Imprese
Programma frutta e verdura nelle scuole 2025/2026: guida ai contributi MASAF
09/07/2025Il Programma Frutta e Verdura nelle scuole 2025/2026, gestito dal MASAF, mira a promuovere un'alimentazione sana tra i bambini delle scuole primarie. Definiti i contributi per la distribuzione di prodotti ortofrutticoli e le misure educative associate.
Credito ZES Unica: limiti per l’acquisto di immobili strumentali
09/07/2025L’Agenzia delle Entrate chiarisce che, per il credito ZES Unica, il valore agevolabile degli immobili non può superare il 50% del totale investito in beni strumentali.
Ristori Appennini: proroga delle domande
09/07/2025Contributi a fondo perduto destinati alle imprese dell’Appennino colpite dalla scarsità di neve. Domande prorogate al 14 luglio 2025. Invio solo tramite PEC.
Energia. Via libera UE al programma “Energy Release 2.0”
08/07/2025La UE approva Energy Release 2.0: elettricità a 65 €/MWh per le imprese energivore, con obbligo di investimenti in rinnovabili. Sostegno alle industrie per la transizione ecologica.
Imprese, dal 1° luglio nuovo tasso di attualizzazione e rivalutazione
08/07/2025Dal 1° luglio 2025 il tasso per attualizzazione e rivalutazione delle agevolazioni alle imprese è pari al 3,21%, come stabilito dal decreto MIMIT del 25 giugno 2025.
Riduzione del tasso medio per prevenzione: modello OT23 2026
08/07/2025Riduzione del tasso medio per prevenzione: modello OT23 2026. Nell'articolo, le novità rese note dall'Inail, le scadenze e le modalità di presentazione della domanda di riduzione
Trasformazioni, fusioni e scissioni transfrontaliere: decreto correttivo in vigore
08/07/2025In vigore dall'8 luglio 2025 il Decreto correttivo su trasformazioni, fusioni e scissioni transfrontaliere: ampliato l’ambito soggettivo, semplificate le procedure. Le principali novità.
Riforma ESRS: prorogato il termine per il parere tecnico dell’EFRAG
07/07/2025La Commissione Europea ha prorogato al 30 novembre 2025 il termine per il parere tecnico EFRAG sulla revisione degli ESRS, estendendo a 60 giorni la consultazione pubblica. L’obiettivo è semplificare gli standard e migliorarne la leggibilità.
Alluvioni Marche e bradisismo Campi Flegrei: la legge è in Gazzetta
07/07/2025La Legge 101/2025, pubblicata il 4 luglio, converte il DL 65/2025 e introduce misure urgenti per le emergenze in Emilia-Romagna, Toscana, Marche e Campi Flegrei, con interventi su protezione civile, ricostruzione e sostegno economico.
Cig per caldo eccessivo: ecco le istruzioni Inps
04/07/2025Cig per caldo eccessivo: le istruzioni Inps. Nell'articolo, quali eventi sono compresi, come e quando fare la domanda, secondo le istruzioni fornite dall'Inps