Imprese
Agricoltori, come fruire dell’esonero contributivo nei territori alluvionati
03/01/2025Agricoltori, come fruire dell’esonero contributivo nei territori alluvionati. Nell'articolo, le istruzioni Inps con Faq.
Dal 2025 obbligo PEC per amministratori
02/01/2025La legge di Bilancio per il 2025 (n. 207/2024), pubblicata nella Gazzetta Ufficiale, contiene varie novità fiscali. Troviamo l'IRES incentivante, Irpef a 3 scaglioni, limiti alle detrazioni fiscali ma anche obbligo di Pec per amministratori di società.
Agricoltura: tornano gli elenchi trimestrali
02/01/2025Agricoltura: tornano gli elenchi trimestrali. I chiarimenti Inps
Collegato lavoro: prime indicazioni dall’Ispettorato
02/01/2025Collegato lavoro: prime indicazioni dall’Ispettorato. Nell'articolo, cosa cambia per aziende e lavoratori, nell'analisi dell'Ispettorato Nazionale del lavoro, con Faq
Ente Bilaterale EBIN.PMI: convenzione con INPS per la riscossione dei contributi
02/01/2025L’INPS illustra obblighi, modalità di riscossione e gestione dei flussi contributivi discendenti dalla convenzione stipulata con l'Ente Bilaterale EBIN.PMI. La convenzione, sottoscritta il 26 luglio 2024, è valida fino al 31 dicembre 2026. Cosa fare?
Circolare Imprese 31/12/2024
31/12/2024CONTENUTO DELLA CIRCOLARE
NEWS: dal 15 al 31 dicembre 2024
GUIDA PRATICA: Accesso al credito d'imposta per le Zone Logistiche Semplificate: pronto il modello
GUIDA PRATICA: Prospetto informativo disabili entro il 31 gennaio 2025: guida all'adempimento
ADEMPIMENTI E SCADENZE: dall'1 al 15 gennaio 2025
Parità di genere: domanda di esonero contributivo entro il 30 aprile 2025
31/12/2024Domanda telematica di autorizzazione all’esonero contributivo per i datori di lavoro privati che hanno conseguito la Certificazione della parità di genere entro il 31 dicembre 2024 da presentare all'INPS entro il 30 aprile 2025. Requisiti e modalità.
Cripto-attività e trasferimento di fondi: pubblicato il decreto di adeguamento
30/12/2024Pubblicato in Gazzetta il Decreto legislativo attuativo delle norme europee su trasferimenti di fondi e cripto-attività, volto al contrasto del riciclaggio e del finanziamento al terrorismo: prestatori di servizi per le cripto-attività inseriti tra gli intermediari finanziari.
Milleproroghe 2025: rinvii per fatturazione elettronica, polizze catastrofali, edilizia e turismo
30/12/2024Il decreto Milleproroghe 2025 rinvia scadenze chiave: fatturazione elettronica e polizze catastrofali prorogate al 31 marzo 2025, incentivi edilizi al 31 dicembre 2025 e più tempo per adeguarsi alle norme energetiche. Tutte le proroghe per imprese e professionisti.
Legge Bilancio 2025: misure per fisco e imprese
30/12/2024Approvata la legge di bilancio 2025, ora parte l’attuazione. Alcune misure, come il taglio del cuneo fiscale e le pensioni anticipate, saranno operative dal 1° gennaio, ma altre richiedono 103 provvedimenti attuativi per sbloccare fondi e norme chiave della manovra da 30 miliardi.