Imprese
Decreto ambiente in Gazzetta: valutazioni semplificate
17/12/2024Decreto ambiente: legge di conversione e testo coordinato in Gazzetta Ufficiale. Nel Decreto, misure finalizzate a rafforzare la tutela ambientale, semplificare le procedure burocratiche e promuovere la sostenibilità.
Legge bilancio 2025. Taglio detrazioni per redditi alti, web tax, bonus elettrodomestici
16/12/2024Manovra 2025. Per i redditi oltre 75.000 euro il taglio alle detrazioni non comprende gli investimenti in startup e Pmi innovative. Previsto l’assegnazione di beni non strumentali ai soci con sostitutiva all’8%. Web tax solo a grandi imprese.
Manovra 2025. Novità Piano Transizione 5.0, cumulabilità e semplificazioni per le imprese
16/12/2024L’emendamento 15.8 alla Manovra 2025 introduce novità al Piano Transizione 5.0: cumulabilità con altri incentivi, nuovi scaglioni e aliquote potenziate. Niente proroga per gli investimenti oltre il 31 dicembre 2025, ma semplificazioni e chiarimenti per le imprese.
NASpI: come si calcola dopo la Cassa integrazione
16/12/2024NASpI: modalità di calcolo per un lavoratore licenziato che non ha nel quadriennio retribuzione utile in quanto posto in cassa integrazione a zero ore. Come fare?
Sgravio contributivo per contratti di solidarietà 2022: modalità di recupero
16/12/2024Sgravio contributivo per contratti di solidarietà 2022: le nuove imprese ammesse e le modalità di recupero. Nell'articolo, e istruzioni Inps con tabella riepilogativa
Bando Marchi collettivi 2024: invio delle domande
13/12/2024Aperto il bando 2024 dedicato alle agevolazioni per la promozione internazionale dei marchi collettivi e di certificazione. Il decreto direttoriale del 10 dicembre 2024 dispone la concessione di incentivi per favorire la promozione all'estero degli stessi.
ZES unica: credito d'imposta al 100% per gli investimenti nel Mezzogiorno
13/12/2024Il provvedimento dell’Agenzia delle Entrate conferma il credito d’imposta ZES unica al 100% per gli investimenti effettuati nel 2024, garantendo copertura totale per richieste iniziali e integrative.
E’ legge il Ddl Concorrenza 2023: le novità per le startup innovative
13/12/2024Approvato in via definitiva il Ddl Concorrenza: di spicco, il restyling delle start-up innovative. Sono tali solo le micro, piccole o medie imprese con oggetto sociale esclusivo o prevalente lo sviluppo di prodotti/servizi innovativi tecnologici
Zone logistiche semplificate, al via la comunicazione per il credito d’imposta. Pronto il modello
13/12/2024Dal 12 dicembre 2024 è disponibile il modello per richiedere il credito d’imposta ZLS. Le imprese possono inviare la comunicazione telematica fino al 30 gennaio 2025 per investimenti effettuati tra l’8 maggio e il 15 novembre 2024. Tutto su modalità e requisiti.
Incentivi assunzioni: ecco le linee guida dei commercialisti
13/12/2024Incentivi assunzioni: nelle linee guida dei commercialisti, frutto del tavolo tecnico con l'Inps, le risposte ai quesiti più ricorrenti. Tutti i dettagli nell'articolo, con Faq.