Imprese
Caro materiali, va aggiunta l’Iva. Riesame delle istanze
23/01/2024Caro materiali, saranno integrati i contributi già erogati o in corso di erogazione, aggiungendo importi proporzionali all'IVA dovuta dalle stazioni appaltanti. Il Ministero delle infrastrutture spiega la procedura.
Giornalisti, al via la gestione Inail
23/01/2024Dal 1° gennaio 2024 la tutela Inail è estesa ai giornalisti. Cessato infatti al 31 dicembre 2023, il regime transitorio, cosa devono fare i datori di lavoro e con quali modalità? Nell'articolo, le prestazioni inail e i relativi adempimenti
Ecobonus 2024, incentivi per veicoli non inquinanti al via (con VIDEO)
23/01/2024Dal 23 gennaio 2024 riaperta la piattaforma Invitalia per la prenotazione degli incentivi per l’acquisto di veicoli non inquinanti: dal Mimit le regole per l’annualità 2024 in attesa che vengano rimodulati gli incentivi con Dpcm.
Autotrasporto merci, 25 mln di euro per acquisto di veicoli eco sostenibili
22/01/2024Incentivi autotrasporto 2024, pubblicato il decreto MIT. Pronti 25 mln per il rinnovo degli automezzi per il settore autotrasporto. Importo massimo ammissibile dei contributi pari a 550.000 euro per singola impresa.
Inidoneità sopravvenuta al lavoro con obbligo di adottare soluzioni ragionevoli
19/01/2024Inidoneità sopravvenuta al lavoro: in cosa si sostanzia l'obbligo per l'azienda di adottare soluzioni ragionevoli prima di poter licenziare il lavoratore. Il rapporto fra normativa europea e nazionale in una interessante sentenza della Corte UE
Appalti: piattaforma e-procurement attiva, comunicazione in scadenza
18/01/2024Appalti digitali: stazioni tenute a comunicare la piattaforma certificata in uso entro il 31 gennaio 2024. MEF: piattaforma di e-procurement pienamente operativa a partire dal 1° gennaio 2024.
Incendi Sicilia e Sardegna, attiva la piattaforma per i contributi
18/01/2024I viaggiatori Ue e gli operatori del settore turistico danneggiati dagli incendi dell’estate 2023, che hanno colpito le regioni Sicilia e Sardegna, possono avanzare richieste di contributo. La piattaforma del Ministero del turismo è attiva dal 19 gennaio.
Reintegrazione del lavoratore, come calcolare i contributi dovuti
18/01/2024In caso di reintegrazione nel posto di lavoro del lavoratore illegittimamente licenziato ex art. 18 della legge n. 300/1970, quale disciplina applicare con riferimento all'obbligo contributivo. La sentenza del tribunale di Cosenza
Contributi per emittenti locali 2024, istruzioni operative
17/01/2024Fissata la data per richiedere i contributi di sostegno per le emittenti televisive e radiofoniche locali anno 2024. Gli interessati devono utilizzare la piattaforma SICEM. Altre notizie nel post che segue.
Ammodernamento frantoi, più tempo per aderire al bando Pnrr
17/01/2024Più tempo per i frantoi oleari che vogliono accedere agli aiuti messi a disposizione dal Pnrr per la realizzazione di nuovi impianti e l'ammodernamento di quelli esistenti. Il Masaf ha concesso la proroga di un messe: acquisizione domande di sostegno entro il 15 febbraio.