Imprese
Novità sui contratti di sviluppo per turismo, agroindustria e R&S
20/01/2025Il Mimit introduce aggiornamenti ai Contratti di Sviluppo per turismo, agroindustria e R&S. Nuovi criteri di selezione, agevolazioni mirate e focus su progetti strategici, innovativi e digitali per favorire la competitività delle imprese italiane.
Contributi 2025 ai fondi vittime della strada e della caccia
17/01/2025I decreti MIMIT del 30 dicembre 2024 fissano i contributi 2025 per le imprese assicurative ai Fondi vittime della strada e della caccia, gestiti da CONSAP. Stabilite aliquote, modalità di calcolo e scadenze per garantire tutela e risorse per le vittime di incidenti.
Fondi Ue, spese ammesse dai finanziamenti
17/01/2025Definito il DPR del Governo con l’indicazione delle spese che le imprese possono coprire con i fondi comunitari per il periodo 2021-2027.
Fusione tra società non residenti: chiarimenti sull’identificativo IVA
17/01/2025Il principio di diritto n. 1/2025 chiarisce le regole per la gestione dell’identificativo IVA in caso di fusioni tra società non residenti. L’incorporante deve richiedere un nuovo identificativo o adeguare la propria posizione per garantire la continuità fiscale in Italia.
Società di persone commerciali: obbligo Ue di pubblicare dati nel registro imprese
17/01/2025Con la direttiva UE 2025/25 si mira a incentivare l'utilizzo di strumenti e processi digitali nel diritto societario. Indicati una serie di documenti e informazioni che le società di persone devono pubblicare nel registro delle imprese. Avvio dal 2028.
Aiuti di Stato. Corte UE: recupero anche presso impresa subentrata
17/01/2025Possibile, per le autorità nazionali, estendere l’obbligo di restituzione degli aiuti di Stato a soggetti diversi dal diretto beneficiario, sulla base dell'esistenza di una continuità economica tra imprese. Così la Corte Ue su questione pregiudiziale sollevata dal Tar Campania.
ZES Unica Sud: agli sgoccioli l'integrativa
16/01/2025In scadenza le comunicazioni integrative per gli investimenti nella ZES Unica Sud. Deve essere utilizzato il modello approvato con il provvedimento dell’Agenzia delle Entrate 11 giugno 2024.
Nuovo Fondo Nuove Competenze: la finestra si apre il 10 febbraio 2025
16/01/2025Fissata per il 10 febbraio 2025 l’apertura della finestra per l’invio delle domande di ammissione al contributo della terza edizione del Fondo Nuove Competenze (FNC 3) o “Competenze per le innovazioni”. 731 milioni di euro per quali datori di lavoro?
Trasformazioni transfrontaliere: indicazioni dai notai di Milano
15/01/2025Dal Consiglio notarile di Milano, tre nuove massime societarie su aspetti procedurali delle trasformazioni societarie transfrontaliere "in entrata" e "in uscita".
Ddl annuale PMI. Misure approvate
15/01/2025Dalle intese di sviluppo per l'industria dell'abbigliamento alla staffetta generazionale nelle imprese, fino alla lotta contro le recensioni ingannevoli su internet: sono molte le innovazioni nell’approvato Ddl di legge annuale per le Pmi. Vediamole.