Imprese
Contratto di espansione, linee guida dal Ministero del Lavoro
09/09/2019Il contratto di espansione, introdotto in via sperimentale per il biennio “2019-2020”, è uno strumento rivolto alle grandi imprese, con organico superiore a 1.000 unità lavorative, interessate da azioni di reindustrializzazione e riorganizzazione.
Sisma Centro Italia, ripresa dei versamenti contributivi
09/09/2019Regole in chiaro per la ripresa degli adempimenti e versamenti contributivi sospesi, a causa degli eventi sismici verificatisi nei territori delle regioni Lazio, Marche, Umbria e Abruzzo in data 24 agosto 2016, 26 e 30 ottobre 2016 e 18 gennaio 2017.
Modifica dell’attività in fatto: ostacolo al riporto delle perdite
09/09/2019L’Agenzia delle Entrate analizza il fenomeno della modifica dell’attività in fatto esercitata dalla società quale ostacolo al riporto delle perdite in caso di trasferimento delle partecipazioni. Lo fa nella risposta ad interpello n. 367 del 6 settembre 2019.
#Conciliamo, bando per promuovere il welfare aziendale
03/09/2019E’ stato pubblicato dal Dipartimento per le politiche della famiglia della Presidenza del Consiglio dei ministri un bando che stanzia 74 milioni di euro per sostenere la realizzazione di progetti di welfare aziendale.
Documento portatile A1, rilascio solo previa richiesta online
02/09/2019Il documento portatile A1 può essere rilasciato solo a seguito di richiesta online. La nuova procedura telematica, annunciata l’11 giugno scorso con la circolare INPS n. 86, è operativa dal 1° settembre 2019.
Simulazione della malattia. Licenziamento o sanzione conservativa?
28/08/2019Il giudice può ritenere legittimo il licenziamento per giusta causa di un dipendente anche se il Ccnl prevede una sanzione minore? Al quesito risponde la sentenza n. 21616 del 22 agosto 2019 della Corte di cassazione.
Assegno di incollocabilità 2019, importi in aumento
28/08/2019Si alza sensibilmente l’importo dell’assegno di incollocabilità 2019. L’aumento è dovuto a seguito della variazione, registrata dall’ISTAT, dell’indice dei prezzi al consumo intervenuta tra il 2017 e il 2018, pari all’1,1%.
Sospensione dell’attività imprenditoriale, revoca senza rimborso
28/08/2019L’imprenditore che ha ottenuto la revoca della sospensione dell’attività, ai sensi dell’art. 14, del D.Lgs. n. 81/2008, nel caso in cui il provvedimento perda efficacia in conseguenza della mancata adozione della decisione sul ricorso amministrativo, non ha diritto al rimborso della somma versata.
Artigiani e commercianti, qual è la base imponibile contributiva?
27/08/2019Dopo anni di contenziosi, che hanno visto come protagonista principale l’INPS nelle vesti di ricorrente, la giurisprudenza ha messo la parola “fine” in merito alla corretta individuazione della base imponibile contributiva dei lavoratori iscritti alle gestioni speciali INPS.
INAIL, mod. OT23. Online il nuovo modello per la riduzione del tasso medio di tariffa
26/08/2019Pubblicato sul sito dell’INAIL il nuovo mod. OT23, che sostituisce il precedente mod. OT24, utile per le istanze di riduzione del tasso medio di tariffa per prevenzione.