Lavoro

INPS a porte aperte

10/03/2015 Con comunicato stampa del 6 marzo 2015, l’INPS ha dato notizia della nascita di una nuova sezione del sito istituzionale, denominata Inps a porte aperte. La sezione – a cui si può accedere dall’home page del sito dell'Istituto - sarà dedicata a migliorare il rapporto informativo tra Ente e cittadini, al di là degli obblighi prescritti dalla legge. L’obiettivo è quello di rendere più chiari i meccanismi di funzionamento delle prestazioni erogate dall’Istituto, all’insegna della...
PrevidenzaLavoro

Chiusura di un’unità locale e generico riferimento alla situazione aziendale complessiva

10/03/2015 In caso di licenziamento collettivo con chiusura di un’unità produttiva, il datore di lavoro è tenuto ad indicare sia le ragioni per cui intende limitare i licenziamenti ai dipendenti dell’unità in questione, sia le ragioni per cui non ritenga di ovviare ad alcuni licenziamenti con il trasferimento dei lavoratori ad unità produttive geograficamente vicine a quella soppressa o ridotta. Così si è pronunciata la Corte di Cassazione che, con sentenza n. 4678 del 9 marzo 2015, ha enunciato il...
Lavoro subordinatoLavoro

Addizionale 2014 sui premi per il Fondo vittime dell’amianto

10/03/2015 E’ stato vistato dalla Corte dei Conti (24 febbraio 2015), il Decreto del Ministro del Lavoro e delle Politiche Sociali di concerto con il Ministro dell'Economia e delle Finanze del 19 gennaio 2015, relativo alla Addizionale sui premi versati dalle imprese per il finanziamento del Fondo per le vittime dell'amianto a decorrere dall'anno 2014 ai sensi dell'art. 3 comma 6 del DM n. 30 del 12 gennaio 2011. L’addizionale sui premi versati dalle imprese per il finanziamento del Fondo per le...
Lavoro

Fondo di solidarietà bilaterale alternativo per l'artigianato

10/03/2015 Nella "Gazzetta Ufficiale" n. 56, del 9 marzo 2015, è stato pubblicato il Decreto n. 86986, 9 gennaio 2015, del Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali, relativo al Fondo di solidarietà bilaterale alternativo per l'artigianato. Il Decreto disciplina: - i requisiti di professionalità e di onorabilità dei componenti degli Organi del Fondo; - i criteri e requisiti per la contabilità; - le modalità volte a rafforzare la funzione di controllo sulla corretta gestione del...
PrevidenzaLavoro

Cause ostative alla fruizione dei benefici economici e contributivi

09/03/2015 Con la risposta all’interpello n. 3 del 6 marzo 2015, il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali ha chiarito che, laddove le imprese intendano assumere i medesimi lavoratori licenziati per crisi aziendale, in violazione di un diritto di precedenza contemplato dal CCNL di categoria anche dopo i successivi sei mesi dalla data del licenziamento previsti dalla legge, non possono fruire degli incentivi di cui all’art. 4, comma 12, Legge n. 92/2012, in quanto si tratterebbe di assunzioni...
AgevolazioniFiscoLavoro

Al via la domanda per gli incentivi per le assunzioni 2015 in agricoltura

09/03/2015 L’INPS, con messaggio n. 1689 del 6 marzo 2015, ha comunicato che dalle ore 10.00 del  10 marzo 2015, il modulo telematico di presentazione dell’istanza per l’incentivo di cui alla Legge di Stabilità 2015 per le aziende agricole è nella disponibilità degli interessati.  Per la presentazione dell’istanza si potrà accedere al “Cassetto previdenziale aziende agricole”, nella sezione “Comunicazione bidirezionale” – “Invio comunicazione”, selezionando “Assunzioni OTI 2015”. In tale fase,...
PrevidenzaLavoro

Prorogato il termine per la Formazione Obbligatoria dei CdL

09/03/2015 Con circolare prot. n. 1116 del 5 marzo 2015, il Consiglio Nazionale dell’Ordine dei Consulenti del Lavoro, ha dato notizia che, nella seduta del 27 febbraio 2015, è stato deliberato di dare la facoltà ai Consulenti del Lavoro, che non abbiano completato la Formazione Continua Obbligatoria nel biennio 2013-2014, ma che abbiano conseguito almeno 16 crediti formativi per ogni anno di formazione e ai quali ne manchino non più di 9 complessivamente, di poter completare l’iter formativo entro il 30...
LavoroConsulenti del lavoroProfessionisti

Fondo di solidarietà residuale e lavoratori svantaggiati delle cooperative sociali

09/03/2015 L’Associazione generale Cooperative italiane, la Confcooperative e la Legacoop hanno chiesto al Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali se sia possibile escludere il versamento del contributo ordinario, pari ad una percentuale delle retribuzioni mensili imponibili ai fini previdenziali, previsto per finanziare il Fondo di solidarietà residuale, in caso di lavoratori svantaggiati impiegati nell’ambito delle cooperative sociali di tipo b), pur nel contestuale mantenimento del diritto di...
PrevidenzaLavoro

In vigore il contratto a tutele crescenti e i nuovi ammortizzatori sociali

09/03/2015 Nella Gazzetta Ufficiale n. 54 del 6 marzo 2015, sono stati pubblicati: - il D.Lgs. n. 22 del 4 marzo 2015, inerente Disposizioni per il riordino della normativa in materia di ammortizzatori sociali in caso di disoccupazione involontaria e di ricollocazione dei lavoratori disoccupati, in attuazione della legge 10 dicembre 2014, n. 183; - il D.Lgs. n. 23 del 4 marzo 2015, inerente Disposizioni in materia di contratto di lavoro a tempo indeterminato a tutele crescenti, in attuazione...
PrevidenzaLavoroLavoro subordinato

Trasformazione delle domande di disoccupazione ASpI presentate erroneamente

06/03/2015 Con messaggio n. 1644 del 5 marzo 2015, l’INPS ha fornito chiarimenti relativi a richieste di trasformazione delle domande di indennità di disoccupazione ASpI in domande di indennità di mobilità ordinaria di cui all’art. 7 della Legge n. 223/1991 o dei trattamenti speciali di disoccupazione per l’edilizia di cui all’art. 11 della Legge n. 223/1991 o della Legge n. 451/1994. A tal proposito l’Istituto ha ricordato che, al momento della presentazione della domanda, sia da parte del cittadino...
PrevidenzaLavoro