Lavoro

Le modifiche della XI Commissione al Jobs Act approvato alla Camera

26/11/2014 Il Jobs Act è stato approvato alla Camera e passa al Senato per essere approvato in tempi strettissimi. Intanto, sul sito della Camera sono evidenziate le modifiche apportate nel corso dell’esame in sede referente dalla XI Commissione (Lavoro) al testo trasmesso dal Senato. Fra le modifiche più significative si segnala che: - per quanto concerne la delega in materia di ammortizzatori sociali è stato previsto che le integrazioni salariali siano precluse solo nel caso in cui la...
Lavoro

Precedenza a chi assiste i disabili già escluso dalla IV salvaguardia per incapienza

26/11/2014 Con nota prot. n. 16171 del 25 novembre 2014, il Ministero del Lavoro, nel fornire istruzioni ai propri Uffici periferici inerenti la sesta salvaguardia, ha chiarito che i soggetti di cui all’art. 2, comma 1, lettera d) della Legge n. 147/2014 (lavoratori fruitori di congedi o permessi per disabili), già interessati dalla IV salvaguardia in qualità di lavoratori di cui all'art. 11-bis del D.L. n. 102/2013, e rimasti esclusi, pur in presenza dei prescritti requisiti, dalla IV salvaguardia...
PrevidenzaLavoro

Ricostituzione delle pensioni con effetto su rata di dicembre

26/11/2014 L’INPS, con messaggio n. 9030 del 21 novembre 2014, ha illustrato le attività di ricostituzione delle pensioni elaborate a livello centrale nel corso dei mesi di ottobre e novembre 2014, con effetto a partire dalla rata di pensione di dicembre 2014, nell’ambito delle attività di ricostituzione delle pensioni programmate a livello centrale. In particolare, chiarisce il messaggio, l’attività ha riguardato la ricostituzione automatica: - delle pensioni con conguagli fiscali; - delle...
PrevidenzaLavoro

La competenza in materia di licenziamento di soci lavoratori di cooperativa

25/11/2014 La Corte di Cassazione, con ordinanza n. 24917 del 21 novembre 2014, si è occupata di una rapporto di lavoro di soci lavoratori di cooperativa, dichiarato risolto non solo quale effetto automatico della delibera di esclusione dei soci per motivi afferenti alla prestazione mutualistica, ma anche per un motivo a sé stante, ovvero per la decisione aziendale di esternalizzare alcune lavorazioni e, quindi, di procedere ad una riduzione dei costi e al contenimento delle perdite, con conseguente...
Lavoro subordinatoLavoro

In vigore la legge europea 2013-bis, riscritto il presupposto impositivo dell’Ivafe

25/11/2014 La Legge europea 2013-bis - la n. 161 del 30 ottobre 2014 - entra in vigore il giorno 25 novembre, dopo essere stata pubblicata sulla “Gazzetta Ufficiale” n. 261 del 10 novembre 2014. Dogane Con l’entrata in vigore del provvedimento si attueranno anche in Italia le nuove disposizioni in materia di riscossione coattiva dei debiti aventi ad oggetto entrate che costituiscono risorse proprie dell’Unione europea (articolo 10 della legge). Nello specifico, infatti, la nuova norma prevede la...
Economia e FinanzaDiritto InternazionaleDirittoDoganeFiscoLavoro subordinatoLavoro

Protesta dell’ANCLSU per l’anticipo delle denunce annuali delle retribuzioni

25/11/2014 Il Sindacato Unitario dell’Associazione Nazionale Consulenti del Lavoro ha inviato, in data 24 novembre 2014, una lettera al Presidente dell’INAIL e, per conoscenza, al Ministero del Lavoro, per esprimere il proprio dissenso in riferimento alla Determinazione del Presidente INAIL n. 330 del 5 novembre 2014, con cui è stato modificato il termine per la presentazione all’Istituto delle denunce annuali delle retribuzioni. Nella nota vengono rappresentate le proteste dei Consulenti del Lavoro...
LavoroConsulenti del lavoroProfessionisti

Agenzie di assicurazione Sna, siglato il CCNL

25/11/2014 In data 10 novembre 2014 tra SNA - Sindacato Nazionale Agenti di Assicurazione e CPMI Italia – Confederazione Piccola Media Industria e Impresa Italiana e Fesica Confsal e Confsal Fisals è stato siglato il Contratto collettivo nazionale di lavoro per i dipendenti delle agenzie di assicurazione in gestione libera. Il CCNL ha decorrenza dall'8 novembre 2014 e scade il 7 novembre 2017. Le tabelle retributive hanno validità dal 1° dicembre 2014. Consulta la sintesi e l'accordo.
CCNLLavoro

Agenzie di assicurazione Sna - CCNL del 10/11/2014

25/11/2014 In data 10 novembre 2014 tra SNA - Sindacato Nazionale Agenti di Assicurazione e CPMI Italia – Confederazione Piccola Media Industria e Impresa Italiana e Fesica Confsal e Confsal Fisals è stato siglato il Contratto collettivo nazionale di lavoro per i dipendenti delle agenzie di assicurazione in gestione libera. Il CCNL ha decorrenza dall'8 novembre 2014 e scade il 7 novembre 2017. Le tabelle retributive hanno validità dal 1° dicembre 2014.
Lavoro

Reato di indebita percezione di erogazioni statali per indebito conguaglio con l’INPS

25/11/2014 Per la Corte di Cassazione, Seconda Sez. Penale, sentenza n. 48663 del 24 novembre 2014, qualora un datore di lavoro conguagli con i contributi previdenziali ed assistenziali dovuti all’INPS le prestazioni in realtà non anticipate ai lavoratori, sussiste il reato di indebita percezione di erogazione statale di cui all’art. 316-ter c.p. e non già il reato di truffa aggravata per il conseguimento di erogazioni pubbliche (art. 640-bis c.p.).  Invero, con la sentenza in commento la Suprema Corte...
PrevidenzaLavoro

Non c’è la reintegra se il datore è contumace

24/11/2014 Per la Corte di Cassazione, sentenza n. 24885 del 21 novembre 2014, la contumacia integra un comportamento neutrale cui non può attribuirsi valenza confessoria e non contestativa dei fatti allegati dalla controparte, la quale rimane onerata della prova relativa. Quindi, la tardiva costituzione del datore di lavoro non comporta automaticamente la reintegra del lavoratore licenziato in quanto il giudice ha comunque il potere-dovere di accertare se l’attore ha dato dimostrazione probatoria dei...
Lavoro subordinatoLavoro