Lavoro

CIG in deroga 2015 senza accordo in sede istituzionale

15/12/2014 Il Ministero del Lavoro è tornato sulla questione relativa alla CIG in deroga con la circolare n. 30 dell’11 dicembre 2014. Ha chiarito che, ai fini dell'intervento della CIG in deroga nell'anno 2015, nel caso in cui non si riesca a stipulare l'accordo in sede istituzionale prima dell'inizio delle riduzioni dell'orario di lavoro o delle sospensioni, l'azienda potrà comunque procedere alle riduzioni o sospensioni, a patto, però, che sia stata presentata la richiesta di convocazione al...
PrevidenzaLavoro

Cambiano le modalità di versamento della provvista anticipata

15/12/2014 L’INPS, con messaggio n. 9607 del 12 dicembre 2014, ricorda che per il finanziamento degli assegni straordinari di sostegno al reddito erogati dai Fondi di solidarietà di settore, nonché per le prestazioni di esodo ex art. 4, commi da 1 a 7-ter, della Legge n. 92/2012, è previsto il versamento, a carico delle aziende esodanti, dell’importo a titolo di provvista anticipata entro il giorno 15 del mese che precede (c.d. data operazione) quello cui si riferisce la corresponsione delle prestazioni a...
PrevidenzaLavoro

Circolare di studio del 15/12/2014

15/12/2014 INDICE DELLA CIRCOLARE: Proroga al 15/1 per il bando Fipit - Chiarimenti INPS sul regime sperimentale donna - Pensione anticipata per i giornalisti - Contratti di prossimità e deroghe ai limiti quantitativi dei contratti a termine - No agevolazioni per assunzioni effettuate per mansioni analoghe - Riduzioni contributive per i contratti di solidarietà: istruzioni - Approvato in via definitiva il Jobs Act - Nuovi chiarimenti INPS sulla salvaguardia - Istruzioni per le dichiarazioni contributive ex Enpals in Uniemens - Retribuzione di ingresso per i giornalisti assunti - Modello "UNILAVCong” per assunzioni congiunte in agricoltura - Chiarimenti ministeriali sugli ammortizzatori sociali in deroga - Iscrizione all’NPS per le strutture eroganti i servizi per l’infanzia - Agevolazioni per l’assunzione di giornalisti - Inail: è in arrivo il prospetto di autoliquidazione - Salgono a 600 euro o voucher per i servizi di baby sitting - Contratti di solidarietà: sgravi contributivi anche per istanze incomplete - Nuove modalità di versamento della provvista anticipata - CIG in deroga 2015 senza accordo in sede istituzionale - Salvaguardia. Esaurito il contingente per la categoria dei Fondi di solidarietà di settore - Al 28/2/2015 il termine per il pagamento delle rate di riscatto o ricongiunzione - ADEMPIMENTI E SCADENZE: 10 gennaio 2015 - GUIDA PRATICA: INAIL, prorogato il Bando FIPIT. Più tempo per la sicurezza
Lavoro

I voucher per i servizi di baby sitting salgono a 600 euro

12/12/2014 Con D.M. 28 ottobre 2014, pubblicato nella "Gazzetta Ufficiale" n. 287 dell’11 dicembre 2014, è confermato per l’anno 2014 il contributo per il servizio di baby sitting o per fruire degli asili nido convenzionati, in favore delle madri e in luogo della fruizione del congedo parentale, per un periodo non superiore a sei mesi, al termine del congedo di maternità e negli undici mesi successivi. Rispetto allo scorso anno: - il contributo spetta anche alle lavoratrici dipendenti di...
AgevolazioniFiscoPrevidenzaLavoro

Tutela normativa vs incentivo economico a breve scadenza

12/12/2014 La Fondazione Studi dei CdL, con approfondimento del 10 dicembre 2014, analizzando i dati elaborati dal 2011 al secondo semestre 2014 per intercettare la reale esigenza delle imprese di incrementare il personale dipendente, ha concluso che il sistema di incentivi per l’occupazione a termine non crea occupazione a tempo indeterminato. Infatti, allo scadere degli incentivi la maggior parte delle volte cessano anche i rapporti di lavoro. La Fondazione, dopo aver analizzato i singoli...
LavoroAgevolazioniFiscoConsulenti del lavoroProfessionisti

In spedizione le basi di calcolo per l’autoliquidazione 2014/2015

12/12/2014 Con la nota prot. 7803 del 4 dicembre 2014, l’INAIL ha comunicato che sono in corso di spedizione le basi di calcolo per l’autoliquidazione 2014/2015, con il relativo prospetto aggiornato. A tal proposito l’Istituto ha ricordato che, con Determina presidenziale n. 330 del 5.11.2014, è stato anticipato al 28 febbraio (29, se l’anno è bisestile) il termine previsto per l’invio della dichiarazione delle retribuzioni. Tuttavia, per l’autoliquidazione 2014/2015, poiché il 28 febbraio cade...
Lavoro

Le agevolazioni per l’assunzione di giornalisti

12/12/2014 Con circolare n. 9 del 10 dicembre 2014, l’INPGI si è occupata del regime delle agevolazioni per le nuove assunzioni di giornalisti previsto dal DPCM 30 settembre 2014. In particolare, chiarisce la circolare, la delibera adottata dall’INPGI, riconosce la concessione delle agevolazioni contributive - per la durata di 36 mesi - ai datori di lavoro che assumano nel periodo compreso fra il 30 settembre 2014 e il 31 dicembre 2014 giornalisti con contratto di lavoro subordinato a tempo...
Lavoro subordinatoLavoroAgevolazioni contributive

Parte la fase due della Garanzia Giovani

11/12/2014 Con comunicato stampa del 10 dicembre 2014, il Ministero del Lavoro ha dato notizia della partenza della cosiddetta “fase due” della Garanzia Giovani. Conclusa la fase di avvio, dedicata essenzialmente all'implementazione dell'infrastruttura tecnologica e delle procedure tecnico-amministrative, inizia ora quella della presa in carico effettiva, da parte dei Centri per l'Impiego e delle Agenzie Accreditate, degli oltre 330.00 giovani che si sono finora registrati.
Lavoro

Le assunzioni congiunte in agricoltura

11/12/2014 Dal prossimo 7 gennaio 2015 sarà possibile effettuare assunzioni, trasformazioni, cessazioni e proroghe di lavoratori dipendenti, utilizzati congiuntamente da più datori di lavoro in agricoltura, utilizzando il modello "UNILAVCong".
Lavoro