15/09/2014
Con Decreto Interministeriale del 9 settembre 2014, sono stati approvati i nuovi modelli semplificati per la redazione del piano operativo di sicurezza (POS), del piano di sicurezza e coordinamento (PSC), del fascicolo dell’opera (FO) nonché del piano di sicurezza sostitutivo del PSC (PSS).
Si tratta di misure di semplificazione relative ai cantieri temporanei e mobili, previste dall’art. 104-bis del D.Lgs. n. 81/2008 e dall’art. 131, comma 2-bis, D.Lgs. n. 163/2006, a seguito del D.L. 21...
13/09/2014
Il pubblico dipendente con moglie casalinga ha diritto alla fruizione dei riposi giornalieri di cui all’articolo 40 del Dlgs 151/2001, che riconosce appunto tali permessi giornalieri con decorrenza dal giorno successivo al compimento del terzo mese di vita del figlio.
Finora, la norma era stata applicata a favore dei padri nel caso di rinuncia di tale diritto da parte della madre lavoratrice. Ora, il Consiglio di Stato amplia la portata del dettato normativo: il riconoscimento di tale...
13/09/2014
E' stato fissato il coefficiente di agosto per rivalutare le quote di trattamento di fine rapporto (Tfr) accantonate al 31 dicembre 2013.
Il valore è pari a 1,280112.
12/09/2014
Sono stati approvati, dalla Commissione Lavoro del Senato, altri emendamenti al Ddl delega “Jobs act”.
Contratti di solidarietà
I contratti di solidarietà, sia difensiva che espansiva (poco diffusa), saranno più flessibili per favorire l'occupazione.
L'utilizzo "espansivo" prevede la riduzione dell'orario di lavoro e della retribuzione del personale per un contestuale aumento di organico.
Emendamento Ichino, il contratto di ricollocazione entra fra gli strumenti delle agenzie del...
12/09/2014
L'8 settembre 2014 Confartigianato Benessere-Acconciatori, Confartigianato Benessere-Estetica, CNA Unione benessere e sanità, Casartigiani, CLAAI – Federnas-Unamem e Filcams Cgil, Fisascat Cisl e Uiltucs Uil hanno sottoscritto un'ipotesi di accordo per il rinnovo del CCNL 3 ottobre 2011 per i dipendenti dalle imprese di acconciatura, estetica, tricologia non curativa, tatuaggio, piercing e centri benessere. Il CCNL è valido dal 1° gennaio 2013 al 30 giugno 2016.
12/09/2014
La Direzione Generale degli Ammortizzatori Sociali del Ministero del Lavoro, con circolare n. 19 dell’11 settembre 2014, ha illustrato la disciplina degli ammortizzatori sociali in deroga alla luce del decreto interministeriale n. 83473 dell’1 agosto 2014.
Innanzitutto, la circolare specifica che le disposizioni contenute nel decreto si applicano agli accordi stipulati - in sede regionale per le imprese ubicate nel territorio di una singola Regione, in sede governativa per le imprese c.d....
12/09/2014
Sta per prendere il via l’azione di recupero da parte dell’Inps dei benefici collegati all'assunzione agevolata dei lavoratori iscritti nelle liste di mobilità, dopo che questi ultimi sono stati licenziati da aziende di minori dimensioni.
La legge di Stabilità 2013, infatti, non ha prorogato la possibilità di iscrizione nelle liste di mobilità per i lavoratori licenziati per giustificato motivo da aziende con meno di 15 dipendenti e non ha, altresì, rifinanziato gli incentivi a favore di...
12/09/2014
L’INPS, con messaggio n. 6950 dell’11 settembre 2014, ha comunicato di aver rilasciato un’applicazione che consente agli operatori di sede la registrazione negli archivi dell’Istituto della figura, denominata “Altro Responsabile”, autorizzata a gestire gli adempimenti relativi ai collaboratori e assimilati.
L’Altro Responsabile è colui che, per incarico diretto da parte del legale rappresentante o per incarico correlato al proprio rapporto di lavoro (es. direttore del personale), può...
12/09/2014
L'8 settembre 2014 Confartigianato Benessere-Acconciatori, Confartigianato Benessere-Estetica, CNA Unione benessere e sanità, Casartigiani, CLAAI – Federnas-Unamem e Filcams Cgil, Fisascat Cisl e Uiltucs Uil hanno sottoscritto un'ipotesi di accordo per il rinnovo del CCNL 3 ottobre 2011 per i dipendenti dalle imprese di acconciatura, estetica, tricologia non curativa, tatuaggio, piercing e centri benessere. Il CCNL è valido dal 1° gennaio 2013 al 30 giugno 2016. Consulta la sintesi e l'accordo.
12/09/2014
L’INPS, con messaggio n. 6932 del 10 settembre 2014, ha ricordato che, a seguito della fusione di Comuni, la L.R. Emilia Romagna n. 18 del 7 novembre 2013, ha istituito i seguenti nuovi Comuni:
- Valsamoggia;
- Fiscaglia;
- Sissa Trecasali;
- Poggio Torriana.
Per quanto concerne gli adempimenti che attengono la gestione previdenziale dell’agricoltura, l’Istituto ha comunicato che le DA già presenti negli archivi in stato di "accolta", presentate dalle aziende dei vecchi...