Lavoro

INAIL. Termini scadenti di sabato e adempimenti posti in essere il primo giorno lavorativo

04/03/2015 L’INAIL, con nota prot. 1550 del 2 marzo 2015, ha fornito chiarimenti in merito all’irrogazione di sanzioni amministrative formali qualora il termine previsto dall’art. 12, commi 3 e 4, del T.U. approvato con D.P.R. n. 1124/1965, scada nella giornata di sabato e l’adempimento previsto sia posto in essere il primo giorno lavorativo successivo. Dopo aver analizzato le disposizioni del Codice del Processo Amministrativo e del Codice di Procedura Civile ed aver acquisito il parere favorevole...
Lavoro

Sacristi - CCNL del 21/01/2015

03/03/2015 Il 21 gennaio 2015 Faci e Fiudac/s hanno siglato il nuovo Contratto collettivo nazionale di lavoro per i sacristi addetti al culto dipendenti da enti ecclesiastici. Il CCNL ha validità dal 1° gennaio 2014 al 31 dicembre 2017.
Lavoro

Siglato il CCNL Sacristi

03/03/2015 Il 21 gennaio 2015 Faci e Fiudac/s hanno siglato il nuovo Contratto collettivo nazionale di lavoro per i sacristi addetti al culto dipendenti da enti ecclesiastici. Il CCNL ha validità dal 1° gennaio 2014 al 31 dicembre 2017. Consulta la sintesi e l'accordo.
CCNLLavoro

Bando ISI 2014. Le domande dal 3 marzo 2015

03/03/2015 L’INAIL ricorda che, a partire dal 3 marzo 2015 e fino alle ore 18:00 del 7 maggio 2015, è disponibile la procedura informatica per inserire i progetti finalizzati al miglioramento delle condizioni di salute e sicurezza nei luoghi di lavoro (Bando ISI 2014). Tramite la procedura, le imprese in possesso di un codice ditta registrato negli archivi dell’Istituto e le imprese registrate sul portale, potranno: - effettuare simulazioni relative al progetto da presentare; - verificare il...
Lavoro

CIGS anche successivamente al provvedimento di ammissione a procedura concorsuale

03/03/2015 Con circolare n. 4 del 2 marzo 2015, il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali ha fornito indicazioni in merito alla corretta interpretazione dell’art. 3, comma 1, Legge n. 223/1991, concernente la disciplina della concessione del trattamento straordinario di integrazione salariale per le imprese sottoposte a procedure concorsuali. In particolare, relativamente al periodo di fruizione della CIGS, la circolare evidenzia che la prassi adottata è quella di far decorrere il trattamento...
PrevidenzaLavoro

Riscatto dei periodi di aspettativa per motivi di famiglia

03/03/2015 L’INPS, con messaggio n. 1478 del 27 febbraio 2015, ha ricordato che, con circolare n. 26 del 28 febbraio 2008, sono state fornite le istruzioni operative per l’applicazione delle disposizioni che hanno disciplinato l’esercizio della facoltà di riscatto dei periodi di aspettativa per motivi di famiglia di cui all’art. 4, comma 2, Legge n. 53/2000, ai sensi dell’art. 1, commi 789 e 790, Legge n. 296 del 27 dicembre 2006 e relativo decreto ministeriale di attuazione del 31 agosto 2007. In...
PrevidenzaLavoro

Disponibile il modello di Certificazione Unica dei redditi

02/03/2015 L’INPS ha comunicato, con news del 27 febbraio 2015, che è disponibile il modello di Certificazione Unica dei redditi, necessario per la presentazione della dichiarazione dei redditi. Per ottenere la Certificazione Unica, si può accedere al servizio online disponibile sul sito dall’Istituto alla voce “Servizi al cittadino”. Inoltre, avendo il PIN, è possibile visualizzare e stampare il modello della Certificazione Unica per cui, chi non ne è ancora in possesso, può...
PrevidenzaLavoro

Contratti di solidarietà. Confermata l’integrazione al 70%

02/03/2015 La Legge n. 11 del 27 febbraio 2015, di conversione del D.L. n. 192 del 31 dicembre 2014 (pubblicata nella Gazzetta Ufficiale n. 49 del 28 febbraio 2015), all’art. 2-bis prevede la proroga per l’anno 2015 – ma solo nel limite di 50 milioni di euro – dell’integrazione per i contratti di solidarietà difensivi di tipo “A”, nella misura del 70%, della retribuzione persa a seguito della riduzione dell’orario di lavoro. Le risorse sono destinate in via prioritaria ai trattamenti dovuti nell'anno...
PrevidenzaLavoro

Illegittimo il licenziamento se durante la malattia si partecipa a competizioni sportive

02/03/2015 Il Tribunale di Milano, con sentenza del 2 febbraio 2015, ha dichiarato l’illegittimità di un licenziamento intimato ad una lavoratrice la quale, durante l’assenza per malattia, aveva partecipato a ben due maratone in orari corrispondenti alle fasce di reperibilità. Nel caso di specie, infatti, il CTU ha confermato lo stato di malattia della lavoratrice e l’insussistenza di condotte simulatorie o di aggravamento dei sintomi e di ritardo di guarigione, al contrario di quanto, invece,...
Lavoro subordinatoLavoro

Cambia la profilazione degli iscritti alla Garanzia Giovani

02/03/2015 Per ciascun giovane iscritto al portale Garanzia Giovani preso in carico è previsto il calcolo del coefficiente di svantaggio (p), che è indice della probabilità di non essere occupato e di trovarsi nella condizione di Neet, in funzione di alcune caratteristiche individuali. Il valore del coefficiente p, assegnato a ciascun soggetto determina la sua inclusione in una delle 4 fasce di svantaggio. Con Decreto Direttoriale n. 10/Segr D.G./2015 del 23 gennaio 2015, il Ministero del Lavoro...
Lavoro