Consulenti e Professionisti del settore Sport e Spettacolo, saranno accessibili dalla voce “Servizi per le Aziende e Consulenti” della sezione “Servizi On Line”. Per accedere ai suddetti servizi sarà necessario utilizzare le procedure di autenticazione e gestione dei profili di accesso previste per i datori di lavoro con dipendenti e per gli intermediari abilitati. Pertanto i vecchi Pin della gestione ex-Enpals non potranno più...
Lavoro

Il patto di non concorrenza

26/02/2015 Il patto di non concorrenza estende il divieto per il lavoratore di svolgere lavoro in concorrenza con il datore di lavoro alla cessazione del contratto ma vi sono limiti di oggetto di tempo e di luogo da rispettare, pena la sua nullità. Il patto deve, inoltre, risultare da atto scritto e prevedere un corrispettivo a favore del prestatore di lavoro.
ApprofondimentiLavoro

Dichiarazione delle retribuzioni all’INAIL entro il 2 marzo 2015

26/02/2015 Con circolare n. 33 del 25 febbraio 2015, l’INAIL ha ricordato che con determina presidenziale n. 330 del 5 novembre 2014, approvata con Decreto Interministeriale del 9 febbraio 2015, il termine per la presentazione all'Istituto delle denunce retributive annuali di cui all'art. 28, comma 4, del D.P.R. 30 giugno 1965 n. 1124, è fissato al 28 febbraio di ogni anno e in caso di anno bisestile al 29 febbraio. Resta invariato: - il termine del 16 febbraio per il versamento in unica...
Lavoro

Il Decreto sulla riduzione dei premi per gli artigiani

26/02/2015 Il Decreto Interministeriale del 18 dicembre 2014 (Ministro del Lavoro e delle Politiche Sociali e Ministro dell’Economia e delle Finanze), registrato dalla Corte dei Conti in data 27 gennaio 2015 ed adottato a seguito della Determina del Presidente dell’INAIL n. 287 dell’1 ottobre 2014, ha riconosciuto che la riduzione spettante alle imprese artigiane che non abbiano avuto infortuni nel biennio 2012/2013 è stabilita per l’anno 2014 in misura pari al 7,99% del premio assicurativo...
Lavoro