Imprese
Bando For.Te.: finanziamenti di piani formativi per i lavoratori in CIG
22/09/2023Il Fondo For.Te. ha pubblicato l’avviso speciale n. 2/2023 per la realizzazione di piani formativi rivolti a lavoratori destinatari di trattamenti di integrazione salariale.
Nuovo Bando Start 4.0: contributi per progetti di innovazione delle Pmi
21/09/2023Start 4.0 comunica l’apertura del nuovo bando 2023 destinato alle micro, piccole e medie imprese per la realizzazione di progetti di ricerca industriale e sviluppo sperimentale.
Buono portuale, istruzioni per la presentazione delle domande
20/09/2023Il Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti disciplina i termini e le modalità di presentazione delle domande per la concessione del c.d. “Buono Portuale” riconosciuto per le attività effettuate dal 1° gennaio 2023 al 31 dicembre 2026.
In Gazzetta il decreto con la ZES unica
20/09/2023Arrivato nella GU del 19 settembre il decreto legge che istituisce la Zes unica per il mezzogiorno al posto delle 8 zone speciali. Confermato dal 2024 un credito d’imposta per l’acquisizione di beni strumentali nuovi.
Bando ISI 2022, dall'Inail le regole tecniche
20/09/2023Avviso pubblico ISI 2022: rese note dall'Inail le regole tecniche che le imprese devono osservare per ottenere l'aggiudicazione del finanziamento. Come e quando presentare la domanda.
Fondo Commercio equo e solidale, riaperto lo sportello per le domande
20/09/2023MIMIT: riaperto lo sportello per le domande di contributo in favore delle imprese aggiudicatarie di gare di appalto bandite dalle PA che utilizzano prodotti del commercio equo e solidale. Si parte dal 20 settembre.
Imprese energivore, comunicazione fatture tardive senza sanzione
19/09/2023La mancata comunicazione del tax credit energia del III trimestre 2022 non costituisce una violazione neanche formale se la fattura è tardiva. Possibile inviare la comunicazione entro il 30 settembre senza sanzione.
Inail: modifiche al modello OT23 2024
19/09/2023In sostituzione di quello reso noto nel mese di agosto, l'Inail trasmette il modello OT23 2024 da utilizzare per la riduzione del tasso medio di tariffa per prevenzione per l'anno 2024
Riforma dell'istruzione professionale, ok al disegno di legge
19/09/2023Via libera del Governo al disegno di legge Valditara di riforma dell’istruzione professionale. Tra le principali novità, l'istituzione della filiera formativa tecnologico-professionale. Quali opportunità offre ad aziende e giovani?
Crediti d’imposta R&S: in arrivo la certificazione
18/09/2023Più certezza per la richiesta di credito d’imposta in attività di ricerca e sviluppo: è definitiva la bozza del Dpcm riguardante la certificazione del bonus (c.d. “bollino”). Ha effetti vincolanti nei confronti dell’amministrazione finanziaria.