Imprese
ETS, modalità di convocazione delle assemblee
20/03/2025Le modalità di convocazione delle assemblee nelle associazioni senza scopo di lucro possono includere avvisi personalizzati o generalizzati, purché rispettino principi di trasparenza, equità e accessibilità, come indicato dalla massima notarile 19/2025.
Srl unipersonale e D.Lgs. 231: nomina difensore senza conflitto d’interessi
20/03/2025Le società unipersonali a responsabilità limitata rientrano nell'ambito di applicazione del D.Lgs. 231/2001. Il legale rappresentante imputato non può nominare il difensore dell’ente: possibile conflitto d’interessi. I chiarimenti della Cassazione.
Badge di cantiere digitale: sicurezza, controllo e innovazione nella ricostruzione
20/03/2025Badge di cantiere digitale: sicurezza, controllo e innovazione. Nell'articolo, il contenuto dell'ordinanza a tutela del lavoro edile nella ricostruzione post sismica, con tabella delle tempistiche di adeguamento delle imprese
Obbligo di polizze catastrofali: regole per l'attuazione
20/03/2025Il premio è determinato in misura proporzionale al rischio, anche tenendo conto della ubicazione sul territorio e della vulnerabilità dei beni assicurati
Fondo Interessi Agricoltura di ISMEA, scadenza prorogata al 21 marzo
20/03/2025In scadenza le domande per accedere al Fondo Interessi ISMEA 2025, per interessi sostenuti sui prestiti bancari a medio e lungo termine contratti nel 2023 nei settori olivicolo, agrumicolo e lattiero. C'è tempo fino alle ore 12.00 del 21 marzo 2025.
Nuova Classificazione ATECO 2025 e risvolti fiscali
19/03/2025Dal 1° aprile 2025 entra in vigore la classificazione ATECO 2025. Come muoversi tra gli adempimenti fiscali: riflessi su Iva e rimborsi.
Economia sociale, contributo a fondo perduto
18/03/2025Il decreto del 10 marzo 2025 del Ministero delle Imprese regola l'erogazione di un contributo a fondo perduto per l'economia sociale. Modalità di richiesta, tempistiche e procedura di erogazione.
Interessi per ritardo nei pagamenti: saggio primo semestre 2025
18/03/2025Comunicato, dal MEF, il saggio degli interessi da applicare a favore del creditore nei casi di ritardo nei pagamenti nelle transazioni commerciali - primo semestre 2025.
Agenti e rappresentanti di commercio, in scadenza il versamento FIRR
18/03/2025Agenti e rappresentanti di commercio, in scadenza il versamento FIRR. Cosa devono fare i preponenti dei rapporti di agenzia entro il 31 marzo 2025. Tutti i particolari nell'articolo.
Materie prime critiche e strategiche 2025, bando in scadenza
18/03/2025Il Bando Materie Prime 2025 finanzia con 21 milioni di euro progetti innovativi su energie rinnovabili e idrogeno verde. Domande fino al 18 marzo 2025.