Imprese
Ddl di Bilancio e Decreto fiscale. CDM su flat tax e contante. Misure per la famiglia
21/10/2019I contenuti che compongono il Ddl di Bilancio 2020 e il Decreto fiscale, sebbene siano stati presentati la scorsa settimana, sono ancora al centro di dibattiti tra i componenti della maggioranza.
Legge di delegazione europea per il 2018. Dlgs 231/2001 con nuovi reati
21/10/2019La legge di delegazione europea per il 2018 - legge n. 117 del 4 ottobre 2019 - è stata pubblicata nella Gazzetta Ufficiale n. 245 del 18 ottobre e contiene le disposizioni di deleghe legislative utili per il recepimento di direttive ed altri atti dell'Unione Europea.
Smart&Start Italia, revisione in Gazzetta
18/10/2019E’ stato pubblicato, nella Gazzetta Ufficiale n. 244 del 17 ottobre 2019, il Decreto MiSE del 30 agosto 2019 che rivede la disciplina agevolativa Smart&Start Italia (dm 24 settembre 2014 e successive modificazioni e integrazioni), gestita da Invitalia.
Ecobonus e sismabonus. Procedura attiva per lo sconto in fattura
18/10/2019I contribuenti beneficiari di ecobonus e sismabonus, per ottenere lo sconto immediato in fattura, devono inviare un’apposita comunicazione all’Agenzia delle Entrate.
Manovra 2020. No alla proroga dei versamenti 2019 per i soggetti ISA
17/10/2019Il giorno dopo l’approvazione da parte del Governo della Manovra 2020 si fanno strada conferme e smentite sulle ipotesi avanzate precedentemente. Manovra 2020. Soggetti Isa: no alla proroga del versamento di novembre 2019
Manovra 2020 e Decreto fiscale approvati dal Governo
16/10/2019Cuneo fiscale solo per lavoratori, tracciabilità dei pagamenti, compensazioni sopra 5.000 euro con dichiarazione. Con una seduta terminata alle 4.35 del 16 ottobre, il Consiglio dei ministri ha approvato il decreto-legge contenente disposizioni urgenti in materia fiscale e il Ddl recante il Bilancio 2020.
Bonus pubblicità, aperta la finestra per le prenotazioni del 2019
01/10/2019Entra nella fase operativa il bonus pubblicità: il credito d’imposta per gli investimenti pubblicitari incrementali che è diventato strutturale dal 2019. Da oggi, 1° ottobre, e fino al 31 ottobre 2019, infatti, si possono presentare le istanze di prenotazione.
Startup innovative del Sud Italia, al via il programma SPIN
01/10/2019Grande opportunità per le imprese del Sud Italia, ed in particolare per spinoff universitari, PMI e startup innovative di Basilicata, Calabria, Campania, Puglia e Sicilia. Per questi ultimi si aprono le porte dell’open innovation, della crescita e dell’accesso alla finanza.
Tax credit librerie 2018, si allungano i tempi per le domande online
01/10/2019Più tempo per l’invio telematico delle domande volte al riconoscimento del tax credit librerie 2018. Si tratta di un credito d’imposta concesso fino all’importo massimo annuo di: 20mila euro per gli esercenti di librerie che non risultano ricomprese in gruppi editoriali gestite dagli stessi./articolo/tax-credit-edicole-istanze-telematiche-senza-ricevute-di-pagamento
Space economy, definiti i termini di attuazione dell’intervento agevolativo
30/09/2019100 milioni di euro in favore di progetti di ricerca e sviluppo presentati dalle imprese. È questa la dotazione finanziaria massima messa in campo dal Ministero dello Sviluppo Economico, con il Decreto Direttoriale 26 settembre 2019, nell’ambito degli accordi di innovazione per la space economy.