Imposte e Contributi

Entro il 1° marzo 2010 la comunicazione dati Iva

24/02/2010 I contribuenti obbligati alla presentazione della comunicazione dati Iva – da inoltrare entro il 1° marzo 2010 dato che il 28 febbraio è festivo – sono tutti i soggetti titolari di partita Iva tenuti alla presentazione della dichiarazione annuale, anche se nell’anno non hanno effettuato operazioni. Esistono, poi, dei casi specifici di esonero. Non sono tenuti alla presentazione della suddetta comunicazione i soggetti esclusi dall’obbligo di presentazione della dichiarazione annuale, gli enti...
FiscoImposte e Contributi

Definiti dall’Economia i termini e le modalità di presentazione degli Intrastat

23/02/2010 Il decreto dell’Economia - Dipartimento delle Finanze - datato 22 febbraio 2010 definisce il quadro delle nuove regole sulla disciplina Iva dettate dalla Ue. Il documento contiene i termini e le modalità di presentazione degli elenchi riepilogativi delle operazioni intracomunitarie decorrenti dal 2010. Nel decreto, tra molti chiarimenti, si conferma che: - gli elenchi riepilogativi sono presentati per via telematica all'agenzia delle Dogane entro il giorno 25 del mese successivo al...
FiscoImposte e Contributi

Istruzioni per ottenere l’abilitazione al rilascio del visto di conformità

23/02/2010 La Direzione regionale Lombardia ha rilasciato un chiarimento valido per i professionisti di tutta Italia in cui si specifica qual è il momento in cui gli stessi professionisti possono considerarsi abilitati ad apporre il visto di conformità sulle compensazioni di crediti superiori ai 15mila euro. La Dre lombarda comunica che l’inserimento dei nominativi nell’elenco centralizzato dei soggetti abilitati al rilascio del suddetto visto decorre dal momento stesso in cui si fa la richiesta e nel...
FiscoProfessionistiCommercialisti ed esperti contabiliImposte e Contributi

Nuovi modelli Intrastat

23/02/2010 La determinazione delle Dogane - di concerto con il Direttore dell’Agenzia delle Entrate e d’intesa con l’Istituto Nazionale di Statistica - n. 22778/RU del 22 febbraio 2010 reca l’approvazione dei modelli Intrastat. Si ricorda che l’agenzia delle Dogane il 19 febbraio 2010 ha emanato la nota Protocollo 24265 /RU (“Attuazione delle Direttive CE 2008/8 e 2008/117, relative al sistema comune d’imposta sul valore aggiunto, per combattere la frode fiscale connessa alle operazioni intracomunitarie –...
FiscoDoganeImposte e Contributi

Lo sconto del 50% dell’Ires è solo per gli enti indicati dalla norma

23/02/2010 La Cassazione, nella sentenza n. 4005 del 2010, interviene in merito alla norma che prevede la riduzione del 50% dell'Ires nei confronti, a condizione che abbiano personalità giuridica, di: - enti e istituti di assistenza sociale, società di mutuo soccorso, enti ospedalieri, enti di assistenza e beneficienza; - istituti di istruzione e istituti di studio e sperimentazione di interesse generale che non hanno fine di lucro, corpi scientifici, accademie, fondazioni e associazioni storiche,...
ProfessionistiFiscoImposte e Contributi

Definiti termini, modalità e modelli Intrastat

23/02/2010 Sono stati pubblicati sui rispettivi siti internet il decreto dell’Economia - Dipartimento delle Finanze - datato 22 febbraio 2010 e la determinazione delle Dogane - di concerto con il Direttore dell’Agenzia delle Entrate e d’intesa con l’Istituto Nazionale di Statistica - n. 22778/RU del 22 febbraio 2010, che concludono il quadro delle nuove regole sulla disciplina Iva dettate dalla Ue. I documenti contengono sia i termini e le modalità di presentazione degli elenchi riepilogativi delle...
FiscoImposte e Contributi

Istruzioni per ottenere l’abilitazione al rilascio del visto di conformità

23/02/2010 La Direzione regionale Lombardia – con comunicato del 22 febbraio 2010 - ha rilasciato un chiarimento valido per i professionisti di tutta Italia, e specifica qual è il momento in cui gli stessi professionisti possono considerarsi abilitati ad apporre il visto di conformità sulle compensazioni di crediti superiori ai 15mila euro. La Dre lombarda comunica che l’inserimento dei nominativi nell’elenco centralizzato dei soggetti abilitati al rilascio del suddetto visto decorre dal momento stesso...
FiscoImposte e Contributi

In “G.U.” il decreto di recepimento delle novità Iva

23/02/2010 Il decreto legislativo n. 18 dell’11 febbraio 2010 è stato pubblicato sulla “Gazzetta Ufficiale” n. 41 del 19 febbraio 2010, l’entrata in vigore è fissata al giorno successivo alla pubblicazione. Reca l’ “Attuazione delle direttive 2008/8/CE, 2008/9/CE e 2008/117/CE che modificano la direttiva 2006/112/CE per quanto riguarda il luogo delle prestazioni di servizi, il rimborso dell'imposta sul valore aggiunto ai soggetti passivi stabiliti in altro Stato membro, nonché il sistema comune dell'IVA...
FiscoImposte e Contributi

In G.U. gli enti esentati dall’Ires

23/02/2010 È stato pubblicato, sulla “Gazzetta Ufficiale” n. 40 del 18 febbraio 2010, il decreto datato 4 febbraio 2010 del ministero dell'Economia. Individua le associazioni che realizzano o che partecipano a manifestazioni di particolare interesse storico, artistico e culturale, legate agli usi e alle tradizioni delle comunità locali che hanno diritto all'esenzione dall’Ires e da altri obblighi tributari ex articolo 1, comma 185 della legge 27 dicembre 2006, n. 296.
Diritto CommercialeDirittoFiscoAgevolazioniImposte e Contributi

La comunicazione annuale dei dati Iva per il 2009 entro il 1° marzo

22/02/2010 È in scadenza il 1° marzo 2010 il termine per presentare, solo per via telematica, la comunicazione annuale dati Iva per il 2009 dal contribuente o da un intermediario abilitato. La comunicazione, resa necessaria dalla normativa europea e che non è possibile correggere né integrare, permette il calcolo delle risorse proprie che ogni Stato membro deve versare al bilancio comunitario. La sanzione per l'omessa comunicazione o per la comunicazione con dati incompleti o inesatti va da un minimo di...
FiscoImposte e Contributi