Imprese
Moda e innovazione: 250 milioni per il rilancio del Made in Italy nel 2025
27/01/2025Il Governo stanzia 250 milioni per il rilancio del settore moda nel 2025. Investimenti in sostenibilità, digitalizzazione e contratti di sviluppo per supportare il Made in Italy, affrontando le sfide della transizione green e digitale e garantendo competitività globale.
Credito d'imposta Zes unica esteso al 2025. Codice tributo per l’agricoltura
27/01/2025Manovra 2025: prolungato il bonus fiscale Zes anche per il 2025 con un finanziamento di 2,2 miliardi di euro. L’Agenzia delle Entrate istituisce il codice tributo per l’utilizzo in compensazione della Zes agricoltura.
Crisi d'impresa. Contributo addizionale cig: cessazione esonero
27/01/2025Contributo addizionale cig: cessazione esonero per aziende in crisi. Nell'articolo, i chiarimenti resi noti dall'Inps sul dies ad quem, con tabella riassuntiva a seconda della procedura concorsuale cui sono sottoposte le aziende
Patent Box: in scadenza l’opzione per il 2025
27/01/2025Per accedere al Patent Box, ossia la super deduzione fiscale del 110% per imprese innovative su beni immateriali come brevetti e software, l'opzione va esercitata fino al 29 gennaio 2025.
Partecipazione dei lavoratori all'impresa: utili ai lavoratori tassati al 5%
24/01/2025Partecipazione dei lavoratori alla governance d’impresa. Novità. Distribuzione degli utili: per l’anno 2025 si riduce dal 10 al 5% entro il limite complessivo di 5.000 euro lordi, l'aliquota dell'imposta sostitutiva IRPEF e delle relative addizionali
Incubatori e acceleratori di startup innovative: nuovi requisiti
23/01/2025Stabiliti i nuovi requisiti di incubatori e acceleratori di startup innovative. Per l'iscrizione nelle sezioni speciali del Registro imprese è necessario presentare un’autocertificazione. Le novità nel post che segue.
Assicurazioni: Arbitro per la risoluzione stragiudiziale delle liti
23/01/2025In vigore dal 24 gennaio 2025 il regolamento MIMIT volto a disciplinare le procedure di risoluzione stragiudiziale delle controversie relative ai contratti di assicurazione. Al via l'Arbitro Assicurativo presso l'IVASS. Le novità.
Settore vitivinicolo 2025/2026: novità su fondi, ristrutturazione e investimenti
22/01/2025Assegnati 323 milioni di euro al settore vitivinicolo per la campagna 2025/2026, con focus su promozione, ristrutturazione vigneti e investimenti. L'obiettivo: innovazione, competitività e sostenibilità per le imprese italiane. Tutti i dettagli e le scadenze per le domande.
Enti privati gestori di attività formative: richiesta del contributo entro il 17 febbraio 2025
22/01/2025Istanza di richiesta del contributo agli enti privati gestori di attività formative per l'anno 2025 entro il 17 febbraio:il Ministero del lavoro rettifica le istruzioni. Nell'articolo tutti i particolari, con Faq
Novità sui contratti di sviluppo per turismo, agroindustria e R&S
20/01/2025Il Mimit introduce aggiornamenti ai Contratti di Sviluppo per turismo, agroindustria e R&S. Nuovi criteri di selezione, agevolazioni mirate e focus su progetti strategici, innovativi e digitali per favorire la competitività delle imprese italiane.